Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

laerdal MegaCode Kelly Advanced Gebrauchsanweisung Seite 21

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41
I
talIano
Indice
Introduzione ............................................................................................................1
Precauzioni e avvertenze (Uso previsto) ..........................................................1
Contenuto della confezione .................................................................................2
Disimballaggio ..........................................................................................................2
a) Fissaggio delle gambe ....................................................................................3
b) Collegamenti VitalSim ...................................................................................3
Per iniziare ...............................................................................................................3
a) Membrana cricotiroidea ...............................................................................3
b) Sostituzione delle pupille .............................................................................3
Durante l'uso ...........................................................................................................3
a) Vie aeree ostruite ..........................................................................................3
b) Decompressione del pneumotorace iperteso ........................................3
c) Incannulazione intravenosa ..........................................................................3
d) Iniezioni intramuscolo ..................................................................................4
e) Cateterizzazione urinaria .............................................................................4
Funzioni VitalSim .....................................................................................................5
a) Funzioni cardiache .........................................................................................5
b) Braccio della pressione arteriosa ...............................................................5
Dopo l'uso ...............................................................................................................5
b) Incannulazione intravenosa ..........................................................................6
c) Iniezione intramuscolo ..................................................................................6
d) Cateterizzazione urinaria .............................................................................6
e) Pneumotorace ................................................................................................6
i) Emiclavicolare .............................................................................................6
ii) Medioascellare ...........................................................................................6
f) Drenaggio toracico .........................................................................................7
Manutenzione ..........................................................................................................7
a) Pulizia ................................................................................................................7
b) Pulizia generale ...............................................................................................7
c) Fissaggio/ Rimozione delle braccia .............................................................7
d) Sostituzione di vene e pelle nel braccio IV ..............................................7
Risoluzione guasti ...................................................................................................8
Dati tecnici ...............................................................................................................8
a) Caratteristiche generali ................................................................................8
b) Telecomando senza fili ..................................................................................8
c) Manichino MegaCode Kelly .........................................................................8
Componenti .............................................................................................................9
Introduzione
MegaCode Kelly è un manichino realistico a grandezza naturale progettato
per l'esercitazione in scenari di vie aeree ostruite, complesse e avanzate
e di terapia endovenosa. Quando utilizzato in combinazione con il
simulatore dei segni vitali VitalSim, MegaCode Kelly è in grado di simulare
defibrillazione cardiaca, pacing con o senza cattura e soglia variabile,
interpretazione ECG di oltre 1100 variazioni di ritmo, misurazione della
pressione arteriosa non invasiva e l'auscultazione e il riconoscimento di
suoni cardiaci, respiratori e addominali. VitalSim consente inoltre l'uso di
suoni vocali preregistrati, di una voce in tempo reale grazie all'impiego di un
microfono senza fili e funzioni di registrazione e scenari.
La qualità di questo manichino garantisce un numero elevato di sessioni di
esercitazione a condizione che venga sottoposto a manutenzione regolare.
Laerdal Raccomanda:
Cannula endotracheale - Misura 7,5
Maschera laringea - n. 4
Combitube - Grande per adulti o manichino
KING LT - #4
Ago o catetere - Calibro 21 o inferiore
MegaCode Kelly
Precauzione - Lattice
Precauzioni e avvertenze
• Questo prodotto contiene lattice in gomma naturale che può
provocare reazioni allergiche a contatto con la pelle di soggetti sensibili.
• All'interno della testa di gestione delle vie aeree sono presenti
componenti elettronici. Le seguenti tecniche non devono essere eseguite
sul presente manichino in quanto non rendono possibile l'applicazione di
misure sanitarie adeguate:
• Ventilazione bocca a bocca o bocca-maschera
• Inserimento di vomito simulato per aspirazione
• Prima di inserire qualsiasi strumento, tubo o altro dispositivo all'interno
della via aerea, lubrificare abbondantemente le vie aeree orali e nasali con
il prodotto fornito in dotazione. Anche gli strumenti e i tubi dovranno
essere lubrificati prima dell'uso.
• Evitare che il manichino entri in contatto diretto con inchiostro o carta
copiativa per non macchiarne la pelle in modo indelebile. Evitare l'uso di
guanti di plastica colorati per la manipolazione del manichino, in quanto
potrebbero provocarne lo scolorimento.
• Durante la palpazione dei polsi, prestare attenzione a non esercitare una
forza eccessiva, che potrebbe impedire la rilevazione del polso. È possibile
avvertire contemporaneamente soltanto due singoli impulsi.
• Se un'esercitazione prevede la somministrazione di liquidi e/o farmaci
attraverso il braccio IV, svuotare il braccio immediatamente al termine
della sessione.
• Defibrillazione
• Applicare il defibrillatore unicamente su un'apposita piastra di
defibrillazione correttamente montata sul manichino.
• Non somministrare più di 2 x 360J scariche di defibrillatore al
minuto in media in un determinato intervallo di tempo, per evitare il
surriscaldamento.
• Il torace del manichino deve essere tenuto asciutto. L'utilizzo del braccio
IV richiede una particolare attenzione.
• Non applicare gel conduttivo o elettrodi di defibrillazione conduttivi
destinati all'uso su pazienti, per evitare la formazione di depressioni
puntiformi sulla pelle del torace.
• Non utilizzare cavi o connettori con evidenti segni di danneggiamento.
• Osservare tutte le consuete norme di sicurezza per l'utilizzo dei
defibrillatori.
• La defibrillazione deve essere eseguita esclusivamente tramite i due
appositi connettori.
Il presente dispositivo genera, utilizza e può emettere energia a
radiofrequenza. Se non installato e utilizzato conformemente alle istruzioni,
può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. In casi simili,
l'utente è tenuto a tentare di correggere l'interferenza nei seguenti modi:
• Orientare di nuovo o riposizionare l'antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra il dispositivo e il ricevitore.
• Collegare il dispositivo ad una presa di un circuito diverso da quello cui è
collegato il ricevitore.
• Consultare e chiedere aiuto al rivenditore o ad un tecnico radio/TV
esperto.
Le radiazioni elettromagnetiche generate da altri apparati elettronici o
radiotrasmittenti possono provocare interferenze nell'altoparlante della
testa Per eliminare questo disturbo, allontanare il manichino dalla fonte di
radiazioni o abbassare completamente il volume dell'altoparlante.
1
Laerdal

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Megacode kelly

Inhaltsverzeichnis