Visualizzazione File
La visualizzazione file ("Files" dal livello superiore della
libreria)
indipendentemente dal fatto che sia stata creata una libreria
o meno. Utilizza cartelle e nomi di file, dunque è
particolarmente utile se si preferisce organizzare il
contenuto sul disco anziché (o anche) con tag.
La visualizzazione inizia al livello superiore (radice) del
dispositivo ed elenca cartelle seguite da tracce. Navigare
con la manopola Push Select, premendola per spostarsi
nelle cartelle e selezionando Back dal menu per tornare al
livello precedente.
La visualizzazione file offre una serie di opzioni da menu che si riferiscono alla traccia attualmente
evidenziata. Se non sono evidenziate tracce sarà disponibile unicamente l'opzione Back (indietro).
Playlist è disponibile unicamente se il dispositivo è dotato di una libreria.
Lavorare con le Playlist
Le Playlist sono elenchi di tracce in un particolare ordine. Servendosi del D2 Director si possono creare
tutte le playlist che si desidera, e si possono anche creare sul PC o su Mac in uno dei formati
supportati (vedi "Preparare il dispositivo di memoria" sopra). Si possono utilizzare per salvare set o per
organizzare le tracce in modo personalizzato. Si può accedere alle playlist e gestirle dall'opzione
Playlist al livello superiore della libreria.
L'ordine delle tracce all'interno della playlist viene salvato in modo che è possibile riordinarle
servendosi dalla manopola Push Select. Evidenziare la traccia da spostare e premere il comando.
Ruotare per spostare la traccia nell'elenco alla sua nuova posizione e premere nuovamente o
selezionare Done per completare l'operazione. Per far tornare la traccia nella sua posizione originale,
selezionare Undo.
Downloaded from
www.Manualslib.com
è
disponibile
per
to A
Invia la traccia direttamente al deck A
to B
Invia la traccia direttamente al deck B
to Crate
Invia la traccia al Crate
Back
Ritorno al livello precedente
Playlist
Invia la traccia ad una playlist
•
Per aggiungere una nuova playlist, selezionare Add. Nell'elenco apparirà una nuova
playlist con il nome predefinito "New playlist 1/2/3/ecc". Tutte le playlist importate nella
libreria dal dispositivo di memoria appariranno a loro volta nell'elenco.
•
Per cancellare una playlist, selezionare Delete e quindi Remove per confermare. Una volta
confermata, l'operazione non può essere annullata, quindi attenzione!
•
Per rinominare una playlist selezionare Rename. Apparirà una finestra di dialogo con una
casella di testo contenente il nome della playlist. Modificare il testo nel solito modo,
selezionare Done, quindi Rename per confermare.
•
Per copiare i contenuti di una playlist in un'altra, selezionare Playlist. È possibile inviare
una playlist a se stessa, nei cui caso i contenuti verranno duplicati una volta. I contenuti di
una playlist possono essere inviate al Crate selezionando l'opzione to Crate.
•
Per navigare in una playlist, evidenziarla e premere la manopola Push Select. Viene
visualizzato un elenco di tracce in ordine, con una serie di opzioni da menu che si
riferiscono alla traccia attualmente evidenziata.
to A
Invia la traccia direttamente al deck A
to B
Invia la traccia direttamente al deck B
to Crate
Invia la traccia o collezione di tracce al Crate
Back
Ritorno al livello precedente
Remove
Rimuove la traccia dalla playlist
Clear
Rimuove tutte le tracce dalla playlist (richiede conferma)
Info
Ottieni informazioni dettagliate sulla traccia
manuals search engine
tutti
i
dispositivi,
122