Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sundstrom SR 500 EX Gebrauchsanleitung Seite 83

Atemschutzmaske
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 500 EX:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
• Filtro per particelle P3 R, modello n. SR 510. Usato con
un adattatore. La ventola viene fornita con due filtri.
Questi possono essere abbinati a un filtro per gas.
• Filtro per particelle P3 R, modello n. SR 710. Dotato
di filettatura, non richiede nessun adattatore. Non
può essere abbinato a un filtro per gas.
• Filtro per gas A2, modello n. SR 518. Deve essere
abbinato a un filtro per particelle.
• Filtro per gas ABE1, modello n. SR 515. Deve
essere abbinato a un filtro per particelle.
• Filtro per gas A1BE2K1, modello n. SR 597. Deve
essere abbinato a un filtro per particelle.
• Filtro combinato A1BE2K1-Hg-P3 R, modello n.
SR 599.
Nota:
• I filtri usati devono essere dello stesso tipo, ad
esempio due P3 R o due A2P3 R, ecc.
• Quando si cambiano i filtri, è necessario sostituire
contemporaneamente entrambi i filtri o i filtri
combinati.
• È sempre necessario usare un filtro per particelle,
separatamente o in abbinamento con un filtro per gas.
Filtro per particelle P3 R
Sundström commercializza esclusivamente filtri per
particelle della classe più alta P3 R. Per la ventola
SR 500 EX sono disponibili due modelli, vale a dire
SR 510 ed SR 710. I filtri proteggono da tutti i tipi di
particelle, sia solide che liquide. La SR 510 può essere
utilizzata separatamente o in abbinamento con un
filtro per gas. La SR 710 non può essere utilizzata in
combinazione con un filtro per gas. La SR 710 può
essere utilizzata con lo stesso supporto prefiltro usato
con le maschere parziali e integrali Sundström. In
questi casi, il supporto prefiltro standard della ventola
è escluso.
Vedere 2 Elenco componenti.
Filtri per gas A, B, E, K, Hg
A protegge da gas e vapori organici, ad esempio
solventi, con punto di ebollizione superiore a +65 °C.
B protegge da gas e vapori inorganici, ad esempio
cloro, acido solfidrico e acido cianidrico.
E protegge da gas e vapori acidi, ad esempio anidride
solforosa e acido fluoridrico.
K protegge da ammoniaca e alcune ammine, ad
esempio etilendiammina.
Hg protegge da vapori di mercurio. Avvertenza.
Tempo massimo d'utilizzo 50 ore.
I filtri per gas devono sempre essere abbinati al filtro
per particelle P3 R. Comprimere i filtri in modo che le
frecce sul filtro per particelle siano rivolte verso il filtro
per gas. Fig. 14.
Filtro combinato SR 599, A1BE2K1-Hg-P3 R,
Protegge dagli inquinanti ABEK-P3 R come sopra
descritto e inoltre da vapori di mercurio (Hg). In caso
di uso per la protezione contro vapori di mercurio, il
tempo di utilizzo è limitato a un massimo di 50 ore.
Prefiltro
Il prefiltro protegge il filtro principale dall'intasamento
eccessivo. Montare il prefiltro nel relativo supporto,
per proteggere inoltre i filtri principali dai danni da
manipolazione.
N.B.: il prefiltro non può avere utilizzi diversi da quello
previsto. In nessun caso può sostituire il filtro per particelle.
3.2 Montaggio
a) Batteria
Alla consegna la batteria è montata nella ventola, con
un nastro a protezione dei poli. Scollegare la batteria e
rimuovere il nastro. Procedere come segue:
• Capovolgere la ventola. Afferrare la ventola con una
mano, con il pollice sopra la batteria.
• Il coperchio blocca la batteria. Sollevare il
coperchio di alcuni centimetri, spingere con il
pollice sulla batteria per rimuoverla. Fig. 3.
• Rimuovere il nastro. Importante: Verificare che la
guarnizione attorno all'apertura della placca di
contatto sotto la batteria risulti intatta.
• Verificare che la tensione di rete sia compresa tra i
100 V e i 240 V.
• Collegare la batteria al caricabatterie. Fig. 2.
• Collegare la spina del caricatore a una presa a muro.
Il caricabatterie esegue automaticamente la carica in
quattro fasi:
a) LED giallo. Analisi e avvio della batteria.
b) LED arancione. Caricamento della batteria alla
massima corrente di carica.
c) LED lampeggianti intermittenti verde-giallo.
Modalità ricarica di compensazione.
d) LED verde. Ricarica completata. Passa alla
modalità ricarica di mantenimento.
• Reinserire la batteria nel relativo vano. Per
agevolare l'installazione della batteria, lubrificare la
guarnizione con la vaselina fornita nella confezione.
Fig. 3b. Controllare che la batteria sia stata inserita
fino a battuta e che sia inserito il relativo blocco.
Avvertenza!
• Non caricare mai la batteria in un'atmosfera
esplosiva.
• La batteria deve essere caricata solo per mezzo del
caricabatterie originale Sundström n. R06-2003.
• Il caricabatterie N. R06-2003 deve essere utilizzato
solo per la ricarica delle batterie della SR 500 EX.
• Il caricabatterie è progettato esclusivamente per
l'uso al coperto.
• Il caricabatterie non deve essere coperto mentre è
in uso.
• Il caricabatterie deve essere protetto dall'umidità.
• Evitare di cortocircuitare la batteria.
• Non cercare mai di smontare la batteria.
• Non esporre mai la batteria a fiamme libere.
Sussiste il rischio di esplosione/incendio.
b) Cintura
La cintura è composta da due metà identiche da
fissare sulla parte posteriore della ventola, senza che
siano necessari utensili. Procedere come segue:
• Capovolgere la ventola.
• Inserire le tre linguette della cintura per metà
all'interno della fessura nella ventola. L'estremità
piegata della cinghia deve essere rivolta verso l'alto.
Osservare attentamente l'illustrazione in modo tale
che la cintura non venga a trovarsi capovolta o
orientata in modo errato. Fig. 4.
• Premere le tre labbra che bloccano la metà della
cintura. Fig. 5.
• Eseguire la stessa operazione per l'altra metà della
cintura.
• La lunghezza della cintura può essere facilmente regolata
tendendo o allentando le estremità della cinghia.
83

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis