Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Funzionamento; Manutenzione - Grohe Eurosmart Cosmopolitan T series Montageanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Eurosmart Cosmopolitan T series:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
I
Gamma di applicazioni
Il funzionamento è possibile con:
• Accumulatori a pressione
• Scaldabagni istantanei a regolazione termica
• Scaldabagni istantanei a regolazione idraulica
Non è possibile il funzionamento con accumulatori di acqua
calda a bassa pressione (accumulatori di acqua calda
a circuito aperto).
Dati tecnici
• Pressione idraulica
min. 0,5 bar / consigliata 1 - 5 bar
• Pressione di esercizio
• Pressione di prova
Per pressioni statiche superiori a 5 bar si raccomanda
l'installazione di un riduttore di pressione.
Evitare grandi differenze di pressione fra i raccordi d'acqua
fredda e d'acqua calda.
• Portata alla pressione idraulica di 3 bar:
• Temperatura entrata acqua calda:
Consigliata (risparmio energetico):
• Durata di funzionamento
• Raccordo acqua

Installazione

Prima e dopo l'installazione, effettuare un lavaggio
profondo del sistema delle tubature (osservare quanto
previsto dalla normativa EN 806)
Montaggio
Rispettare le quote di installazione riportate sul risvolto di
copertina I.
Durante il montaggio, l'astina saltarello (A) deve essere inserita
nel corpo del rubinetto, vedere il risvolto di copertina II, fig. [1].
Fissare il rubinetto al lavabo, vedere le figg. da [1] a [3].
Raccordo
Il raccordo dell'acqua fredda deve trovarsi a destra, quello
dell'acqua calda a sinistra.
Inserire il filtro (B) e montare i flessibili sui raccordi a gomito,
vedere la fig. [4].
Aprire l'entrata dell'acqua calda e fredda e controllare la
tenuta dei raccordi.

Funzionamento

Premendo verso il basso il cappuccio di comando viene erogata
acqua per la durata determinata. Una volta trascorso il tempo
prestabilito, la valvola blocca il flusso d'acqua automaticamente
e senza alcuna reazione.
Regolazione del limitatore di temperatura
1. Svitare la vite (C) ed estrarre la leva (D), vedere fig. [5].
2. Smontare la vite (E) ed estrarre il limitatore di temperatura (F).
3. Estrarre la chiavetta (G) dal limitatore di temperatura (F)
e rimetterla nella posizione voluta. Le scanalature nel
limitatore di temperatura (F) corrispondono alle temperature
selezionabili, vedere fig. [6].
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.
5
Regolazione durata funzionamento
1. Chiudere l'entrata dell'acqua.
2. Spingere in alto l'anello di finitura (H), vedere fig. [7].
3. Svitare il cappuccio (I) con la cartuccia.
4. Estrarre il cilindro (J) dalla cartuccia.
5. La durata di funzionamento viene modificata inserendo
o estraendo gli anelli d'inserimento (K):
anello di inserimento giallo + blu = 7 s (impostazione
di fabbrica)
anello di inserimento giallo = 15 s
nessun anello di inserimento = 30 s
6. Inserire nuovamente il cilindro (J) sulla cartuccia e riavvitare
la cartuccia con il cappuccio (I).
max. 10 bar
16 bar

Manutenzione

Chiudere le entrate dell'acqua calda e fredda.
Controllare, pulire ed eventualmente sostituire tutti i pezzi.
I. Svitare e pulire il mousseur (42 832)
ca. 6 l/min
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.
max. 70 °C
60 °C
II. Cartuccia, vedere fig. [7]
7 s/15 s/30 s
1. Svitare il cappuccio (I) con la cartuccia.
fredda – a destra
2. Estrarre il cilindro (J) dalla cartuccia e pulirlo o sostituirlo.
calda – a sinistra
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.
III. Dispositivo di miscelazione, vedere figg. [5] e [8]
1. Svitare i raccordi.
2. Togliere il rubinetto dal lavabo.
3. Smontaggio della leva (D) come descritto nel capitolo
Regolazione del limitatore di temperatura, vedere fig. [5].
4. Estrarre la vite (L), vedere fig. [8].
5. Estrarre il dispositivo di miscelazione (M) e sostituirlo.
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.
La vite (L) deve essere inserita perfettamente nel dado (M1)
del dispositivo di miscelazione (M).
Pezzi di ricambio
vedere il risvolto di copertina I (* = accessori speciali).
Manutenzione ordinaria
Le istruzioni per la manutenzione ordinaria del presente
rubinetto sono riportate nei fogli acclusi.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis