Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Oxygen NEREA 230V Bedienungsanleitung Seite 6

Schaltschrank; einphasige elektronische zentrale, für die automatisierung von drehtoren mit integriertem funkempfänger
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
Durante la programmazione è possibile usare al posto del tasto
SET, posto sulla centrale, il tasto del radiocomando solamente
se precedentemente memorizzato.
8) T. RIT. ANTE :
(Programmazione ritardo anta 15 sec. max.)
La centrale è fornita dal costruttore senza ritardo ante di
apertura e chiusura. Se occorre inserire un tempo di ritardo
delle ante, la programmazione deve essere effettuata a
serramento chiuso nel seguente modo: posizionarsi con il tasto
SEL sul lampeggio del LED RIT. ANTE, premere per un istante
il tasto SET, poi attendere per un tempo uguale a quello
desiderato, premere nuovamente per un istante il tasto SET,
nello stesso momento si determinerà la memorizzazione del
tempo di ritardo ante di apertura fisso a 2 secondi, del tempo di
ritardo ante di chiusura per il tempo programmato e il LED RIT.
ANTE sarà acceso fisso.
Se si desidera ripristinare la condizione iniziale ( senza ritardo
ante ), posizionarsi sul lampeggio del LED RIT. ANTE poi
premere consecutivamente per 2 volte il tasto SET in un
intervallo di tempo di 2 secondi, nello stesso tempo il Led si
spegnerà e l'operazione sarà conclusa.
MENU' ESTESO 1
La centrale è fornita dal costruttore con la possibilità di
selezionare solamente le funzioni del menù principale.
Se si desidera abilitare le funzioni descritte nel menù esteso,
procedere nel seguente modo: premere il testo SET in modo
continuo per 5 secondi, trascorsi i quali si otterranno il
lampeggio alternato dei Led T. PAUSA e Led RIT. ANTE in
questo modo si avrà 30 secondi di tempo per selezionare le
funzioni del Menù Esteso 1 mediante l'uso dei tasti SEL e
SET, poi dopo ulteriori 30 secondi la centrale ritorna al menù
principale.
---------------------- MENU' ESTESO 1 -----------------
Riferimento Led
Led Spento
A) AUT / P-P
PGM a distanza = OFF
B) CODE
Test Fotocellule = ON
C) CODE PED.
Mant. Pressione = OFF
D) INB.CMD.AP
Colpo Ariete = OFF
E) T. MOT.
Colpo Chiusura = OFF
F) T.MOT.PED.
Dispositivo Sicurezza 2
G) T. PAUSA
Lampeggio ON/OFF alternato
H) RIT. ANTE
Lampeggio ON/OFF alternato
A) AUT / P-P
( Programmazione Radiocomando a distanza ) :
La centrale consente la programmazione del codice di
trasmissione, senza intervenire direttamente sul tasto SEL
della centrale, ma eseguendo l'operazione a distanza.
La programmazione del codice di trasmissione a distanza, si
esegue nel seguente modo: inviare in modo continuo per un
tempo maggiore a 10 secondi il codice di un radiocomando in
precedenza memorizzato, allo stesso tempo la centrale entra in
modo programmazione come sopra descritto per il LED CODE
nel menù principale.
La centrale è fornita dal costruttore con la programmazione del
codice di trasmissione a distanza disabilitata, se si desidera
abilitare la funzione, procedere nel seguente modo: assicurarsi
di aver abilitato il Menù Esteso 1 (evidenziato dal lampeggio
alternato dei Led T. PAUSA e Led RIT. ANTE), posizionarsi
con il tasto SEL sul lampeggio del LED AUT / P-P poi premere
il tasto SET, nello stesso istante il LED AUT / P-P si accenderà
permanentemente e la programmazione sarà conclusa.
Ripetere
l'operazione
configurazione precedente.
B) CODE ( Test Fotocellule ) :
La centrale è fornita dal costruttore con la programmazione del
test fotocellule attivato (in accordo alla normativa EN 12453),
se si desidera disabilitare la funzione, procedere nel seguente
modo: assicurarsi di aver abilitato il Menù Esteso 1
(evidenziato dal lampeggio alternato dei Led T. PAUSA e Led
Led Acceso
PGM a distanza = ON
Test Fotocellule= OFF
Mant. Pressione = ON
Colpo Ariete = ON
Colpo chiusura = ON
Ingresso Blocco
se
si
desidera
ripristinare
RIT. ANTE), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del
LED CODE poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED
CODE si accenderà permanentemente e la programmazione
sarà conclusa. In questo modo non sarà effettuato il test delle
fotocellule, quindi anche se non connesse (gli ingressi DS1 e
DS2 se non utilizzati devono essere ponticellati) la centrale è
abilitata al funzionamento. Ripetere l'operazione se si desidera
ripristinare la configurazione precedente.
