Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interlogix 6540 Installationsanleitungen Seite 15

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
Oscuramento del campo visivo del rilevatore con oggetti di
grandi dimensioni (es. mobilio).
Non adatto per l'utilizzo all'esterno.
Installazione del rivelatore
1.
Allentare la vite alla base del rilevatore, in modo che
rimanga all'interno del prodotto (vedere la fig. 2, passo 1)
2.
Sollevare il coperchio del rilevatore dalla base e
rimuoverlo dagli innesti in alto (vedere la fig. 2, passo 2)
3.
Fissare la base al muro a un'altezza dal pavimento
compresa tra 1,5 e 3,1 m. Per il montaggio su superficie
piana utilizzare almeno due viti (DIN 7998) nelle posizioni
A (vedere la fig. 3). Per il montaggio ad angolo utilizzare le
viti nelle posizioni B o C (vedere fig. 3)
4.
Impostare l'altezza di montaggio regolando la posizione
della PCB (vedere la fig. 4)
5.
Collegare il rilevatore (vedere fig. 4 e 10). Per lo schema
di collegamento con doppio bilanciamento, vedere la fig.
11
6.
Selezionare le impostazioni dei ponticelli desiderate
(vedere fig. 4). Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
Impostazioni dei ponticelli.
7.
Se necessario, aggiungere delle etichette per il
mascheramento (vedere la fig. 9 per un esempio)
8
Per applicazioni con montaggio a soffitto che richiedano
una copertura a 90°, utilizzare il supporto mobile opzionale
(Numero parte: 6545-BP)
9.
Riposizionare il coperchio e serrare la vite alla base.
Impostazioni dei ponticelli
(Per il posizionamento dei ponticelli sul rilevatore vedere la fig.
4)
Ponticello allarme
OFF: allarme in circuito aperto
ON: valore della resistenza di fine linea 3k3
Ponticello manomissione
OFF: manomissione in circuito aperto
ON: valore della resistenza di fine linea 3k3
Ponticello inversione ingresso
SINISTRA: non invertito
DESTRA: ingresso invertito
Ponticello test copertura
SINISTRA: test copertura abilitato
DESTRA: test copertura con controllo in ingresso
Ponticello conteggio impulsi
Vedere figura 8.
SINISTRA: conteggio impulsi 1 (sensibilità elevata richiesta per
conformità con EN50131-2-2)
P/N INS518 • REV B • ISS 12MAR19
DESTRA: conteggio impulsi 2 (sensibilità normale)
Cablaggio
Per le impostazioni di fabbrica, vedere la figura 10.
Per lo schema di collegamento con doppio bilanciamento,
vedere la figura 11.
Tensione test copertura (WT) - Open Collector, 0 V attivo.
Lenti accessorie
Per la priorità di copertura della lente accessoria (solo per
l'utilizzo con 6540), vedere la figura 12.
Indicatori LED
Funzione PIR
LED rosso
Avviamento
Lampeggiamen
to normale (1
Hz)
Allarme anti
Acceso fisso
intrusione PIR
Specifiche
tipo
6540
Rilevatore
PIR
Elaborazione segnale
DSP
Range
12 m
Caratteristiche ottiche
Lente di
Fresnel
Immunità agli animali
-
domestici
Corrente d'ingresso
Da 9 a 15 V CC (nominale 15 V CC a 10,6
mA)
Tensione nominale 0,16 W
Ondulazione residua
2 V (a 12 V c)
picco-picco
60 secondi
Tempo di avvio
rilevatore
Consumo di corrente
max 8,7
normale (mA)
max 7,5
Consumo di corrente in
stato di allarme (mA)
Consumo di corrente
max 10,6
massimo (mA)
Altezza di montaggio
6540 e 6550 min 1,5 m, max 3,1 m
6540PI min 1,5 m, max 2,3 m
Velocità di rilevamento
Da 30 cm/s a 3 m/s
Relè di allarme
< 24 V
34 Ω
Relè antimanomissione
< 24 V
Tempo di allarme
> 2 secondi
da -10˚C a +55˚C
Temperatura di
funzionamento
Relè di
Reset
allarme
Chiuso
Automatico
dopo 60 secondi
Aperto
Automatico
(allarme)
dopo almeno 2
secondi
6540PI
6550
PIR
PIR
DSP
DSP
12 m
15 m
Olografico -
Lente di
lente di
Fresnel
Fresnel
Fino a
-
<20 kg
50 mA (NC) carico resistivo max
50 mA (NC)
15 / 25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

6540pi6550

Inhaltsverzeichnis