Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Interlogix ATS1210 Installationsanleitung Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
COMMS D+, D−: Connessione dati + e dati – del bus di
comunicazione del sistema. Le unità remote possono
trovarsi sino a 1,5 km di distanza dal concentratore per 4
ascensori o dalla centrale ATS, a seconda del cavo usato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida di
installazione della centrale ATS.
TAMP T, C: Collegare l'interruttore antimanomissione del
contenitore su questi terminali (l'interruttore
antimanomissione richiede contatti normalmente aperti).
J2/J3
Ogni zona richiede 1 o 2 resistori di fine linea (4k7) a secondo
di cosa è stato programmato nella centrale.
J4
Alimentazione +12 V
ed uscite a collettore aperto oppure
uscita dati per collegare le schede di uscita tipo ATS1810,
ATS1811 e ATS1820 tramite il cavo a 10 conduttori fornito con
le schede stesse. È possibile collegare rispettivamente sino a
due schede a 4 oppure a 8 relè e in alternativa una scheda a
16 uscite open collector (le schede a 4 relè e 8 relè/16 uscite
non possono essere utilizzate insieme sullo stesso
concentratore). Per la conformità alle norme CEI 79-2 2^ ed. le
uscite a collettore aperto non possono essere utilizzate per il
comando di dispositivi di allarme.
Interconnessioni
Tutti gli apparati devono essere collegati a terra su una
massa comune del sistema. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento alla guida di installazione della centrale ATS.
"Manomissione Int/Ext" Impostazione
Jumper
Vedere figura, oggetto 3.
INT: Nel caso dell'ATS1210 o ATS1220 sono utilizzati
l'interruttore di antimanomissione SW4 e l'interruttore di
antimanomissione presente sul retro della scheda SW5
(da utilizzare con il contenitore plastico ATS1644). Per la
conformità alle norme CEI 79-2 2 ed. per il II e III livello
IMQ l'utilizzo del Tamper antirimozione è obbligatorio.
EST: Nel caso dell'ATS1211 l'ingresso manomissione
presente sul connettore J1 (morsetti T, C) viene utilizzato
per collegare un interruttore di antimanomissione esterno
(da utilizzare con il contenitore metallico ATS1643). Per la
conformità alle norme CEI 79-2 2 ed. per il II e III livello
IMQ l'utilizzo della protezione antirimozione ST580 è
obbligatorio, e dovrà essere collegato in serie al contatto
del dispositivo antiapertura.
Impostazione dei dipswitch del
concentratore
ADDR (oggetto 1): I dipswitch da 1 a 4 vengono usati per
identificare il numero di indirizzo del concentratore.
ABCT (oggetto 2):
T: Impostare l'interruttore T di questo apparato se si tratta
del primo o dell'ultimo apparato del bus dati del sistema.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida di
installazione della centrale ATS.
10 / 18
A, C: Non usati
B: ON — Al connettore J4 sono collegate schede a 8 relè
ATS1811 o la scheda a 16 uscite open collector ATS1820.
OFF — Al connettore J4 sono collegate né schede
ATS1811, né la scheda ATS1820. Usare questa
impostazione anche quando si collegano a J4 schede tipo
ATS1810.
Numerazione delle zone
Ad un concentratore ATS1210/1211/1220 possono essere
collegate rispettivamente 8/4 zone. Ad ogni indirizzo di
concentratore possono essere allocate nel sistema 16 zone.
Quando ad un ATS1220 viene assegnato un numero di
concentratore, si possono usare solo le zone da 1 a 4 di quelle
allocate a quell'indirizzo. Le zone non disponibili (5–16)
devono essere programmate come Tipo 0 (zona disabilitata)
nel database delle zone. Quando ad un ATS1210/1211 viene
assegnato un numero di concentratore, si possono usare solo
le zone da 1 a 8 di quelle allocate a quell'indirizzo. Le zone
non disponibili (9–16) devono essere programmate come Tipo
0 (zona disabilitata) nel database delle zone.
Centrale
1–16
DGP1
17–32
DGP2
33–48
DGP3
49–64
DGP4
65–80
DGP5
81–96
DGP6
97–112
DGP7
113–128
Non è possibile ampliare l'ATS1210/1211/1220 in modo
Nota:
da offrire zone addizionali.
LED
RX: Il LED lampeggia per indicare che il bus dati del
sistema riceve i dati di interrogazione dalla centrale ATS.
Se il LED non lampeggia, la centrale non è in funzione o il
bus dati è guasto (solitamente per un problema di cavi).
TX: Il LED lampeggia per indicare che il concentratore
risponde all'interrogazione della centrale ATS. Se il LED
RX lampeggia ma il LED TX non lampeggia, il
concentratore non è stato programmato per essere
interrogato dalla centrale oppure è stato indirizzato in
modo non corretto.
Specifiche
Tensione di alimentazione
Corrente massima di funzionamento
Dimensioni (h x l) (dimensioni scheda B)
Dimensioni contenitore metallico h x l x p
Dimensioni contenitore plastico h x l x p
Temperatura di esercizio
Certificato IMQ
Grado di protezione IP
Umidità relativa
DGP8
129–144
DGP9
145–160
DGP10
161–176
DGP11
177–192
DGP12
193–208
DGP13
209–224
DGP14
225–240
DGP15
241–256
Da 10,5 a 13,8 V
(12 V
nom.)
53 mA
90 x 80 mm
165 x 125 x 36mm
86 x 125 x 36 mm
Da 0 a +50°C
Da +5 a 40°C
IP30
<95% senza condensa
P/N 1052529 • REV C • ISS 02JUL19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ats1211Ats1220

Inhaltsverzeichnis