C) CODE PED ( Mantenimento Pressione Mot. Idraulici ) :
La centrale è fornita dal costruttore con la funzione di
mantenimento della pressione su motori idraulici disabilitata.
Se si desidera abilitare la funzione, procedere nel seguente
modo: assicurarsi di aver abilitato il Menù Esteso 1
(evidenziato dal lampeggio alternato dei Led T. PAUSA e Led
RIT. ANTE), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del
LED CODE PED poi premere il tasto SET, nello stesso istante
il LED CODE PED si accenderà permanentemente e la
programmazione sarà conclusa. In questo modo la centrale
invierà ogni 2 ore un comando di chiusura al motore per un
tempo di
2 secondi. Ripetere l'operazione se si desidera
ripristinare la configurazione precedente.
D) CODE PED. ( Colpo Ariete ) :
La centrale è fornita dal costruttore con la funzione di Colpo
d'Ariete disabilitata. Se si desidera abilitare la funzione di Colpo
d'Ariete alla massima potenza, procedere nel seguente modo:
assicurarsi di aver abilitato il Menù Esteso 1 (evidenziato dal
lampeggio alternato dei Led T. PAUSA e Led RIT. ANTE),
posizionarsi con il tasto
INB.CMD.AP. poi premere il tasto SET, nello stesso istante il
LED INB.CMD.AP. si accenderà permanentemente e la
programmazione sarà conclusa. Se si desidera abilitare la
funzione di Colpo d'Ariete alla potenza impostata tramite il
Trimmer " FORZA ", ripetere l'operazione sopra descritta,
premendo il tasto
veloce del LED INB.CMD.AP.) anziché una volta. Ripetere
l'operazione se si desidera ripristinare la configurazione
iniziale.
In questo modo possiamo facilitare lo sblocco della serratura e
quindi permettere la corretta esecuzione della fase di apertura.
La centrale infatti prima d'iniziare la fase di apertura invia un
comando di chiusura per 2 secondi con potenza relativa alla
scelta selezionata.
E) T. MOT. ( Colpo Chiusura) :
La centrale è fornita dal costruttore con la funzione di Colpo
Chiusura disabilitata. Se si desidera abilitare la funzione Colpo
Chiusura alla massima potenza, procedere nel seguente modo:
assicurarsi di aver abilitato il Menù Esteso 1 (evidenziato dal
lampeggio alternato dei Led T. PAUSA e Led RIT. ANTE),
posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED T.MOT.
poi premere il tasto SET, nello stesso istante il LED T.MOT. si
accenderà permanentemente e la programmazione sarà
conclusa. Se si desidera abilitare la funzione di Colpo Chiusura
alla potenza impostata tramite il Trimmer " FORZA ", ripetere
l'operazione sopra descritta, premendo il tasto SEL due volte
(ottenendo il lampeggio veloce del LED T.MOT.) anziché una
volta. Ripetere l'operazione se si desidera ripristinare la
configurazione iniziale.
In questo modo la centrale, se funzionante con Rallentamento
in chiusura, aggiungerà (dopo aver concluso la fase di chiusura
rallentata) un tempo di 1 secondo con potenza relativa alla
scelta selezionata in modo da sormontare un'eventuale
serratura installata.
la
F) T. MOT. PED. ( Dispositivo sicurezza 2 / Blocco ) :
La centrale è fornita dal costruttore con la funzione ingresso
Blocco disabilitata. Se si desidera abilitare la funzione,
procedere nel seguente modo: assicurarsi di aver abilitato il
Menù Esteso 1 (evidenziato dal lampeggio alternato dei Led T.
PAUSA e Led RIT. ANTE), posizionarsi con il tasto SEL sul
lampeggio del LED T.MOT. PED. poi premere il tasto SET,
SEL sul lampeggio del LED
SEL due volte (ottenendo il lampeggio

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis