ITALIANO
PRIMA DELL'USO, LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI RIPORTATE DI
SEGUITO. LA CORRETTA APPLICAZIONE È DI FONDAMENTALE IMPORTANZA PER
UN BUON FUNZIONAMENTO.
PROFILO UTENTE PREVISTO: Il prodotto è destinato a essere utilizzato da
un operatore sanitario adeguatamente formato, dal paziente o dal caregiver
del paziente. L'utente deve poter leggere, comprendere ed essere fisicamente
in grado di rispettare tutte le indicazioni, le avvertenze e le precauzioni
fornite nelle istruzioni per l'uso.
USO PREVISTO/INDICAZIONI: Progettato per sostenere la zona lombare,
può essere idoneo per persone affette da dolore all'articolazione sacro-iliaca,
disfunzione, dolore lombare, distorsioni/strappi.
CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI: Design morbido/semirigido per
limitare il movimento con una struttura elastica o semirigida.
CONTROINDICAZIONI: Patologie polmonari, cardiovascolari o scheletriche
a rischio di peggioramento a seguito di compressione e/o pressione; fratture
instabili e scomposte. Non utilizzare se si è allergici a uno qualsiasi dei
materiali contenuti in questo prodotto.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI: Qualora si avvertano dolore, gonfiori,
cambiamenti nelle sensazioni, scolorimento eccessivo, irritazione cutanea o
qualsiasi reazione inconsueta nel corso dell'uso di questo prodotto, rivolgersi
al medico curante. Se i pannelli di supporto appaiono deformati o se i lacci
appaiono sfilacciati o deteriorati, interrompere l'uso del prodotto. Il tutore è
destinato a essere indossato sopra gli indumenti. Il tutore deve essere adattato
al paziente per garantire supporto e funzionamento adeguati. Se il tutore
non si adatta correttamente, può essere regolato da un operatore sanitario.
Prestare particolare attenzione ai pazienti, in particolare agli anziani. Non
stringere eccessivamente il tutore per non causare pressione eccessiva. Al
paziente devono essere fornite le istruzioni sul tensionamento appropriato
durante l'uso continuo. Consultare un operatore sanitario per la sostituzione
del prodotto a seguito di problemi relativi alla qualità riscontrati entro il periodo
di garanzia. Non esporre il tutore a prodotti idratanti, sostanze chimiche o
solventi per evitare di comprometterne la durata. Il prodotto deve essere
prescritto e applicato da un operatore sanitario adeguatamente formato. La
frequenza e la durata d'uso devono essere stabilite dall'operatore sanitario.
Non modificare il dispositivo se non è presente un operatore sanitario. Non
utilizzare il dispositivo in modo diverso da quanto indicato nelle presenti
Istruzioni per l'uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a
tre anni onde evitare l'ingestione accidentale delle parti di piccole dimensioni.
Non usare su ferite aperte. Non usare il dispositivo se risulta danneggiato e/o
se la confezione è stata aperta. NOTA: Contattare il produttore e l'autorità
competente in caso di gravi incidenti dovuti all'uso di questo dispositivo.
INFORMAZIONI SULL'APPLICAZIONE:
DIMENSIONAMENTO:
1.
Innanzitutto misurare la circonferenza del paziente, circa
2,5 cm (1") al di sopra della parte più ampia delle anche. Per i pazienti la
cui circonferenza corrisponde a una misura intermedia, scegliere il tutore
più grande.
2.
Scegliere la misura del paziente in base all'apposita tabella riportata di
seguito.
DIMENSIONE
S/M
L/XL
REGOLAZIONE:
3.
Per regolare la circonferenza della cintura, allineare l'estremità della
chiusura con fascetta adesiva sulla sezione con pannello posteriore.
Ripetere per il lato opposto (Figura A).
NOTA: la linguetta di trazione può essere posizionata sul lato destro o
sinistro del paziente, tuttavia l'asola esterna con tasca per indossaggio deve
essere fissata sul lato opposto rispetto alla linguetta.
MISURA DELLA CIRCONFERENZA
Inferiore a 122 cm (48")
125-152 cm (49"-60")
8