Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori di levigatura
con carta vetro
a) Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi ma
attenersi alle indicazioni del rispettivo produttore relative
alle dimensioni dei fogli abrasivi. Fogli abrasivi che dovessero
sporgere oltre il platorello possono provocare incidenti oppure
blocchi, strappi dei fogli abrasivi oppure contraccolpi.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori con spazzole
metalliche
a) Tenere presente che le spazzole di fili metallici perdono
frammenti di filo di metallo anche durante un uso normale.
Non sovraccaricare i fili metallici esercitando una eccessiva
pressione. I frammenti di fili metallici eiettati potrebbero facil-
mente penetrare attraverso abbigliamento leggero e/o la pelle.
b) Far muovere le spazzole a velocità operativa per almeno
un minuto prima di usarle. Durante questo tempo, nessuno
deve stare davanti o in linea con la spazzola. Durante il tempo
di rodaggio, setole o fili allentati verranno scaricati.
c) Dirigere lo scarico della spazzola metallica in rotazione
I
lontano da se stessi. Piccole particelle e minuscoli frammenti di
filo metallico possono essere scaricati ad alta velocità durante l'uso di
queste spazzole ed essere imprigionati nella pelle.
ULTERIORI AVVISI DI SICUREZZA E DI LAVORO
Smerigliando metalli si producono scintille. Attenzione a non
mettere in pericolo l'incolumità di persone. Per via del pericolo
di incendio, nessun tipo di materiale infiammabile può trovarsi
nelle vicinanze (potenziale raggio delle scintille). Non utilizzare
aspirapolveri.
Evitare che le scintille o la polvere prodotta durante la smeriglia-
tura entrino in contatto con il corpo.
Usare solo chiavi aperte di misure adatte e non danneggiate.
Gli utensili d'inserimento devono funzionare in maniera completa-
mente concentrica. Non continuare a usare accessori d'inserimento
fuori centro, ma sostituirli prima di riprendere il lavoro.
Non entrare nel raggio d'azione dell'utensile mentre è in funzione.
Non rimuovere trucioli o schegge mentre l'utensile è in funzione.
Disinserire immediatamente la macchina in caso che si verificano
delle forti oscillazioni oppure se si riscontrano altri difetti. Cont-
rollare la macchina per cercare di identificarne le cause.
Prima di appoggiarlo, assicurarsi che l'utensile di inserimento si sia
arrestato completamente.
In condizioni estreme (ad es. rettifica delicata dei metalli con il
mandrino e la mola in fibra vulcanizzata), una contaminazione
significativa può accumularsi all'interno della smerigliatrice per
stampi.
Non lasciare che nessuna parte metallica venga a contatto con
l'apertura dell'areazione - pericolo di corto circuito
Utilizzare e conservare gli accessori sempre in conformità alle
indicazione del produttore.
AVVERTENZA! Pericolo di ustioni! Il disco e il pezzo in lavorazi-
one diventano roventi durante l'uso. Indossare guanti durante
la sostituzione dei dischi o quando si toccano i pezzi da lavorare.
Tenere sempre le mani lontano dall'area di rettifica.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio d'incendio, di lesioni o di danni
al prodotto causati da corto circuito, non immergere mai l'utensile,
la batteria ricaricabile o il carica batterie in un liquido e non lasciare
mai penetrare alcun liquido all'interno dei dispositivi e delle
Italiano
30
batterie. I fluidi corrosivi o conduttori come acqua salata, alcuni
agenti chimici, agenti candeggianti o prodotti contenenti agenti
candeggianti potrebbero provocare un corto circuito.
Non utilizzare questo utensile su prodotti contenenti amianto.
Determinare la composizione del pezzo da lavorare prima di iniziare
il lavoro. L'amianto deve essere rimosso da personale qualificato.
L'utensile d'inserimento deve essere serrato di almeno 10 mm. Per
calcolare la velocità massima permessa dell'utensile d'inserimento
è possibile usare la dimensione L₀ interna del codolo dalle speci-
fiche fornite dal costruttore dell'utensile d'inserimento. Questa non
deve essere inferiore alla velocità massima dell'elettroutensile.
Fissare il pezzo da lavorare se non è abbastanza pesante per essere
stabile. Non muoverlo mai manualmente in direzione dell'utensile
d'inserimento rotante.
Rimuovere la polvere e i detriti dalla punta e pulire il mandrino
dell'utensile d'inserzione prima di inserirlo.
Gli utensili d'inserimento devono essere protetti da:
• bagnato e umidità estrema
• qualsiasi tipo di solvente
• sbalzi estremi di temperature
• cadute e urti
Gli utensili d'inserimento devono essere conservati
• in maniera organizzata in modo che gli utensili d'inserimento
possano essere rimossi senza disturbare o danneggiare gli altri
utensili d'inserimento
• con le relative informazioni in materia di sicurezza
Gli utensili d'inserimento NON devono cadere, rotolare o urtare
contro qualcosa.
Smaltire gli utensili d'inserimento che sono caduti, sono stati fatti
rotolare, hanno urtato contro qualcosa, sono stati soggetti a sbalzi
estremi della temperatura o sono venuti a contatto con solventi o
umidità.
Non aprire nè la batteria nè il caricatore e conservarli solo in luogo
asciutto. Proteggerli dalla umidità.
Le batterie del System M12 sono ricaricabili esclusivamente con i
caricatori del System M12. Le batterie di altri sistemi non possono
essere ricaricate.

UTILIZZO CONFORME

La smerigliatrice per stampi è stata concepita per la rettifica, il
taglio, la lucidatura e lo spazzolamento di legno, plastica e metallo.
È la soluzione ideale per lavorare su aree difficili da raggiungere.
In caso di dubbi vanno rispettatele indicazioni dei produttori degli
accessori.
L'utensile elettrico è idoneo esclusivamente alla lavorazione a
secco.
Non utilizzare il prodotto in altri modi diversi da quelli indicati per
l'uso previsto.
BATTERIE
A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si riduce.
Evitare di esporre l'accumulatore a surriscaldamento pro-
lungato, dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un impianto di
riscaldamento.
Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare completamente le
batterie dopo l'uso. Batterie non utilizzate per molto tempo devone
essere ricaricate prima dell'uso.
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal caricabatterie
quando saranno cariche.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis