Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bresser NATIONAL GEOGRAPHIC 50/360 Bedienungsanleitung Seite 67

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 40
Immergere l'oggetto ripetutamente nella cera liquida. Aspettare fino a quando la cera non si sarà indurita.
Con un microtomo o un coltello/bisturi tagliare ora l'oggetto avvolto nella cera in fettine sottilissime.
PERICOLO!
Prestare la massima attenzione nel manipolare lame/scalpelli o il MicroCut! Le loro superfici
affilate comportano un notevole rischio di lesione!
Le fettine saranno poi messe su un vetrino portaoggetti e coperte con un coprivetrino.
6.3. Preparazione di un preparato
Mettere l'oggetto da osservare su un vetrino portaoggetti e con una pipetta aggiungere una goccia di acqua
distillata sull'oggetto.
Mettere un coprivetrino (in vendita in qualsiasi negozio di hobbistica ben fornito) perpendicolarmente
rispetto al bordo della goccia, in modo tale che l'acqua si espanda lungo il bordo del corpivetrino. Abbassare
il corpivetrino lentamente sulla goccia d'acqua.
7. Esperimenti
Dopo preso confidenza con il microscopio si possono condurre i seguenti esperimenti ed osservarne i
risultati al microscopio.
7.1. Come si allevano le artemie saline
Accessori (contenuti nel kit in dotazione con il microscopio):
1. uova di gamberetto,
2. sale marino,
3. schiuditoio,
4. lievito.
Il ciclo vitale dell'artemia salina
L'artemia salina, come gli scienziati denominano questa specie di gamberetti, attraversa delle fasi di svilup-
po insolite ed interessanti nel corso della sua vita. Le uova della femmina si schiudono senza essere mai
state fecondate dal maschio. I gamberetti che nascono da queste uova sono tutte femmine. In condizioni
particolari, per esempio quando la palude va in secca, dalle uova possono uscire gamberetti maschi. I
maschi fecondano le uova delle femmine e dall'accoppiamento hanno origine uova particolari. Le uova
fecondate, dette "uova d'inverno", hanno un guscio spesso che protegge l'uovo. Le uova d'inverno sono
particolarmente resistenti e si mantengono in vita anche quando la palude o il mare va in secca, fenomeno
che determina la morte dell'intera colonia di gamberetti. Le uova possono "dormire" anche per 5-10 anni e
schiudersi solo quando le condizioni ambientali ideali per la vita dell'artemia vengono ripristinate. Le uova
presenti nel kit sono uova di inverno.
La schiusa delle uova di artemia salina
Affinché le uova di artemia si schiudano è necessario preparare una soluzione salina che corrisponda alle
condizioni vitali dei gamberetti. Riempi un recipiente con mezzo litro di acqua piovana o del rubinetto.
Lascia riposare l'acqua così preparata per circa 30 ore. Dato che nel corso del tempo l'acqua evapora si
consiglia di riempire anche un altro recipiente con acqua preparata allo stesso modo e di lasciarla riposare
per 36 ore. Trascorso questo periodo di "riposo" versa la metà del sale marino in dotazione nel recipiente e
IT
67

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis