Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Milwaukee M12 FDGS Originalbetriebsanleitung Seite 32

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
Dispositivi di regolazione allentati possono spostarsi inaspetta-
tamente, provocando perdita di controllo, componenti sciolti in
rotazione verranno lanciati con violenza.
o) Mai trasportare l'elettroutensile mentre questo dovesse
essere ancora in funzione. Attraverso un contatto casuale
l'utensile in rotazione potrebbe fare presa sugli indumenti oppure sui
capelli dell'operatore e potrebbe arrivare a ferire seriamente il corpo
dell'operatore.
p) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell'elettroutensile in dotazione. Il ventilatore del motore attira
polvere nella carcassa ed una forte raccolta di polvere di metallo può
provocare pericoli di origine elettrica.
q) Non utilizzare mai l'elettroutensile nelle vicinanze di
materiali infiammabili. Le scintille possono far prendere fuoco
questi materiali.
r) Non utilizzare mai accessori che richiedano refrigeranti
liquidi. L'utilizzo di acqua o di altri liquidi refrigeranti può provocare
una scossa di corrente elettrica.
Contraccolpo e relative avvertenze di pericolo
Un contraccolpo è l'improvvisa reazione in seguito ad aggancia-
mento oppure blocco di accessorio in rotazione come può essere
un disco abrasivo, platorello, spazzola metallica ecc.. Aggancian-
dosi oppure bloccandosi il portautensili o accessorio provoca un
arresto improvviso della rotazione dello stesso. In questo caso
l'operatore non è più in grado di controllare l'elettroutensile ed
al punto di blocco si provoca un rimbalzo dello stesso che avviene
nella direzione opposta a quella della rotazione del portautensili o
dell'accessorio.
Se p. es. un disco abrasivo resta agganciato o bloccato nel pezzo in
lavorazione, il bordo del disco abrasivo che si abbassa nel pezzo in
lavorazione può rimanere impigliato provocando in questo modo
una rottura oppure un contraccolpo del disco abrasivo. Il disco
abrasivo si avvicina o si allontana dall'operatore a seconda della
direzione di rotazione che ha nel momento in cui si blocca. In tali
situazioni è possibile che le mole abrasive possano anche rompersi.
Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non appropriato
oppure non corretto dell'elettroutensile. Esso può essere evitato
soltanto prendendo misure adatte di sicurezza come dalla descri-
zione che segue.
a) Tenere sempre ben saldo l'elettroutensile e portare il
proprio corpo e le proprie braccia in una posizione che Vi per-
metta di compensare le forze di contraccolpo. Se disponibile,
utilizzare sempre l'impugnatura supplementare in modo da
poter avere sempre il maggior controllo possibile su forze di
contraccolpi oppure momenti di reazione che si sviluppano
durante la fase in cui la macchina raggiunge il regime di
pieno carico. Prendendo appropriate misure di precauzione
l'operatore può essere in grado di tenere sotto controllo le forze di
contraccolpo e quelle di reazione a scatti.
b) Operare con particolare attenzione in prossimità di
spigoli, spigoli taglienti ecc.. Avere cura di impedire che
portautensili o accessori possano rimbalzare dal pezzo in
lavorazione oppure possano rimanervi bloccati. L'utensile
in rotazione ha la tendenza a rimanere bloccato in angoli, spigoli
taglienti oppure in caso di rimbalzo. Ciò provoca una perdita del
controllo oppure un contraccolpo.
c) Non fissare una lama dentata di sega. Utensili di questo
tipo causano spesso contraccolpi oppure comportano la perdita del
controllo sull'utensile elettrico.
d) Fare avanzare sempre la punta nel materiale nella
stessa direzione man mano che il bordo di taglio fuoriesce
dal materiale (la stessa direzione in cui vengono lanciati i
trucioli). L'avanzamento dell'utensile nella direzione errata fa salire
il bordo di taglio della punta, facendola uscire dal pezzo in lavorazi-
one, e spinge l'utensile nella direzione di questo avanzamento.
e) Quando si usano lime rotanti, dischi di taglio, frese ad
alta velocità o frese in carburo di tungsteno, serrare sempre
il pezzo da lavorare. Questi dischi si bloccano se diventano legger-
mente inclinati nella gola, e possono creare contraccolpi. Quando un
disco di taglio si blocca, lo stesso solitamente si rompe. Quando una
lima ruotante, fresa ad alta velocità o fresa in carburo di tungsteno,
può saltare dalla gola e si potrebbe perdere il controllo dell'utensile.
Particolari avvertenze di pericolo per operazioni di leviga-
tura e di troncatura
a) Usare solo tipi di disco consigliati per l'elettroutensile e
solo per applicazioni consigliate. Per esempio non rettificare
con il fianco di un disco di taglio. Mole abrasive da taglio diritto
sono previste per l'asportazione di materiale con il bordo del disco.
Esercitando dei carichi laterali su questi utensili abrasivi vi è il
pericolo di romperli.
b) Per punte abrasive filettate coniche e dirette, usare solo
mandrini per dischi non danneggiati, senza spogliatura della
flangia di spallamento, che siano di dimensione e lunghezza
corrette. I mandrini corretti ridurranno la possibilità di rottura.
c) Evite que se bloquee el disco tronzador y una presión de
aplicación excesiva. No intente realizar cortes demasiado
profundos. Sottoponendo la mola da taglio diritto a carico eccessivo
se ne aumenta la sollecitazione e la si rende maggiormente soggetta
ad angolature improprie o a blocchi venendo così a creare il pericolo di
contraccolpo oppure di rottura dell'utensile abrasivo.
d) Non posizionare la propria mano in linea con e dietro il
disco in rotazione. Quando il disco in funzionamento si allontana
dalla mano, il contraccolpo possibile può spingere il disco in rotazione e
l'elettroutensile direttamente verso di sé.
e) Qualora il disco abrasivo da taglio diritto dovesse
incepparsi oppure si dovesse interrompere il lavoro, spegnere
l'elettroutensile e tenerlo fermo fino a quando il disco si sarà
fermato completamente. Non tentare mai di estrarre il disco
abrasivo dal taglio in esecuzione perché si potrebbe provocare
un contraccolpo. Rilevare ed eliminare la causa per il blocco.
f) Mai rimettere l'elettroutensile in funzione fintanto
che esso si trovi ancora nel pezzo in lavorazione. Prima di
continuare ad eseguire il taglio procedendo con la dovuta
attenzione, attendere che il disco abrasivo da taglio diritto
abbia raggiunto la massima velocità. In caso contrario è possibile
che il disco resti agganciato, sbalzi dal pezzo in lavorazione oppure
provochi un contraccolpo.
g) Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi in lavo-
razione di dimensioni maggiori in modo da ridurre il rischio di
un contraccolpo dovuto ad un disco abrasivo da taglio diritto
che rimane bloccato. Pezzi in lavorazione di dimensioni maggiori
possono piegarsi sotto l'effetto del proprio peso. Provvedere a munire
il pezzo in lavorazione di supporti adatti al caso specifico sia nelle
vicinanze del taglio di troncatura che in quelle del bordo.
h) Si prega di operare con particolare attenzione quando si
è in procinto di eseguire un „taglio dal centro" in una zona
nascosta come potrebbe per esempio essere una parete. Il disco
abrasivo da taglio diritto che inizia il taglio sul materiale può provocare
un contraccolpo se dovesse arrivare a troncare condutture del gas o
dell'acqua, linee elettriche oppure oggetti di altro tipo.
I
Italiano
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis