Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cardin Elettronica BLTOW24 Serie Bedienungsanleitung Seite 4

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

SCHEMA ELETTRICO IMPIANTO TIPO - STANDARD WIRING DIAGRAM - SCHÉMA ÉLECTRIQUE DE L'EXEMPLE D'INSTALLATION
ELEKTRISCHER SCHALTPLAN ANLAGENART - ESQUEMA ELÉCTRICO INSTALACIÓN ESTÁNDAR
CC2X24
J3
TRANSFORMER
L2
BATTERY
J5
F3 10 A
CHARGER
F4 10 A
L1
Collegamento motori/encoder a 4 fili
Connecting motor/4-wire encoder
Branchement moteur/encodeur à 4 fils
Anschluss der Motor/Encoder mit 4 Drähten
Conexionado motores/encoder de 4 conductores
COLORE
COLOUR CODE
COLORATION
CABLAGGI
CODE
DES CÂBLAGES
Bl
Blu
Blue
Bleu
Gr
Verde
Green
Vert
Gy
Grigio
Grey
Gris
Yw
Giallo
Yellow
Jaune
KABELFARBEN
COLORACIÓN
CABLEADOS
Bl
Blau
Azul
Gr
Grün
Verde
Gy
Grau
Gris
Yw
Gelb
Amarillo
ENCODER 1
ENCODER 2
M1
M2
Bl
Gr
Gy
Yw
Bl
Gr
Gy
Yw
1
2
3
4
5
6
1
2
3
4
5
6
7
8
Precablato - Prewired
Pre-cable - Vorverkabelt
Precableado
2
1
LP
BLTOW24M-M2
M2
ENCODER 2
Bk
Rd
Bl Gr Gy Yw
1
2
3
4
5
6
LEGEND
PC
LP
LS
FTC-RX
FTC-TX
SEL
TB
Description :
Drawing number :
DI0651
TD
ANS400
CENTRALINA 2 MOTORI CC CON ENCODER
Product Code :
CC2X24 (V1.00)
ANQ800-1 External antenna (868 MHz)
(con display LCD - BLTOW24 + MULTI-CODIFICA)
Date :
Draft :
P.J.Heath
05-09-2015
LEGENDA
NOMENCLATURE
CARDIN ELETTRONICA S.p.A - 31020 San Vendemiano (TV) Italy - via Raffaello, 36 Tel: 0438/401818 Fax: 0438/401831
LP
LP
Lampeggiante
LS
Lampada spia
LS
FTC-RX
Fotocellula ricevitore
FTC-RX
FTC-TX
Fotocellula trasmettitore
FTC-TX
SEL
Selettore a chiave
SEL
TB
TB
Tasto di blocco
TD
Tasto dinamico
TD
ANS400
Antenna esterna (433 MHz)
ANS400
ANQ800-1 Antenna esterna (868 MHz)
ANQ800-1 External antenna (868 MHz)
CS1422A DC0550
J1
J4
M1
B1
P1
PROG/OK
R1
LC/CH2
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
1
1
2
1
2
3
2
3
4
5
6
1
2
3
2
1
24V 12V 0
12V
24V
0
LS
FTC-TX
NA
NA
TB
SEL
C
C
NC
NC
FTC-RX
ZEICHENERKLÄRUNG
LP
Flashing warning lights
Blinklicht
Indicator light
LS
Kontroll-Lampe
Photocell receiver
FTC-RX
Lichtschrank Empfänger
Photocell transmitter
FTC-TX
Lichtschrank Sender
Selector switch
SEL
Schlüsselwahlschalter
Blocking button
TB
Blockiertaste
Collegamenti scheda base
Dynamic button (sequential)
TD
Taste sequentieller Befehl
External antenna (433 MHz)
ANS400
Außenantenne (433 MHz)
ANQ800-1 Außenantenne (868 MHz)
LEYENDA
LP
Clignoteur
Relampagueador
Lampe témoin
LS
Luz testigo
Cellule photoél. récepteur
FTC-RX
Fotocélula receptor
Cellule photoél. émetteur
FTC-TX
Fotocélula emisor
Sélecteur à clé
SEL
Selector de llave
TB
Touche de blocage
Tecla de bloqueo
Commande séquentielle
TD
Tecla di control secuencial
Antenne externe (433 MHz)
ANS400
Antena exterior (433 MHz)
ANQ800-1 Antena exterior (868 MHz)
6
AVVERTENZE IMPORTANTI
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI AVVERTENZE PRIMA DI PROCEDERE ALL'INSTALLAZIONE. PRE-
STARE PARTICOLARE ATTENZIONE A TUTTE LE SEGNALAZIONI
RISPETTO DI QUESTE POTREBBE COMPROMETTERE IL BUON FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA E CREARE
8
SITUAZIONI DI PERICOLO GRAVE PER L'OPERATORE E GLI UTILIZZATORI DEL SISTEMA STESSO.
