Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lavorwash GV Vesuvio Bedienungsanleitung Seite 9

Mehrzweckgeraet fuer die dampfreinigung
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41
Spazi liberi di rispetto
minime, indicate in millimetri, dalle pareti od osta-
coli di grandi dimensioni indicate in figura.
MONTAGGIO E
PREPARAZIONE DELLA
MACCHINA
Predisposizione della macchina all'uso
All'arrivo della macchina nello stabilimento dell'U-
tilizzatore, seguire le istruzioni che seguono per il
corretto posizionamento della macchina:
- disimballare la macchina togliendo l'eventuale
involucro di protezione;
- sollevare la macchina seguendo le istruzioni e
le avvertenze descritte nel cap. "Movimenta-
zione e trasporto della macchina";
- disporre la macchina nel luogo desiderato.
Controlli e verifiche preventivi
All'atto del ricevimento della macchina si consiglia
di:
- verificare se presso lo stabilimento dell'Utiliz-
zatore sono state recapitate tutte le parti che
costituiscono la macchina;
- controllare l'integrità generale del prodotto, in
particolare:
- controllare l'integrità del pannello porta co-
mandi elettrici;
- controllare l'integrità dell'interruttore genera-
le.
Effettuare un controllo particolarmente accurato se
l'eventuale involucro di protezione ha subito evi-
denti lacerazioni o danneggiamenti.
Allacciamenti alle fonti esterne di energia
La macchina viene fornita con il cavo di alimentazio-
Per consentire un uso cor-
retto e permettere un'age-
vole manutenzione della
macchina, in condizioni di
sicurezza, se ne consiglia
l'installazione in una posi-
zione che rispetti le distanze
ne dell'energia elettrica opportunamente spinato
dal Costruttore.
Occorre quindi collegare il cavo alle prese di cor-
rente della linea principale, controllando che il vol-
taggio e la frequenza di alimentazione dei motori e
dei componenti elettrici montati a bordo macchina
corrisponda alla tensione e frequenza di linea dispo-
nibile presso lo stabilimento dell'Utilizzatore.
AVVERTENZE
- Controllare che la tensione di alimentazione
dell'Utilizzatore corrisponda a quella riportata
sui dati di targa della macchina; in caso contra-
rio consultare il costruttore.
- Sarà compito dell'Utilizzatore mettere prote-
zioni contro i cortocircuiti ed i sovraccarichi in
ottemperanza alle norme vigenti per proteg-
gere la linea di alimentazione della macchina,
utilizzando interruttori magnetotermici diffe-
renziali.
- L'allacciamento dell'energia elettrica deve es-
sere effettuato da personale esperto e qualifi-
cato, in ottemperanza alle norme vigenti
Regolazione della temperatura
Per effettuare la regolazione della temperatura,
agire sul termoregolatore, posto sul pannello di co-
mando.
Questo apparecchio è munito di un termoregolatore
elettronico che permette di controllare e regolare la
temperatura (=pressione) in caldaia da un minimo di
3 BAR ad un massimo di 10 BAR. Per ottenere questa
variazione di temperatura è sufficiente premere il
pulsante ③+ per incrementare la temperatura o il
pulsante ③- per decrementare.
- All'accensione dell'apparecchio, il display mo-
stra le ore di funzionamento macchina (cifra da
moltiplicare per 10).
- Dopo alcuni secondi il display mostra la tempe-
ratura letta in caldaia.
- Per visualizzare i gradi Celsius °C oppure i gradi
Fahrenheit °F tenere premuto contemporanea-
mente
③+ e ③-
fino alla nuova visualizzazione, dopo alcuni se-
condi viene memorizzata.
- Alla prima pressione di uno dei due tasti
③+ o ③- si entra in fase di impostazione tem-
peratura, il display lampeggia e mostra l'ulti-
9
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis