Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Introduzione; Montaggio Ed Installazione; Collegamento Alla Rete Elettrica; Avvio - Velp Scientifica AREX DIGITAL PRO Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

1. Introduzione

L'agitatore magnetico riscaldante con testa in alluminio modello AREX Digital PRO è una soluzione adatta per tutte quelle
applicazioni che richiedono una precisa regolazione della velocità di agitazione e della temperatura della piastra riscaldante.
La piastra riscaldante (1), realizzata in alluminio con rivestimento in ceramica, conferisce:
• Ottimale distribuzione del calore con una elevata potenza specifica grazie alla configurazione circolare
• Ottima omogeneità di temperatura in tutti i punti della piastra
• Elevata resistenza a fatica termica e shock termici, aggressioni chimiche, graffi e abrasioni superficiali.
L'agitatore AREX Digital PRO è utilizzato per mescolare liquidi mediante trascinamento magnetico di un'ancoretta posta
all'interno di un contenitore. La dimensione e la forma dell'ancoretta magnetica determinano l'efficacia dell'agitazione stessa
a parità di velocità di agitazione.
L'agitazione magnetica è generata dal magnete composito brevettato VELP Scientifica, azionato da un motore asincrono
monofase in corrente alternata senza spazzole che consente una durata pressoché illimitata.
NOTA: è opportuno scegliere l'ancoretta magnetica più adeguata in relazione alla quantità e qualità di liquido in lavorazione
nonché al tipo di contenitore. L'ancoretta che soddisfa la maggior parte delle applicazioni è la A00000356 (8x40 mm).
L'accensione dello strumento avviene mediante l'interruttore generale(2). Tramite le manopole poste sul pannello frontale è
possibile programmare la velocità di agitazione (3) visualizzata sul display e la temperatura (4) della piastra riscaldante
visualizzata a display (5).
NOTA: se si utilizza la funzione di riscaldamento il contenitore del prodotto in lavorazione dovrà essere compatibile con la
temperatura utilizzata.
NOTA: l'utilizzo della piastra riscaldante ad alte temperature potrebbe determinare delle variazioni di colore superficiale che
non alterano le caratteristiche di resistenza termica, meccanica e chimica
5- Display
4- Manopola temperatura

2. Montaggio ed installazione

Al ricevimento e dopo aver rimosso l'imballaggio controllare l'integrità dello strumento. La fornitura comprende:
• Agitatore Riscaldante AREX Digital PRO

2.1 Collegamento alla rete elettrica

Dopo avere rimosso lo strumento dall'imballo, posizionarlo correttamente su un banco da laboratorio in modo che il cavo di
alimentazione possa essere rimosso facilmente dalla presa di rete.
Utilizzare una presa di corrente con messa a terra, usando esclusivamente il cavo di alimentazione fornito con lo strumento.
Prima di collegare lo strumento alla rete di alimentazione elettrica assicurarsi che l'interruttore generale sia in posizione
"OFF" e verificare che i dati di targa dello strumento corrispondano a quelli disponibili alla presa di energia elettrica.
NOTA: il cavo di alimentazione deve rimanere lontano dalla piastra riscaldante.

2.2 Avvio

Posizionare le manopole della velocità (destra) e temperatura (sinistra) in posizione OFF. Collocare il contenitore con il
liquido e l'ancoretta magnetica adatta sulla superficie di appoggio dell'agitatore. Regolare velocità e temperatura con le
apposite manopole.

3. Controlli di funzionamento

3.1 Accensione e regolazione

L'accensione dello strumento avviene mediante l'interruttore generale, il led verde indica che lo strumento è acceso.
L'interruttore generale consente di scollegare completamente lo strumento dalla rete di alimentazione quando lo strumento
non viene utilizzato, al fine di ridurre gli sprechi di energia elettrica. Nei 5 secondi successivi all'accensione i display
visualizzano la versione software e successivamente la modalità di riavvio (A o b; vedi capitolo 3.4 Programmazione
parametri). L'avvio dell'agitazione si effettua mediante la relativa manopola, con la quale è possibile selezionare velocità sul
display comprese tra 50 e 1.500 giri al minuto (rpm) con risoluzione di 10rpm. La velocità selezionata sul display lampeggia
fino a quando non verrà raggiunta. Il numero di giri dell'agitazione è mantenuto costante anche al variare della viscosità del
liquido in lavorazione mediante un controllo elettronico del numero di giri.
• Cavo di alimentazione
11
1- Piastra in alluminio con
rivestimento ceramico
2- Interruttore generale
(ON – OFF)
3- Manopola velocità
Fig. 1
• Manuale di istruzioni
IT

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

F20500410F20510410

Inhaltsverzeichnis