• Il presente manuale si rivolge a persone abilitate all'installazione di "appa-
recchi utilizzatori di energia elettrica" e richiede una buona conoscenza
J2
della tecnica, esercitata in forma professionale e della normativa vigente.
I materiali usati devono essere certificati e risultare idonei alle condizioni
ambientali di installazione.
• Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite da personale
qualificato. Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia o di manu-
tenzione, disinserire l'apparecchiatura dalla rete di alimentazione elettrica.
• Le apparecchiature qui descritte dovranno essere destinate solo all'uso
per il quale sono state espressamente concepite:
"La motorizzazione di cancelli a battente ad una o due ante"
- lunghezza max. anta 2 m (2,5 m con elettroserratura)
P2
P3
- peso max. anta 200 kg
- larghezza colonne min. 180 mm
• L'applicazione è possibile sia a sx che a dx del passaggio luce.
L'utilizzo dei prodotti e la loro destinazione ad usi diversi da quelli previsti
Disable
e/o consigliati, non è stata sperimentata dal costruttore, pertanto i lavori
eseguiti sono sotto la completa responsabilità dell'installatore.
J6
Attenzione! Installare sempre la battuta di arresto meccanico
Enable
delle ante.
CONSIDERAZIONI GENERALI DI SICUREZZA
26
27
28
È responsabilità dell'installatore verificare le seguenti condizioni di sicurezza:
29 30 31
1) L'installazione deve essere sufficientemente lontana dalla strada in modo
da non costituire pericolo per la circolazione.
2) L'operatore deve essere installato all'interno della proprietà ed il cancello
non deve aprirsi verso l'area pubblica.
3) Il cancello motorizzato è principalmente adibito al passaggio di vetture.
Dove possibile installare per pedoni un ingresso separato.
ANS400
4) I comandi devono essere posti in vista, ad un'altezza compresa tra 1,5 m
ANQ800-1
e 1,8 m, ma non entro il raggio d'azione del cancello. Inoltre quelli installati
all'esterno devono essere protetti da una sicurezza tale da
2
1
prevenire l'uso non autorizzato.
5) È buona norma segnalare l'automazione con targhe di
TD
avvertenza (simili a quella in figura) che devono essere
facilmente visibili.
Qualora l'automazione sia adibita al solo passaggio di veicoli
dovranno essere poste due targhe di avvertenza di divieto di transito
pedonale (una all'interno, una all'esterno).
6) Rendere consapevole l'utente che bambini o animali domestici non devono
giocare o sostare nei pressi del cancello. Se necessario indicarlo in targa.
7) Qualora l'anta completamente aperta vada ad avvicinarsi ad una struttura
fissa lasciando uno spazio meno di 500 mm, tale spazio deve essere
protetto con una costa sensibile antischiacciamento.
8) È buona norma protegere gli accessi laterali del sistema con coppie di
fotocellule collegate all'ingresso di stop (FS), vedi l'esempio d'installa-
zione, componente 13 a pagina 2.
9) Per qualsiasi dubbio a riguardo alla sicurezza dell'installazione, non
procedere ma rivolgersi al distributore del prodotto.
DESCRIZIONE TECNICA
• 200/BLTOW24M motoriduttore Master autobloccante con encoder incor-
porato completo di elettronica a bordo e braccio articolato in alluminio.
• 200/BLTOW24S motoriduttore Slave autobloccante con encoder incorpo-
rato (senza elettronica a bordo) completo di braccio articolato in alluminio.
- Motore alimentato con tensione 24 Vdc.
- Riduttore a doppia vite senza fine con lubrificazione a grasso fluido per-
manente. All'interno del riduttore opera un sistema di sblocco azionabile
dall'esterno, che gestisce lo svincolo della parte di riduzione dal movimento
manuale del cancello (manovra di emergenza).
