Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Seav BeWeather-Serie Bedienungsanleitung Seite 5

Electronic control unit
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
- Connettere tramite il morsetto dedicato
presente sulla centrale la terra del motore
con la terra dell'impianto elettrico come
illustrato nello schema di collegamento.
- Per un corretto funzionamento della
parte radio ricevente,in caso di utilizzo
di due o più centrali, si consigli all'in-
stallazione ad una distanza di almeno 3
metri l'una dall'altra.
I prodotti:
Serie BeWeather
è conforme alle specifiche delle Direttive:
RED 2014/53/EU, EMC 2014/30/EU, LVD 2014/35/EU
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Alimentazione
- Uscita motore
- Temperatura d'esercizio
- Ricevitore radio
- Radiocomandi compatibili
- Sensibilità Anemometro
- Sensibilità Sensore Sole
- Quantità Radiocomandi memorizzabili
- Dimensioni imballo
- Contenitore
: 230V~ 50/60Hz 600W max.
: 230V~ 500W Max.
: -10 ÷ 55 °C
: vedi modello
: 12-18 Bit - Rolling Code
: 5 ÷ 40 Km/h
: 5 ÷ 40 Klux.
: 10 Max.
: 240x185x110 mm.
: PC UL94V-0 ( IP54 )
COLLEGAMENTI DELLA MORSETTIERA CN1:
1: Terra.
2: Ingresso linea 230V~ ( Fase ).
3: Ingresso linea 230V~ ( Neutro ).
4: Uscita motore Salita.
5: Uscita motore Comune.
6: Uscita motore Discesa.
CONDIZIONE INIZIALE DI FUNZIONAMENTO
L'apparecchiatura può funzionare solamente in abbinamento con uno o più radiocomandi.
Nella configurazione di fabbrica la centrale non contiene nessun codice di radiocomando
in memoria.
FUNZIONAMENTO CON DIFFERENTI MODELLI DI RADIOCOMANDI
È possibile la programmazione di differenti modelli di radiocomandi, memorizzando un codice
( 1 tasto ) si ottiene un funzionamento ciclico Passo - Passo (Salita - Stop -Discesa), memoriz-
zando due codici ( 2 tasti ) differenti si ottengono dei comandi distinti, il primo per la Salita ed
il secondo per la Discesa, memorizzando tre codici ( 3 tasti "serie BeFree" ) differenti si otten-
gono dei comandi distinti, il primo per la Salita, il secondo per lo Stop ed il terzo per la Discesa.
Funzionamento con radiocomando 1 Tasto :
Utilizzando il radiocomando con un solo tasto, si ottiene il seguente funzionamento: il
primo impulso comanda la Salita fino allo scadere del tempo motore. Il secondo impulso
comanda la Discesa del serramento; se un impulso perviene prima dello scadere del tem-
po motore, la centrale effettua l'arresto del serramento, un ulteriore impulso effettua la
ripresa del moto nel senso opposto di marcia.
Funzionamento con radiocomando 2 Tasti :
Utilizzando il radiocomando con 2 tasti, si ottiene il seguente funzionamento, il primo
tasto ( "Up" associato al senso di salita ) comanda la Salita fino allo scadere del tempo
motore ed il secondo tasto ( "Down" associato al senso Discesa ) comanda la Discesa
del serramento. Nel caso in cui durante la Salita viene inviato nuovamente un comando
Up, la centrale continua il moto di Salita, mentre se viene inviato un comando Down, la
centrale effettua l'arresto del moto.
La stessa procedura è valida nella fase di Discesa.
Funzionamento con radiocomando 3 tasti (BeFree x1):
Utilizzando il radiocomando BeFree x1, si ottiene il seguente funzionamento: il tasto Up)
comanda la salita fino allo scadere del tempo motore, il tasto ( Stop ) comanda l'arresto
ed il tasto ( Down ) comanda la discesa del serramento. Nel caso in cui durante la salita o
la discesa sia inviato un comando di ( Stop ) la centrale comanda l'arresto del serramento.
Nel caso in cui durante la salita o la discesa sia inviato un comando opposto al moto
corrente, la centrale comanda l'inversione del senso di marcia.
5

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis