Funzionamento
∙ Inserite il gruppo lame nel contenitore
prima di introdurvi gli alimenti da
sminuzzare. Prestate la massima
attenzione: le lame sono molto affilate.
Nel maneggiare le lame, tenetele
sempre dal rivestimento di protezione in
plastica.
∙ Sistemate il coperchio sul contenitore,
accertandovi che l'albero del gruppo
lame si inserisca nel foro del coperchio.
∙ Inserite l'unità motore sul contenitore.
∙ Collegate la spina a una presa di
corrente a muro e premete l'interruttore
a colpi brevi fino a ottenere la
consistenza desiderata degli alimenti
inseriti.
Ricette
Prodotto
Salame
Frutta secca
Formaggio (Gouda giovane)
Carote
Cipolle
Nocciole
Erbe aromatiche
32
∙ Non sovraccaricate il contenitore:
rispettate l'indicazione di capienza
massima riportata. Prima di introdurre gli
alimenti nel contenitore, dovrete tagliarli
in pezzi di circa 1 cm.
∙ Dopo l'uso, disinserite sempre la spina
dalla presa di corrente a muro prima di
rimuovere l'unità motore e il coperchio.
Il gruppo lame va rimosso prima di
svuotare il contenitore dagli alimenti
sminuzzati.
∙ Se desiderate sminuzzare altri alimenti
dopo il primo ciclo, prima di rimontare
l'apparecchio, accertatevi che non siano
rimasti residui dell'alimento precedente
nell'incavo del gruppo lame posto sul
fondo del contenitore.
Quantità
Preparazione
130 gr.
dadini da 1 x 1 x 1 cm.
130 gr.
120 gr.
dadini da 1 x 1 x 1 cm.
100 gr
fettine spesse 1 cm.
1 pezzo
Tritato grossolanamente
100 g
fino a segno
Max.
Tempo
2 x 5 sec.
2 x 8 sec.
3 x 6 sec.
3 x 5 sec.
2 x 5 sec.
3 x 10 sec.
3 x 5 sec.