Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione - Moulinex Odyssey 2000 A DZ2 Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13

Messa in funzione

. Riempimento del serbatoio :
- Scollegate il Vostro ferro.
- AssicurateVi che il cassetto "Pro Calc
System" (L) sia correttamente inserito e che
il comando vapore (G) sia in posizione
- Liberate l'apertura o estraete il sistema
3
"Master Spray" (C) (secondo i modelli).
- Riempite il serbatoio (K) aiutandovi con il
misurino (O), senza superare il livello
massimo, il contenuto del misurino (O)
corrisponde alla capacità totale del serbatoio
(K).
- Richiudete l'apertura o riposizionate il
sistema " Master Spray " (secondo i modelli).
Nota : Non riempite mai il serbatoio (K) tramite
l'apertura del cassetto "Pro Calc System" (L)
sulla parte posteriore del serbatoio.
. Messa in funzione :
- Collegate il ferro.
- Regolate la temperatura della piastra con il
4
comando di regolazione della temperatura
(H).
La spia di regolazione della temperatura (I) si
accende ; essa si spegnerà quando la
temperatura selezionata sarà raggiunta.
Al primo utilizzo, un pò di fumo può fuoriuscire
dalla piastra del ferro. Questo fenomeno è
provvisorio e non è legato a un problema di
qualità del ferro.
. Stiratura a vapore :
5
Disponete di 2 posizioni per l'erogazione del
vapore
o
La stiratura a vapore è soltanto possibile in
..
zona vapore (
a MAX). Per ottenere il vapore,
posizionate il comando di regolazione della
temperatura (H) in questa zona.
- Prima di cominciare a stirare, aspettate che
la spia di regolazione (I) si spenga e
assicurateVi (secondo i modelli) che la spia
" Thermosensor " (J) sia spenta.
- Selezionate il livello di erogazione vapore
con il comando del vapore (G).
Importante :
Per evitare gocce sulla biancheria, questo
ferro è dotato di un sistema "anti-sgocciola-
manto" che interrompe l'alimentazione
dell'acqua quando la temperatura della piastra
scende sotto un certo livello.
. Supervapore
Un impulso sul tasto supervapore (F) Vi
consente di ottenere istantaneamente un getto
di vapore di grande potenza.
- Non procedete a più di 5 impulsi successivi
in modo di evitare che il Vostro ferro
sgoccioli.
- Utilizzate sempre questa funzione nella zona
di vapore indicata sul comando di
regolazione della temperatura (H).
Al primo utilizzo del supervapore, dei piccoli
residui di calcare potrebbero fuoriuscire dai
.
fori della piastra insieme al getto di vapore. Vi
consigliamo di non effettuare i primi impulsi
direttamente sulla biancheria.
. Stiratura in verticale (secondo i modelli) :
6
Potete utilizzare il Vostro ferro in posizione
verticale per stirare i vestiti sui portabiti, le
tende, ecc...
- Posizionate il comando di regolazione della
temperatura (H) su MAX.
- Mantenete il ferro in posizione verticale
vicino al tessuto ma senza toccarlo.
- Premete il tasto supervapore (F) alla
frequenza massima di un impulso al
secondo.
Il vapore erogato non è sempre visibile ma
conserva tutte le sue proprietà per la stiratura.
Potete effettuare fino a 5 impulsi successivi.
Importante :
- Non utilizzate questa funzione per tessuti
sintetici.
- Tenete il ferro abbastanza lontano dal
tessuto in modo di non rischiare di bruciarlo.
- Il vapore erogato è molto caldo ; non stirate
mai un capo direttamente su una persona,
ma sempre attaccato ad un portabiti.
. Stiratura a secco :
- Posizionate il comando vapore (G) in
posizione
. Spray (polverizzatore) :
- Premete il tasto spray (E) ad impulsi. Una
polverizzazione di acqua fredda consente di
inumidire il tessuto, sia a secco che in
posizione vapore. E' molto efficace per
eliminare una piega.
. Spia " Thermo Sensor " (J) (secondo i
7
modelli)
La spia (J) posta davanti all'impugnatura del
ferro indica che la temperatura della piastra è
troppo elevata rispetto alla posizione
selezionata sul comando di regolazione della
temperatura (H).
Ogni volta che abbasserete sensibilmente il
comando di regolazione della temperatura
(H), la spia " Thermo Sensor " (J) si accenderà
per segnalare che la temperatura della piastra
è troppo elevata e che rischiate di bruciare o
danneggiare il tessuto.
44
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis