Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

concept 2 BikeERG Produkthandbuch Seite 21

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BikeERG:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
ITALIANO
PRIMA DEL TUO PRIMO ALLENAMENTO
Consulta il tuo medico. Assicurati di poter affrontare un programma d'allenamento intenso senza correre rischi.
Sovraccaricarsi di allenamento può causare infortuni o morte, se ti senti svenire, interrompi
ATTENZIONE!
immediatamente l'allenamento.
Iniziare
1. Fai allenamenti brevi e poco intensivi all'inizio, dai la possibilità al tuo corpo di abituarsi al nuovo tipo d'allenamento.
2. Aumenta gradualmente la durata e intensità degli allenamenti nel giro delle prime 2 settimane. Come in tutte le attività
fisiche, aumentare l'intensità dell'allenamento troppo velocemente, non eseguire un riscaldamento adeguato, o l'uso di
una tecnica non corretto può aumentare il rischio di infortuni.
INTENSITÀ D'ALLENAMENTO
Resistenza controllata dall'utente
• La BikeErg offre 2 alternative per gestire la resistenza che percepisci e l'intensità dell'allenamento: Il damper e la cadenza
del passo. Un incremento di una delle due risulterà in una maggiore resistenza. Aumentando entrambi, la resistenza
percepita aumenta molto più rapidamente.
• Puoi pedalare con l'intensità che preferisci. La bikeErg non ti obbliga ad un movimento preimpostato. Nel impiegare più
sforzo nella pedalata andrai più veloce, produrrai più watt, e brucerai più calorie . Tutti questi valori vengono misurati e
illustrati dal PM5.
Impostazione del Damper sulla ventola
La BikeErg presenta un damper con impostazioni da 1 a 10. I numeri alti
sono paragonabili ad una marcia alta, i numeri più bassi invece ad una
marcia bassa.
Per il fitness e un buon allenamento aerobico usa il damper in una posizione
per la quale riesci a mantenere tra le 60 e le 80 pedalate al minuto.
Drag Factor
La scala d'impostazione del damper da 1 a 10 è un riferimento per
l'impostazione della "marcia". Un modo più preciso per farlo è di
visualizzare il drag factor, che è la misura del fattore di resistenza
all'interno della ventola. Per visualizzarlo sul PM5, dal Menù Principale
>Altre opzioni>Visualizza Drag Factor. La Bike Erg ha un range
approssimativamente tra i 40 e i 210.
Calibrazione
Periodicamente, la BikeErg ti chiederà di confirmare la sua calibrazione, compreso ogni volta che programmi una distanza
inclusa nella graduatoria mondiale. La procedura è semplice e il PM5 ti guiderà. Per confirmare la calibrazione o per iniziare
la calibrazione in qualsiasi momento, cliccare su Altre Opzioni > Funzioni > Funzioni di Calibrazione.
Se la BikeErg è stato spostata da una parte all'altra, confirma la calibrazione per assicurare risultati precisi.
Per informazioni sull'utilizzo della BikeErg, include consigli, allenamenti, il logbook gratuito online
e tanto altro, visita concept2.com/start.
20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis