Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Informazioni Generali; Installazione; Funzionamento - Enerpac VE33 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VE33:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
PERICOLO: Non maneggiare i tubi
fl essibili sotto pressione. Spruzzi d'olio
sotto
pressione
causando serie complicazioni. Se l'olio è penetrato
sotto pelle, consultare immediatamente un Medico.
AVVERTENZA: Impiegare i cilindri solo con innesti
collegati. Non usare MAI i cilindri con gli innesti
scollegati. Sovraccarichi incontrollati sui cilindri
possono causare guasti gravissimi e lesioni alle persone.
AVVERTENZA: BE SURE SETUP IS
STABLE BEFORE LIFTING LOAD. Prima
di procedere al sollevamento di un carico,
assicurarsi della perfetta stabilità dei
Cilindri. I cilindri devono essere posizionati su una
superfi cie piana, in grado di sorreggere il carico.
Dove è possibile, impiegare la base d'appoggio per
cilindri per aumentarne la stabilità. Non modifi care in
alcun modo i cilindri per collegarli o saldarli a supporti
speciali.
Evitare l'impiego dei cilindri quando il
carico non è centrato sul pistone. I carichi
disassati generano dannose sollecitazioni
per i cilindri, inoltre, il carico potrebbe slittare e cadere
con conseguenze disastrose
Far appoggiare il carico sull'intera superfi cie
della testina del pistone. Usare sempre le
testine per proteggere lo stelo.
IMPORTANTE: La manutenzione delle
attrezzature oleodinamiche deve essere
affi data solo a tecnici qualifi cati. Per il
servizio di assistenza tecnica, rivolgersi al
Centro Assistenza Autorizzato ENERPAC di zona. Per
salvaguardare la Vostra garanzia, usare solo olio
ENERPAC.
AVVERTENZA: Sostituire immediatamente
le parti usurate o danneggiate con ricambi
originali ENERPAC. Le parti usurate si
potrebbero rompere, causando lesioni alle
persone e danni alle cose.

3.0 INFORMAZIONI GENERALI

La progettazione delle valvole Enerpac comprende le
seguenti caratteristiche nella stessa unità:
Pressione di funzionamento a 700 bar
Mantenimento del carico
Comando elettrico a prova di guasto
Meccanismo di intervento ad esclusione manuale
(richiede che la pompa sia in funzione)
Le valvole Enerpac sono state progettate
specifi camente per l' uso con le pompe ed i
comandi elettrici Enerpac.
Valvola di scarico regolabile da parte dell'
utente
Raccordi per manometri
3.1 Portata
La portata è di 14,8 l/min [3.9 gpm].
perforano
la
pelle
16

4.0 INSTALLAZIONE

1.
Installare la valvola su di una pompa Enerpac
usando le guarnizioni ed i bloccaggi allegati.
Prendere le dovute precauzioni per accertarsi
che l' O-ring ed il suo supporto per il tubo a
pressione della pompa non siano danneggiati.
2.
Collegare due (2) cordoni dei solenoidi dalla
scatola elettrica alla valvola (NOTA: collegare
la VE33-115 e la VE43-115 ad un circuito di
alimentazione a 115 V con linea di terra).
ATTENZIONE: Se non si ha esperienza
e familiarità con l' installazione di una
valvola fare eseguire questa operazione
ad un Centro di Servizio Autorizzato
Enerpac.
3.
Collegare e fi ssare tubi fl essibili e cilindro.
ATTENZIONE: Se si usano dei prodotti
sigillanti per tubi sulle fi lettature, usarli
con parsimonia e mai sulle estremità
dei fi letti, dove potrebbero essere
strappati ed entrare nel citrcuito idraulico.
4.
Collegare la stazione di controllo.
5.
Installare un manometro, se necessario, nel
raccordo previsto allo scopo. La pressione può
essere monitorata nei raccordi "GP", oppure
nei rapporti "GB" oppure "GA" o in qualsiasi
combinazione di questi, secondo le richieste.
6.
Collegare il motore all' alimentazione elettrica
specifi cata.
7.
Avviare il motore della pompa. La valvola si
trova ora automaticamente nella posizione
NEUTRA/MANTENIMENTO.

5.0 FUNZIONAMENTO

1.
Per fare avanzare il carico, premere il pulsante
"Freccia in su" della stazione di comando.
2.
Per mantenere il carico togliere il dito dalle
stazioni di controllo.
3.
Per fare ritornare il carico, premere il pulsante
Freccia verso il basso sulle stazioni di comando
(NOTA: il motore deve essere in funzione).
5.1 Regolazione della valvola di scarico
Le pompe della classe Z sono equipaggiate con una
valvola di scarico regolabile da parte dell' utente
(vedere la Figura 1).
Corpo della valvola di scarico
Ghiera di bloccaggio
Figura 1
Vite di
tregolazione

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Ve43Dc5155900Ve33-115Ve43-115

Inhaltsverzeichnis