3
Guida all'uso
Operazioni di base:
Premere il tasto PRG per accendere lo strumento.
Tenere premuto il tasto PRG , almeno 3 secondi, per spegnere lo
strumento.
Premere il tasto PRG , a strumento acceso, per selezionare il
programma desiderato (vedere Tabella 1).
Usare i tasti e per selezionare l'indirizzo e il tasto per
confermare l'operazione o per avviare la procedura di calibrazione.
Lo strumento si spegne automaticamente dopo 2 minuti se nessun tasto
viene premuto.
Tabella 1: Programmi disponibili
Progr.
Descrizione
Codifica o modica l'indirizzo di un rivelatore in modo
P1
manuale. Utilizzare i tasti e per selezionare l'indirizzo
desiderato. Premere il tasto
Visualizza il valore analogico dei rivelatori. Utilizzare i tasti
P2
e per visualizzare a display il valore primario o
secondario (di default è primario).
Se il valore analogico è più basso di 9 o più alto di 11 il
rivelatore dovrebbe essere calibrato (P4).
Assegna indirizzi in modo sequenziale ai rivelatori.
P3
Premere il tasto
successivo,il cambio indirizzo avverrà in automatico
basterà solo cambiare rivelatore e dare conferma.
Funzione di calibrazione dei rivelatori. Utilizzare il tasto
P4
per avviare la calibrazione. A display comparirà la scritta
[CAL] durante la calibrazione e 3 trattini [- - -] quando la
calibrazione è stata completata correttamente.
Se l'operazione di calibrazione non si è conclusa
correttamente comparirà un codice di errore (es.: [E1]) a
display (vedere Tabella 2).
Nota: Controllare il valore analogico del rivelatore (P2)
prima di eseguire la calibrazione.
Non usati in questa versione.
P5, P6
Tabella 2: Calibration error codes
Codice
Descrizione
Lo strumento segnala che il rivelatore non è compatibile
EO
con la procedura che state eseguendo.
La camera ottica non è stata calibrata. Assicurarsi che la
E1
camera ottica sia installata correttamente sul rivelatore,
sia pulita e priva di fumo e ripetere la procedura. Se la
segnalazione dell'errore persiste provare la camera ottica
fissandola ad un altro rivelatore.
Il valore di sensibilità della camera ottica è troppo alto.
E2
Installare un'altra camera o provare a calibrare quella
camera installata in un altro rivelatore.
Il valore di sensibilità della camera ottica è troppo basso.
E3
Installare un'altra camera o provare a calibrare quella
camera installata in un altro rivelatore.
Segnala un problema con il software o un errore di
E4, E5
comunicazione. Controllare che il rivelatore sia
correttamente inserito nel PG700. Se il problema persiste
provare il PG700 con un altro rivelatore per verificare se il
problema è causato dal rivelatore o dallo strumento di
programmazione.
Manutenzione
Questa operazione deve essere eseguita solo da personale qualificato.
Non modificare il cablaggio e non manomettere i circuiti interni.
Alimentazione con batterie
Il programmatore PG700 utilizza 2 batterie da 9 V (tipo PP3). Le batterie
dovranno essere sostituite quando a display compare la scritta [BAT] o
quando lo strumento si spegne da solo prima del normale ritardo
prefissato di 2 minuti.
per confermare.
per confermare e proseguire con il
PG700 Portable Address Programmer and Calibration Unit
La Direttiva europea nota come "Waste Electrical and Electronic Equipment"
(WEEE), è volta a ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente e sulla salute umana
provocato dallo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Al fine
di garantire conformità a tale direttiva, è vietato smaltire le apparecchiature
elettriche contrassegnate da questo simbolo nei comuni cassonetti per lo
smaltimento dei rifiuti siti in territorio europeo. Gli utilizzatori europei sono tenuti
a restituire le apparecchiature elettriche ed elettroniche al termine del loro ciclo
di vita per consentirne il corretto smaltimento.Per ulteriori informazioni, visitare il
seguente indirizzo: www.recyclethis.info.
Manual de utilizador
Teclas e LEDs do PG700:
2
Indicadores de modo de programação;
entrada (Enter) / Tecla de operação;
6
Tecla de selecção para baixo;
selecção de modo de programação.
Descrição
O Programador PG700 é usado para atribuir ou modificar os endereços
dos detectores analógos dos sistemas Kilsen KL700A ou Aritech Série
1500.
A unidade também é usada para calibrar as câmaras ópticas que foram
substituídas, dos detectores Kilsen KL731A e Aritech DP1561.
Não tentar calibrar as câmaras ópticas dos detectores
convencionais Kilsen KL731 ou Aritech DP331I, com esta
unidade.
Manual de utilizador
Operação básica:
Pressione a tecla PRG durante 3 segundos para ligar a unidade.
Pressione a tecla PRG durante 3 segundos para desligar a unidade.
Pressione a tecla PRG para seleccionar o modo de programação
desejado (ver Tabela 1).
Use a tecla e a tecla para seleccionar e a tecla
confirmar a selecção ou arranque das calibrações.
A unidade desliga-se automaticamente ao fim de 2 minutos, se qualquer
tecla não for pressionada.
Tabela 1: Modos de Programação
Modo
Descrição
Atribui ou modifica o endereço do detector. Use as teclas
P1
and para seleccionar o endereço. Use a tecla
confirmar.
Visualiza o valor analógo do detector. Use as teclas and
P2
para mostrar os valores primário e secundário.
Se o valor analógico for inferior a 9 ou superior a 11 o
detector necessita de ser calibrado (P4).
Atribui endereços consecutivos aos detectores. Use a
P3
tecla
para confirmar.
P4
Calibrar detectores ópticos. Use a tecla para arranque
da calibração. O mostrador irá apresentar [CAL] durante a
calibração e [- - -] quando a calibração estiver finalizada
e bem sucedida.
Se a calibração for mal sucedida um código de erro é
mostrado (ex. [E1]) (ver a Tabela 2).
Nota: Verifique o valor analógico (P2) do detector antes de
efectuar a calibração.
P5, P6
Não usado nesta versão.
Tabela 2: Códigos de erro de calibração
Código
Descrição
Foi detectado um dispositivo incompatível.
EO
A câmara óptica não foi calibrada. Assegure-se que a
E1
câmara está instalada correctamente e de isenta de
sujidades e/ou fumo. Repita o teste. Se o erro persistir
teste a câmara num outro detector.
User Guide
1
Indicador de alimentação ligada;
3
4
Mostrador;
Confirmação
5
Tecla de selecção para cima;
7
Tecla de ligar/desligar / Tecla de
para
para