Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Masimo Radius T Handbuch Seite 24

Tragbarer drahtlossensor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Per i trasmettitori con una potenza di uscita massima nominale non elencata qui sopra, la distanza di separazione (d) raccomandata espressa in metri (m) può essere calcolata
utilizzando l'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, dove "P" indica la potenza di uscita massima nominale del trasmettitore espressa in watt (W) in base alle
indicazioni del produttore del trasmettitore.
Nota 1: a 80 MHz e 800 MHz, si applica l'intervallo di frequenza maggiore.
Nota 2: queste linee guida possono non essere valide in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica dipende infatti anche dal grado di assorbimento e di riflessione
di strutture, oggetti e persone.
L'apparecchiatura EM è destinata a essere utilizzata nell'ambiente elettromagnetico specificato di seguito. Il cliente o l'utente dell'apparecchiatura EM devono garantire che
venga utilizzato in tale ambiente.
TEST DELLE EMISSIONI
Emissioni RF
CISPR 11
Emissioni RF
CISPR 11
L'apparecchiatura EM è destinata a essere utilizzata nell'ambiente elettromagnetico specificato di seguito. Il cliente o l'utente dell'apparecchiatura EM devono garantire
che venga utilizzato in tale ambiente.
LIVELLO TEST IEC
PROVA DI IMMUNITÀ
Scarica elettrostatica
+/- 8 kV a contatto
(ESD)
+/- 15 kV in aria
IEC 61000-4-2
Campo magnetico a
frequenza industriale
30 A/m
(50/60 Hz).
IEC 61000-4-8
Le apparecchiature per le comunicazioni in radiofrequenza (RF) portatili e mobili devono essere mantenute a una distanza dalle parti di apparecchiatura EM, compresi i
cavi, mai inferiore a quella raccomandata e calcolata sulla base dell'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore.
LIVELLO TEST IEC
PROVA DI IMMUNITÀ
Emissioni RF radiate
10 V/m
IEC 61000-4-3
Da 80 MHz a 2.5 GHz
Nota 1: a 80 MHz e 800 MHz, si applica l'intervallo di frequenza maggiore.
Nota 2: queste linee guida possono non essere valide in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica dipende infatti anche dal grado di assorbimento e di riflessione di strutture,
oggetti e persone.
a) Non è possibile prevedere con esattezza le intensità di campo emesse da trasmettitori fissi, come stazioni base per radiotelefoni (cellulari/cordless) e stazioni radio mobili terrestri,
impianti radioamatoriali, trasmissioni radio in frequenze AM ed FM o trasmissioni TV. Per valutare l'ambiente elettromagnetico di trasmettitori a radiofrequenza fissi, tenere in considerazione
l'eventualità di effettuare un'indagine elettromagnetica del sito. Se l'intensità di campo misurata nel luogo in cui si utilizza l'apparecchiatura EM supera il livello di conformità RF applicabile
sopra specificato, osservare l'apparecchiatura EM al fine di accertarne il normale funzionamento. Qualora si riscontrassero prestazioni anormali, potrebbero rendersi necessari provvedimenti
supplementari, come un riorientamento o una ricollocazione dell'apparecchiatura EM.
b) Oltre l'intervallo di frequenza 150 kHz - 80 MHz, le intensità di campo devono essere inferiori a [V1] V/m.
LINEE GUIDA E DICHIARA ZIONE DEL PRODUTTORE - EMISSIONI ELETTROMAGNETICHE
REQUISITI NORMATIVI
L'apparecchiatura EM deve emettere energia elettromagnetica per eseguire la funzione desiderata. Le
Gruppo 1
apparecchiature elettroniche vicine possono essere influenzate.
Classe B
Idoneo per l'uso in tutti gli edifici, compresi gli ambienti domestici.
LINEE GUIDA E DICHIARA ZIONE DEL PRODUTTORE - IMMUNITÀ ELETTROMAGNETICA
LIVELLO
60601
CONFORMITÀ
+/- 8 kV a contatto
+/- 15 kV in aria
30 A/m
LIVELLO
60601
CONFORMITÀ
10 V/m
AMBIENTE ELETTROMAGNETICO - GUIDA
AMBIENTE ELETTROMAGNETICO - GUIDA
I pavimenti devono essere di legno, cemento o piastrelle di ceramica. Se i pavimenti sono
rivestiti in materiale sintetico, l'umidità relativa deve essere almeno del 30%.
Linee guida -
I livelli dei campi magnetici a frequenza industriale devono essere quelli caratteristici di una
tipica collocazione in un tipico ambiente ospedaliero.
DISTANZA DI SEPARA ZIONE RACCOMANDATA
da 80 MHz a 800 MHz
Da 800 MHz a 2.5 GHz
dove "P" indica la potenza massima di uscita nominale del trasmettitore espressa in watt (W) in
base alle indicazioni del produttore del trasmettitore e "d" è la distanza di separazione raccomandata
espressa in metri (m).
Le intensità di campo provenienti da trasmettitori RF fissi, determinate da un'indagine
elettromagnetica del sito a, devono essere inferiori al livello di conformità in ogni intervallo di
frequenza b.
Potrebbero verificarsi interferenze in prossimità di apparecchi contrassegnati con il seguente simbolo:
24
10714C-eIFU-0920

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis