medicazioni sul sito di inserimento, usando sempre una
tecnica asettica.
28. Registrare la procedura di inserimento nella cartella clinica
del paziente.
Procedura di rimozione del catetere:
1.
Precauzione: sistemare il paziente in posizione supina.
2. Rimuovere l'eventuale medicazione.
al minimo il rischio di tagliare il dispositivo di accesso, non
usare forbici per rimuovere la medicazione.
3. Ruotare l'attacco distale della protezione anticontaminazione
per liberarlo dal perno di bloccaggio della valvola emostatica
e rimuoverlo. Estrarre il catetere dalla valvola.
ridurre al minimo il rischio di embolia gassosa o emorragia,
la valvola emostatica deve essere sempre occlusa.
temporaneamente l'apertura della valvola con un dito protetto da
guanto sterile fi no all'inserimento del catetere o dell'otturatore.
Procedura di rimozione del
dispositivo di accesso:
1.
Precauzione: sistemare il paziente in posizione supina.
2. Rimuovere l'eventuale medicazione.
al minimo il rischio di tagliare il dispositivo di accesso, non
usare forbici per rimuovere la medicazione.
3. Usando il dispositivo di rimozione dei punti metallici, togliere
dal sito di sutura primario i punti metallici, se pertinente, o i
SZ11142111A0.indb 17
SZ11142111A0.indb 17
punti di sutura.
dispositivo di accesso.
4. Estrarre il dispositivo dalla valvola emostatica. Coprire la
valvola emostatica con un dito protetto da guanto sterile.
Avvertenza: per ridurre al minimo il rischio di embolia gassosa
o emorragia, la valvola emostatica deve essere sempre occlusa.
5.
Avvertenza: l'esposizione della vena centrale alla pressione
Precauzione: per ridurre
atmosferica può comportare l'ingresso di aria nel sistema
venoso centrale.
mantenendolo parallelo alla cute. Mentre si sfi la il dispositivo
di accesso dal sito di introduzione, esercitare pressione con una
compressa impermeabile all'aria come, ad esempio, una garza
Avvertenza: per
impregnata di VASELINE. Dato che il tratto residuo del dispositivo
di accesso costituisce un punto di ingresso per l'aria fi no a quando
Coprire
non è completamente sigillato, la compressa occlusiva deve essere
tenuta in sito per almeno 24-72 ore, a seconda del periodo di
permanenza del dispositivo di accesso.
6. Una volta rimosso il dispositivo di accesso, controllarlo per
assicurarsi che sia stato interamente rimosso.
7. Annotare la procedura usata per la rimozione.
Precauzione: per ridurre
La Arrow International, Inc. consiglia ai medici di familiarizzarsi
con la letteratura pertinente.
*In caso di quesiti o per ulteriori informazioni sull'argomento,
rivolgersi alla Arrow International, Inc.
17
Precauzione: fare attenzione a non tagliare il
Estrarre il dispositivo di accesso lentamente,
11,15,16,18
8.2.2013 10:08:26
8.2.2013 10:08:26