Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lavorwash GV Vesuvio Bedienungsanleitung Seite 13

Mehrzweckgeraet fuer die dampfreinigung
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41
Controllo visivo del macchinario
Per garantire l'affidabilità della macchina e per pre-
venire l'insorgere di eventuali problemi, si suggeri-
sce di effettuare periodicamente un controllo visivo
della macchina ed in particolare delle parti in mo-
vimento.
Verifiche che vanno effettuate a macchina spenta
dopo aver staccato la macchina dalla linea.
In particolare verificare che non vi siano parti a con-
tatto in maniera anomala, che non vi siano sistemi di
fissaggio allentati.
Pulizia generale della macchina
Ogni fine settimana pulire la macchina rimuovendo
la polvere mediante l'uso di aria compressa.
Eseguire una pulizia esterna del corpo della macchi-
na con idonei prodotti detergenti.
AVVERTENZE
- Tutte le operazioni di pulizia della macchina
devono essere eseguite indossando opportuni
guanti di protezione.
Rimessa in servizio dopo un arresto prolungato
Prima di rimettere in funzione la macchina dopo
un arresto prolungato è necessario operare come
segue:
- controllare il livello di acqua e detergente e, se
necessario, effettuare il riempimento;
- far funzionare la macchina a vuoto e controllare
che tutto funzioni correttamente.
Interventi che devono essere svolti dal personale del
costruttore
Si elencano qui di seguito gli interventi manutenti-
vi che richiedono una precisa competenza tecnica
e che quindi devono essere eseguiti dal personale
qualificato del costruttore.
L'Utente non dovrà per nessun motivo eseguire:
- interventi sull'impianto elettrico;
- interventi su parti meccaniche della macchina;
- sostituzione componenti elettrici.
AVVERTENZE
- Per interventi di regolazione, fasatura, sostitu-
zione non descritte su questo manuale che si
rendessero eventualmente necessarie, consul-
tare personale tecnico del rivenditore o del co-
struttore della macchina.
Inconvenienti e rimedi
vedi pag. 15
Vengono elencati a seguito una serie di possibi-
li inconvenienti che si possono verificare sulla
macchina.
Demolizione della macchina
L'Utilizzatore secondo le direttive CE oppure se-
condo le Leggi in vigore nel proprio paese dovrà
occuparsi della demolizione, lo smaltimento e l'eli-
minazione dei diversi materiali che compongono la
macchina.
In caso di rottamazione della macchina o di parti di
essa, occorrerà prendere le precauzioni di sicurezza
onde evitare rischi connessi con operazioni di sman-
tellamneto di macchinario industriale.
Fare particolare attenzione durante le seguenti fasi:
- Smontaggio della macchina dalla zona operati-
va.
- Trasporto e movimentazione della macchina.
- Smantellamento della macchina.
- Separazione dei diversi materiali che compon-
gono la macchina.
Inoltre, per effettuare la demolizione e lo smalti-
mento della macchina, è necessario osservare alcu-
ne regole fondamentali atte a salvaguardare la salu-
te e l'ambiente in cui viviamo:
Eliminare anche il più piccolo resi-
duo d'olio e grasso a bordo della
macchina; le sostanze lubrificanti
non dovranno essere disperse
nell'ambiente, ma dovranno esse-
re recuperate o trattate da un'a-
zienda specializzata nello smalti-
mento di tali prodotti.
Qualora i materiali usati per il processo produttivo
o i lubrificanti e le acque di condensa non vengano
smaltiti secondo le Leggi ed i Regolamenti in mate-
ria, possono sussistere rischi residui come:
13
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis