Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kampmann SAL-Serie Montageanleitung Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
SAL
Istruzioni di montaggio
3
Trasporto, magazzinaggio e imballaggio
3.1
Avvertenze generali per il trasporto
Al momento della ricezione della consegna verificare immediatamente se il prodotto è integro e
se presenta danneggiamenti dovuti al trasporto.
In caso di danno da trasporto chiaramente riconoscibile, procedere come segue:
Non accettare la consegna o accettarla solo con riserva.
Annotare l'entità del danno sui documenti di trasporto o sulla bolla di consegna del traspor-
tatore.
Presentare reclamo allo spedizioniere.
NOTA!
È possibile avvalersi dei diritti di garanzia solo entro i termini previsti per il recla-
mo. (informazioni più dettagliate nelle CGC sul sito web di Kampmann).
NOTA!
Danni materiali a causa del trasporto non corretto!
In caso di trasporto non corretto gli oggetti trasportati possono cadere o ribaltar-
si. con conseguenti danni anche di notevole entità.
Quando si scaricano gli oggetti trasportati per una consegna e per un tra-
sporto interno allo stabilimento procedere con cautela e rispettare i simboli
e le avvertenze sull'imballaggio.
Utilizzare solo i punti di aggancio previsti.
Rimuovere gli imballaggi solo poco prima del montaggio.
4
Montaggio e collegamento
4.1
Requisiti per il luogo di installazione
Montare l'apparecchio solo se le condizioni seguenti sono soddisfatte:
Il fissaggio sospeso o il posizionamento dell'apparecchio in sicurezza sono garantiti.
Il flusso d'aria deve poter circolare senza ostacoli.
4.2
Montaggio
Per il montaggio è richiesta la presenza di 2 persone.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni a causa della lamiera dell'alloggiamento affilata!
La lamiera interna dell'alloggiamento presenta alcuni spigoli vivi.
Indossare guanti di protezione.
A) Montaggio della scatola dei collegamenti con binario a fessura premontato in
fabbrica:
1) Montare gli angolari di sospensione in dotazione con viti per lamiera adatte (in loco)
sulla scatola dei collegamenti. Regolare l'altezza di montaggio desiderata con un cac-
ciavite. Allineare l'apparecchio in orizzontale.
2) Montare le aste filettate (in loco) o gli adattatori per fune metallica mediante dadi M8
agli angolari di sospensione.
3) Regolare l'altezza di sospensione desiderata con l'asta filettata o la sospensione con fu-
ni metalliche.
B) Montaggio della scatola dei collegamenti con profilo a fessura e fissaggio della
traversa:
Eseguire innanzitutto i passaggi descritti.
1) Scegliere l'angolare di montaggio adatto per la scatola dei collegamenti. Il modello SAL
(SAL 35 o SAL 50) è inciso sugli angolari di montaggio e sulle scatole dei collegamenti.
2) Innestare l'angolare di montaggio sul lato frontale all'imboccatura della scatola dei col-
legamenti.
3) L'angolare di montaggio è montato correttamente se si blocca a scatto.
4) Regolare l'altezza di sospensione desiderata con l'asta filettata o la sospensione con fu-
ni metalliche. Il bordo inferiore dell'angolare di montaggio mostra il successivo bordo
inferiore del profilo a fessura che poggia sul soffitto.
5) Regolare le traverse parallelamente al binario a fessura.
6) Spingere il binario a fessura nell'imboccatura della scatola dei collegamenti. Inserire la
lamiera laterale dell'imboccatura della scatola nella scanalatura di guida del binario a
fessura.
7) Se necessario, ruotare il rullo eccentrico sotto il fissaggio della traversa con un cacciavi-
te a taglio, finché il suddetto fissaggio non è raggiungibile mediante fresatura del rullo
eccentrico.
8) Fissare il binario a fessura con un cacciavite a croce adatto attraverso i rulli eccentrici
fresati nel binario a fessura.
10
C) Regolazione della farfalla a comando frontale:
1) Se necessario, ruotare il rullo eccentrico sotto il fissaggio della traversa con un cacciavi-
te a taglio, finché il suddetto fissaggio non è raggiungibile mediante fresatura del rullo
eccentrico.
2) Regolare la posizione desiderata della farfalla ruotando la vite.
15
5
Verifiche prima della prima messa in esercizio
In seguito alla messa in funzione iniziale occorre accertarsi che tutti i requisiti necessari siano
soddisfatti in modo da garantire il funzionamento sicuro e conforme dell'apparecchio.
Controlli strutturali
Verificare che l'apparecchio sia posizionato o fissato in modo sicuro.
Verificare che l'apparecchio sia perfettamente orizzontale/sospeso.
Verificare se tutti i componenti sono montati correttamente.
Verificare se sono state rimosse tutte le impurità, come residui di imballaggio o sporcizia da
montaggio.
Controlli lato aria
Verificare se l'aria circola liberamente attraverso l'aspirazione e l'apposita uscita.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sal50Sal35

Inhaltsverzeichnis