Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Farmamed BLUETOOTH SMART Gebrauchsanleitung Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
% di massa
% DI MASSA GRASSA
La massa grassa (o FM, dall'inglese Fat Mass) rappresenta la totalità dei lipidi
Metabolismo
presenti nel corpo umano. Solitamente espressa in percentuale rispetto alla
massa corporea totale, si costituisce di due componenti: il grasso primario ed il
grasso di deposito. Il grasso primario è necessario per le diverse funzioni dell'or-
ganismo ed è per questo motivo irrinunciabile.
Di seguito sono riportati i valori percentuali di riferimento per la massa grassa.
Se le percentuali indicate dalla bilancia sono al di fuori dei valori indicati come
"normale" dalla tabella, si consiglia di consultare il proprio medico.
DONNA
ETÀ
NORMALE
SOVRAPPESO OBESA SOTTOPESO
SOTTOPESO
10 - 39
< 21
21 - 23
33 - 39
40 - 55
< 23
23 - 34
34 - 40
56 - 80
< 24
24 - 36
36 - 42
% di massa
% di acqua
% DI MASSA MUSCOLARE
grassa
corporea
Esistono tre diversi tipi di tessuto muscolare: liscio, striato scheletrico e striato
Metabolismo
Peso
cardiaco.
Il muscolo liscio è formato da fibre lisce, le quali si trovano nelle pareti del tubo
digerente, delle vie respiratorie e delle vie genitali, nella parete dei vasi sangui-
gni venosi e arteriosi.
Il tessuto muscolare striato scheletrico costituisce nell'uomo la muscolatura
scheletrica ed i muscoli della faccia.
Il muscolo striato cardiaco è rappresentato dal cuore. La presente bilancia calco-
la la % di muscolatura scheletrica e del tessuto muscolare liscio nell'organismo.
Gli uomini hanno solitamente una muscolatura più accentuata delle donne e
in genere la percentuale può aumentare negli sportivi. La percentuale di massa
muscolare in % è generalmente compresa nei seguenti range:
NORMALE
% di acqua
grassa
corporea
Peso
UOMO
NORMALE SOVRAPPESO OBESO
> 39
< 8
8 - 20
> 40
< 11
11 - 22
> 42
< 13
13 - 25
% di massa
Sistema scheletrico
muscolare
BMI
Grasso viscerale
% di massa
Metabolismo
DONNA
UOMO
> 34%
> 40%
% di massa
% di massa
Sistema scheletrico
% D'ACQUA CORPOREA
muscolare
grassa
La % di acqua corporea è diversa nella donna e nell'uomo: nelle donne adulte
BMI
Grasso viscerale
Metabolismo
in stato di salute va dal 45% al 60%, mentre per gli uomini dal 50% al 65%.
La percentuale d'acqua è maggiore nell'infanzia e diminuisce con l'età.
Le variazioni di peso corporeo possono avvenire in tempi brevi (ore), medi
(giorni) o lunghi (settimane). Piccole variazioni di peso in poche ore sono del
tutto normali e sono dovutealla ritenzione idrica. Quando diminuzioni di peso
avvengono in pochi giorni è molto probabile che siano a carico dell'acqua totale.
La percentuale di acqua è generalmente compresa nei seguenti range:
ETÀ
SOTTOPESO
10 -15
< 57
20 - 25
> 25
16 -30
< 47
22 - 28
> 28
31 - 60
< 42
25 - 30
> 30
61 - 80
< 37
Il grasso corporeo non contiene molta acqua. Di conseguenza le persone con una
massa grassa elevata possono presentare una percentuale di acqua corporea
inferiore ai valori di riferimento. In coloro che pra ticano sport di resistenza i
valori di riferimento possono invece essere superati a causa della massa grassa
ridotta e dell'elevata massa muscolare. Il calcolo dell'acqua corporea con questa
bilancia non consente di trarre conclusioni mediche ad es. per quanto riguarda
% di acqua
la ritenzione idrica legata all'età. Consultare eventualmente il proprio medico.
grassa
corporea
Peso
GRASSO VISCERALE (V-FAT)
Il grasso viscerale o addominale indica l'accumulo di energie non consumate e
imprigionate nel nostro organismo, che non vengono consumate per una serie
di motivi, come ad esempio la sedentarietà, uno stile di vita poco attivo, una
scorretta alimentazione.
Il grasso che si deposita a livello addominale ma anche in tutte le altre zone
del nostro corpo, si accumula a causa della presenza di carboidrati che si
introducono in eccesso.
I carboidrati rappresentano la migliore fonte di energia per il corpo umano ma,
se non adeguatamente consumati, tendono ad accumularsi eccessivamente.
Il grasso addominale si misura facilmente con l'utilizzo di un metro flessibile:
negli uomini non dovrebbe normalmente superare i 102 cm, mentre nelle
donne non deve essere superiore agli 88 cm.
% di acqua
% di massa
corporea
muscolare
Peso
BMI
DONNA
UOMO
NORMALE
SOVRAPPESO SOTTOPESO
NORMALE SOVRAPPESO
57- 67
> 67
< 58
47 - 57
> 57
< 53
42 - 52
> 52
< 47
37 - 47
> 47
< 42
% di massa
Sistema scheletrico
muscolare
BMI
Grasso viscerale
Sistema scheletrico
Grasso viscerale
58 - 72
> 72
53 - 67
> 67
47 - 61
> 61
42 - 56
> 56
IT
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis