Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Serato RANE SEVENTY Benutzerhandbuch Seite 75

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 77
Mic 1:
Echo Fdbk: aumenta o riduce la quantità di effetto feedback udibile quando il Mic 1 Echo è
o
attivato.
Duck Thres: questa impostazione (Low, Med o High) regola la quantità di volume microfono
o
necessaria affinché il volume mix principale sia ridotto (o "abbassato" sotto il livello dell'audio mic).
Maggiore è questa impostazione, più si dovrà parlare forte nel microfono affinché il mix principale
venga abbassato.
Duck Hold: questa impostazione determina il tempo per il quale il volume del mix principale rimarrà
o
abbassato dopo aver smesso di utilizzare il microfono.
Clean Feed: quando questa impostazione è su On, il Serato DJ Pro non riceverà audio
o
dall'Ingresso Mic 1 del Seventy mentre la registrazione è in corso. In questo modo è possibile
registrare il set DJ e utilizzare il microfono senza che questo influisca sul mix registrato.
Instant Dbls: selezionare questa opzione per determinare la modalità predefinita per il tasto Instant
Doubles di ciascun deck:
Normal: in questa modalità, premere il tasto per caricare la traccia del deck sull'altro deck.
o
Sync Mode: in questa modalità, premere il tasto per sincronizzare automaticamente il tempo del
o
deck con quello dell'altro deck. Tenere premuto Shift e premere questo tasto per disattivare la
funzione Sync.
Silent Cue: in questa modalità, premere il tasto per silenziare il deck. Si può utilizzare questa
o
funzione per silenziare una traccia prima di selezionare un hot cue da riprodurre con i Pad
prestazioni (il silenziamento del deck verrà annullato automaticamente non appena l'audio
sottoposto a cueing inizia a essere riprodotto). Si può inoltre annullare il silenziamento del deck
tenendo premuto Shift e premendo il tasto (la testina audio della traccia non sarà influenzata).
Defaults: Selezionare questa opzione per riportare tutte le impostazioni della pagina Settings ai valori
predefiniti di fabbrica.
Cut-In Adjust: selezionare questa pagina per entrare nel menu di regolazione Cut-In Adjust:
Deck 1 e Deck 2: impostarli tra 0 e 16 per determinare la quantità di spazio morto tra le posizioni
chiusa e aperta del fader del deck. Maggiore è l'impostazione, più si dovrà alzare il Fader del deck per
sentire qualsiasi audio.
XFader L e XFader R: impostarli tra 0 e 16 per determinare la quantità di spazio morto tra le posizioni
chiusa e aperta del Crossfader. Maggiore è l'impostazione, più si dovrà spostare il Crossfader verso la
posizione centrale per sentire qualsiasi audio.
Flex FX: selezionare questa pagina per visualizzare e modificare le impostazioni Flex FX interne.
Beats: selezionare questa opzione per stabilire fli incrementi in cui regolare i tempi Flex FX.
In modalità Extended è possibile impostare Flex FX su tempi standard che vanno da 1/32 a 32
o
beat, oltre a varianti puntate e triplette di ciascuno di essi.
In modalità Simple, quella predefinita, è possibile impostare i beat Flex FX solo su tempi standard
o
(niente triplette o tempi puntati).
In modalità No Dotted, i beat Flex FX comprendono tempi standard e triplette, ma non tempi
o
puntati.
In modalità No Triplet, i beat Flex FX comprendono tempi standard e puntati, ma non triplette.
o
Echo, Reverb, Brake, Flanger, Phaser e Delay: selezionare una di queste pagine per modificare i
parametri di un effetto Flex. Quando si salva una modifica a un parametro effetti a questo livello,
diventerà l'impostazione predefinita ogni volta che viene attivato l'effetto. Per saperne di più sui
parametri Flex FX, si veda il paragrafo Effetti.
Defaults: selezionare questa opzione per riportare tutte le impostazioni Flex FX ai valori predefiniti di fabbrica.
75

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Serato RANE SEVENTY

Inhaltsverzeichnis