Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

OHAUS Carat Bedienungsanleitung Seite 54

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38
IT-5
Pioneer™
4.2 Menu Taratura [.CAL.]
È necessario eseguire InCal o la taratura a intervallo quotidianamente quando varia la temperatura ambiente.
InCal [InCal] tara la bilancia tramite una massa interna.
Taratura a intervallo [SpaN] utilizza due valori di peso: zero ed un peso compreso tra il 50% ed il 100% della
capacità della bilancia.
Taratura di linearità [LIN] utilizza tre valori di peso zero, il 50% della capacità e la capacità completa. Di solito
questo tipo di taratura non è necessaria a meno che le operazioni di test non mostrano che l‟errore di linearità supera
il valore della tolleranza di linearità nella tabella delle specifiche (non disponibile nei modelli InCal).
4.3 Menu Impostazioni [.setup.]
Impostazione dello zero automatico [azsmM] – Le variazioni delle condizioni ambientali possono determinare un
leggero spostamento del display. Il meccanismo di impostazione automatica dello zero (AZSM) è stato progettato
in modo da mantenere la bilancia sullo zero, nonostante questi piccoli cambiamenti. (SET 0, SET .5d, SET 1d, SET
2d, SET 3d) (Imposta 0, Imposta .5d, Imposta 1d, Imposta 2d, Imposta 3d)
Filtro [filter] - Usare l'impostazione bassa (SET LOW), quando non sono presenti disturbi ambientali. Usare
l'impostazione media (SET MED) per ambienti normali. Usare l'impostazione elevata (SET HI) quando sono presenti
vibrazioni o correnti d'aria.
Tara automatica [A-tare] – L‟elemento posizionato per primo sulla bilancia viene assunto come contenitore e viene
azzerato. Viene poi pesato l‟elemento successivo. Quando il vassoio viene liberato la bilancia si reimposta, in attesa
di un contenitore (SET OFF, SET ON) (Disattiva, Attiva).
Grado [Grad] – Selezionare la leggibilità visualizzata. Una riduzione della leggibilità può essere necessaria per
l‟approvazione. (SET 1d, SET [1]d, SET10d)
Reimpostazione globale [Gbl rst] – Reimposta tutte le impostazioni ai valori predefiniti di fabbrica (NO, YES) (No,
Sì ).
4.4 Menu Modalità [.mMode.]
Modalità conteggio [Count] - [SET ON, SET OFF] (Attiva, Disattiva)
Ottimizzazione del peso medio per pezzo (APW) [aPwW.OPT] - (SET ON, SET OFF) (Attiva, Disattiva)
4.5 Menu Unità [.Unit.]
Il menu Unit (Unità ) viene utilizzato per attivare, disattivare una determinata unità . (SET ON, SET OFF) (Attiva,
Disattiva) L'unità viene indicata da un carattere piccolo posizionato accanto a Unit (Unità ) sul display (g = grammi).
L‟impostazione predefinita prevede i grammi e carato attivati e tutte le altre unità disattivate.
Unità T – Quando viene visualizzata l‟unità [t]; premere Yes (Sì ) per visualizzare le relative impostazioni; SET OFF
(Disattiva), SET TT (Attiva TT) (Taiwan Tael), SET TH (Attiva TH) (Hong Kong Tael), SET TS (Attiva TS) (Singapore
Tael), SET TO (Attiva TO) (Tola) o SET TI (Attiva TI) (Tical).
Unità M Quando viene visualizzata l‟unità [m], premere Yes (Sì ) per visualizzare le relative impostazioni; SET OFF
(Disattiva), SET MO (Attiva MO) (Momme) o SET ME (Attiva ME) (Mesghal).
4.6 Menu Stampa [.Print.]
Output stabile [Out.Stab] – I dati vengono inviati esclusivamente quando è acceso l‟indicatore di stabile. Questa
impostazione funziona tramite la pressione manuale del pulsante o la stampa automatica continua o un intervallo.
(SET ON, SET OFF) (Attiva, Disattiva)
Stampa automatica [A.Print] – I dati sono inviati in maniera continua quando viene impostato [Continu].
Intervallo [Inter] invia i dati ogni 1-3600 secondi. Quando stabile [Stable] invia i dati quando la bilancia rileva
una nuova lettura stabile. Si può trattare di un valore di solo peso [LOad] o può includere un valore di zero stabile
[L+zero]. [OFF] disattiva la stampa automatica.
Contenuto [CONteNt] – È possibile modificare il contenuto nella trasmissione dei dati. Ciascuna di queste
impostazioni può essere attivata o disattivata. Solo numeri [numMber] invia esclusivamente il risultato numerico.
ID bilancia [Bal. ID] aggiungerà il numero di serie della bilancia a scopi di tracciabilità . Riferimento [refer]
aggiungerà informazioni di riferimento pertinenti alla modalità corrente. GLP [GLP] invierà elementi aggiuntivi per
consentire la documentazione adatta dei risultati di laboratorio.
Downloaded from
www.Manualslib.com
manuals search engine

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Gold

Inhaltsverzeichnis