- Un apposito telaio in materiale plastico fissato sulla struttura del riduttore
sul quale trovano la loro sede il trasformatore toroidale e il programmatore
elettronico completo di modulo radio. Caricabatteria e speciali batterie
NiMH di emergenza Cardin (opzionale).
- Staffa supporto motore in acciaio.
AVVERTENZE IMPORTANTI
AVVERTENZE IMPORTANTI
DISPOSTE NEL TESTO. IL MANCATO
AVVERTENZE PER L'UTENTE
Attenzione! Solo per clienti dell'EU - Marcatura WEEE.
Il simbolo indica che il prodotto alla fine della propria vita utile
deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente
dovrà pertanto conferire l'apparecchiatura agli idonei centri di
raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrici, oppure
riconsegnarla al rivenditore al momento dell'acquisto di una
nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno
a uno.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo
dei materiali. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del deten-
tore comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente nello Stato Comunitario di appartenenza.
Durante la manovra si deve controllare il movimento del cancello e azionare il
dispositivo di arresto immediato (STOP) in caso di pericolo. In caso di emer-
genza il cancello può essere sbloccato manualmente utilizzando l'apposita
chiave di sblocco in dotazione (vedi sblocco manuale pag. 5).
Controllare periodicamente lo stato di usura dei perni ed eventualmente
ingrassare le parti in moto usando lubrificanti che mantengano uguali carat-
teristiche di attrito nel tempo e adatti a funzionare tra -20 e +70°C.
Verificare periodicamente il funzionamento delle sicurezze (fotocellule ecc.)
Le eventuali riparazioni devono essere eseguite da personale specializzato
usando materiali originali e certificati. L'uso dell'automazione non è idoneo
all'azionamento in continuo, bensì deve essere regolato in base ai vari modelli
(vedi caratteristiche tecniche pagina 48).
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
I comandi minimi che possono essere installati sono APERTURA-STOP-
CHIUSURA, tali comandi devono essere posti in un luogo non accessibile
ATTENZIONE
APERTURA AUTOMATICA
a bambini o minori e fuori dal raggio d'azione del cancello.
NON AVVICINARSI
Prima di procedere all'esecuzione dell'impianto verificare che la struttura
da automatizzare sia in perfetta efficienza nelle sue parti fisse e mobili e
realizzata in conformità alla normativa vigente.
NON PERMETTERE A BAMBINI O AD
ANIMALI DOMESTICI DI SOSTARE NEL
RAGGIO D'AZIONE DEL CANCELLO
A tal fine accertarsi della sufficiente rigidità del telo cancello (se necessario
intervenire con rinforzi sulla struttura) e del buon funzionamento dei perni (si
consiglia comunque di lubrificare tutte le parti in movimento usando lubri-
ficanti che mantengano uguali caratteristiche di attrito nel tempo e adatti a
funzionare tra -20 e +70°C).
• Controllare i franchi di sicurezza tra parti fisse e parti mobili:
- lasciare uno spazio di 30 mm min. tra il cancello ed il pilastro di supporto
per tutta l'altezza e per tutto l'arco di apertura del cancello;
- assicurarsi che lo spazio tra il cancello ed il pavimento non superi mai
30 mm per tutto l'arco di apertura del cancello.
• La superficie delle ante non deve presentare aperture tali da permettere
il passaggio della mano o del piede di persone.
• Controllare l'esatto posizionamento di perni e cerniere, il loro buon stato
di mantenimento e lubrificazione (importante che la cerniera superiore e
quella inferiore siano a piombo tra loro).
• Prevedere il percorso dei cavi secondo le necessità di applicazione dei
dispositivi di comando e sicurezza. (ved. impianto tipo fig. 1 pag. 2).
• Controllre che l'operatore sia proporzionato alle dimensioni del cancello
e alla frequenza d'uso (intermittenza di lavoro, pag. 48).
PROCEDURA DI MONTAGGIO
Il dispositivo può essere fissato sia alla sinistra che alla destra del pas-
saggio luce.
• Portare l'anta in posizione di chiuso.
• Scegliere la quota "A" in base all'angolo di apertura da ottenere (fig. 3) e
definire in base alle caratteristiche strutturali del cancello a quale altezza
andrà fissata la staffa anteriore "Q" al cancello. Una volta individuata la
posizione, fissare la staffa in acciaio zincato "D" (fig. 5) con 4 viti M8 e 4
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

200/bltow24m200/bltow24s

Inhaltsverzeichnis