Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento Con Termoregolatore Vtf; Funzionamento Con Sonda Esterna; Programmazione Parametri - Velp Scientifica AREX DIGITAL PRO Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

L'avvio del riscaldamento della piastra si effettua mediante la relativa manopola, con la quale è possibile selezionare
temperature della piastra riscaldante comprese tra 5 e 370 °C con risoluzione di 5 °C. La temperatura selezionata è
visualizzata direttamente sul display. Dopo la selezione della temperatura il display visualizza la temperatura della piastra
riscaldante. Ogni 5 secondi viene visualizzata la temperatura selezionata per 1 secondo, indicata dall'accensione del punto
centrale del display "Set".
NOTA: in caso di black-out lo strumento riparte con la modalità di riavvio (OPt tYpE) selezionata nei parametri come
descritto nel capitolo 3.4.
Quando il riscaldamento è spento (manopola su OFF) e la temperatura della piastra riscaldante è superiore a 50 °C, il
display visualizza in modo intermittente la scritta Hot; lo spegnimento è automatico quando la temperatura della piastra
scende sotto 50 °C o l'interruttore generale viene spento.
NOTA: la segnalazione non è attiva se si stacca lo strumento dalla presa di alimentazione elettrica.

3.2 Funzionamento con termoregolatore VTF

Posizionare l'apposita asta di sostegno filettata nell'apposita sede nella parte
posteriore dell'AREX DIGITAL PRO e collocare su di essa il termoregolatore VTF
controllando che la sonda di temperatura sia inserita nel campione in lavorazione.
Collegare elettricamente il termoregolatore VTF all'AREX Digital PRO tramite
l'apposita presa posta nella parte posteriore. Selezionare la temperatura di lavoro
desiderata sul Termoregolatore VTF. La manopola della temperatura deve essere
nella posizione di massima temperatura.
NOTA: quando il Termoregolatore VTF è collegato il display dell'AREX Digital PRO
non visualizza i valori di temperatura ma solamente dei trattini (---). La temperatura
di lavoro è quella visualizzata sul display del Termoregolatore VTF.
L'agitatore magnetico AREX Digital PRO esercita sempre il controllo primario della
temperatura della piastra riscaldante. Per rendere operativo il riscaldamento della
piastra da parte del termoregolatore VTF, è necessario quindi selezionare la
massima temperatura di lavoro sull'agitatore magnetico. Il controllo di temperatura
della piastra riscaldante sull'agitatore magnetico può essere utilizzato anche come
termostato di sicurezza. In questo caso la piastra non supererà la temperatura
impostata
sull'agitatore
raggiungimento della temperatura selezionata sul Termoregolatore VTF.(vedi cap.
3.4)

3.3 Funzionamento con sonda esterna

Posizionare l'apposita asta di sostegno filettata (accessorio opzionale, cod.
A00001069) nell'apposita sede nella parte posteriore dell'AREX Digital PRO e
collocare su di essa la Pinza per sonda vertex (accessorio opzionale, cod.
A00000004) sulla quale sarà possibile fissare la sonda esterna A00000268.
Controllare che la sonda di temperatura sia inserita nel campione in lavorazione e
che sia collegata elettricamente all'AREX Digital PRO tramite l'apposita presa posta
nella parte posteriore dello strumento (da effettuare con strumento spento). Il
corretto inserimento accenderà il punto sinistro del display (Probe) ed il display
visualizza la temperatura letta dalla sonda. Selezionare la temperatura di lavoro
desiderata con la relativa manopola (Heating); l'accensione del punto centrale sul
display (Set) indica che il display sta visualizzando la temperatura di Set point. Dopo
circa 5 secondi di inoperatività il display torna a visualizzare la temperatura letta
dalla sonda.

3.4 Programmazione parametri

Per entrare nel menù dei parametri è necessario durante il tempo di visualizzazione della versione software all'accensione
ruotare la manopola di sinistra al minimo ed al massimo della sua escursione per almeno 2 volte.
Con la manopola di sinistra è possibile scorrere il menu contenente i seguenti parametri:
Parametri a display
CAL
P100
CAL
tA
FS
tCJ
OPt
tYpE
OPt
P100
ALL
P100
Per modificare il valore del parametro scelto bisogna ruotare la manopola di destra dal minimo al massimo e di nuovo al
minimo. A questo punto il sistema visualizzerà per 3 secondi il valore precedentemente salvato e successivamente il valore
del parametro scelto proporzionale alla posizione del potenziometro di destra.
Se per 4 secondi non viene mosso il potenziometro di destra e quindi se per 4 secondi non viene modificato il valore del
parametro scelto, il sistema salva il nuovo valore impostato visualizzando la scritta "dOnE" e poi torna nel menù principale.
Una volta terminato il settaggio dei parametri è necessario spegnere e riaccendere lo strumento.
(*) Se la selezione è A: lo strumento alla riaccensione a seguito di un black-out rimane tutto spento.
magnetico,
implicando
Valori di Default
Ambito valori
0,0°C
-10,0 ÷ +10,0°C
0,0°C
-10,0 ÷ +10,0°C
370°C
0 ÷ 370°C
A
FASt
FinE - FASt
POn
POn-POFF
un
tempo
più
lungo
Descrizione
Calibrazione sonda esterna
Calibrazione sonda piastra a 20°C
Massima temperatura piastra selezionabile
A – b
(*) Modalità di riavvio
(**) Tipo di controllo con sonda esterna
(***)Sicurezza sonda esterna
12
nel

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

F20500410F20510410

Inhaltsverzeichnis