Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'allenamento - DKN AM-2 Montageanleitung Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 79
Allenamento in MODO WATT
Selezionare "WATT" con i tasti UP e DOWN, quindi
convalidare con il tasto MODE.
La funzione WATT lampeggia, selezionare l'energia
da produrre durante lo sforzo con i tasti UP e
DOWN quindi convalidare con il tasto MODE.
La resistenza si adatterà automaticamente a
seconda del valore inserito (per intervalli di 30
secondi). Se si supera questo valore, la resistenza
sarà corretta automaticamente per intervalli di 15
secondi. Nel caso in cui si supera il valore inserito,
un segnale acustico lo segnalerà. Se questa
situazione dura più di 3 minuti, il computer fermerà
l'esercizio e sarà attivato il livello 1.

Istruzioni per l'allenamento

Per evitare rischi alla salute e se non si è
fisicamente attivi da un lungo periodo di tempo,
si raccomanda di consultare il medico di fiducia
prima di iniziare l'allenamento.
Tutti, o quasi tutti, sono affascinati dai campioni e dagli
atleti che stanno in mezzo a noi. Sogniamo quando
vediamo un corpo allenato, pieno di muscoli, in
movimento, e speriamo che anche noi, un giorno,
potremo avere un corpo atletico come quello. È allora
che ci rendiamo conto che prestazioni eccezionali
necessitano di eccezionali talenti, ma anche di
allenamento quotidiano, ben organizzato e pianificato
nei minimi dettagli.
Se mettiamo a confronto il patrimonio genetico di grandi
atleti con il patrimonio genetico degli sportivi amatoriali,
in generale, si possono determinare solo piccole
divergenze, che non possono spiegare la differenza di
prestazioni.
Tuttavia, se confrontiamo gli allenamenti, notiamo
grandi differenze. In generale, gli atleti di alto livello non
solo hanno avuto anni di preparazione, ma sono anche
favoriti dall'aiuto di un allenatore professionista e hanno
adattato il loro stile di vita per la loro condizione fisica. Il
loro programma di allenamento è definito e pianificato
nei minimi dettagli ed è valutato di continuo, al fine di
verificare se gli obiettivi stabiliti in anticipo sono stati
raggiunti.
Lo sportivo dilettante che vuole migliorare la sua
performance di solito inizia senza un piano di
allenamento e alle volte copia il programma di
formazione di un noto atleta. Questo di solito rallenta il
suo percorso e spesso può condurre allo sforzo dei
muscoli e, talvolta, del sistema cardio-vascolare. Avere
un programma d'allenamento speciale adatto per tutti,
sarebbe l'ideale.
L'incredibile complessità ed i diversi processi di
adattamento che il nostro corpo deve attraversare in
ogni allenamento, non ci permettono di utilizzare un
unico programma di preparazione atletica. Sia che ci si
alleni per lo sviluppo muscolare, la potenza, la
resistenza, la velocità, la flessibilità o un miglior
coordinamento dei movimenti, ognuno parte con diverse
condizioni iniziali.
L'obiettivo di ogni programma di allenamento è quello di
migliorare le vostre prestazioni. Non è necessario
diventare un campione sportivo, è anche possibile
allenarsi per perdere peso o semplicemente per sentirsi
meglio. Le prestazioni ottimali possono essere per
esempio, correre 5 minuti in più rispetto a prima, nello
stesso tempo e senza interruzioni, o fare più push-up
rispetto al giorno precedente.
La ricerca inerente l'influenza dell'allenamento sportivo
sul nostro corpo ha fatto molti progressi negli ultimi
anni. Anche se alcune domande sono ancora senza
risposta, la conoscenza raggiunta dalla scienza sportiva
ed i settori inerenti ad essa, ha dimostrato il loro utilizzo

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis