Herunterladen Diese Seite drucken

sun baby J03.001 Bedienungsanleitung Seite 15

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
meno testi di quelli sul lato opposto).l mozzo della ruota è l'elemento meccanico che permette il rotolamen-
to senza attrito. Data la natura meccanica, va mantenuto ben lubrificato e pulito dalla polvere per evitare
un'usura anticipata e la presenza di un eccessivo gioco.- Verificare che non vi siano rumori sospetti e che il
suo rotolamento sia impedito da eventuali corpi estranei intrufolatisi all'interno dei cuscinetti.- Controllare
inoltre che i raggi non abbiano strappato i fori del mozzo e che non vi siano difettosità su tutta la superficie
di questo componente. Mantenere sempre pulito il mozzo. Utilizzare solo prodotti specifici a base d'acqua.
Mantenere ben lubrificati i perni del mozzo in particolare nelle zone su cui la ruota appoggia. Rimuovere
sempre gli eccessi di lubrificante usando solo appositi panni antigraffio. Non utilizzare acqua sotto pressio-
ne, tipo idropulitrice o tubo per innaffiare il giardino. NOTA! Evitare di lavare questi componenti con getti
d'acqua diretti. L'acqua in eccesso può insinuarsi all'interno del mozzo e corrodere le pari meccaniche. - Con-
trollare il serraggio delle viti e lo stato di tutti i dispositivi di fissaggio che fissano i meccanismi della biciclet-
ta con telaio, in particolare il manubrio e la manovella al movimento centrale e pedali. In caso di dubbio
contattare il riven-ditore. ATTENZIONE! PERICOLO DI GRAVI CADUTE. Un guasto ai freni provoca sempre
situazioni di guida pericolose, cadute e incidenti. Un malfunzionamento dei freni può rappresentare un
pericolo di vita.- Controllate il vostro sistema frenante con particolare attenzione. In caso di difetti, non uti-
lizzate la bicicletta per nessun motivo e rivolgetevi immediatamente alla vostra officina di fiducia se riscon-
trate anomalie. Durante i tour di più giorni, i dischi e le pastiglie dei freni possono usurarsi in misura elevata.
Sostituzione delle pastiglie o dei pattini del freno usati: i solchi del pattino non sono più visibili o la struttura
metallica è a meno di 2 mm dal cerchio o dal disco.- Controllate il funzionamento del vostro impianto fre-
nante nel seguente modo:Azionare da fermi entrambe le leve del freno fino all'arresto. La distanza minima
tra la leva del freno e la manopola del manubrio deve essere di almeno 10 mm. Con i freni ancora azionati
cercare di spostare la bicicletta. Entrambi i gruppi ruota devono restare bloccati.- Eseguite un controllo visi-
vo dell cavo freno e del rispettivo bloccaggio. I cavo di comando del freno non deve presen-tare danni o
corrosioni e deve essere fissato su tutta la larghezza.- Eseguite un controllo visivo dei raccordi a vite dell'in-
tero impianto frenante. Tutte le viti devono essere saldamente in posizione.Facendo forza con le mani,
cercate di allontanare i freni dalle basi. Con la forza delle mani non dovrete riuscire a stac-care i freni dalle
basi. Azionate le leve di entrambi i freni. Quasi tutta la superficie dei pattini dovrà essere a contatto con il
fianco del cerchio. I pattini del freno non devono mai entrare in contatto con lo pneumatico, nemmeno con
freni a riposo.- Eseguite un controllo visivo dei pattini in gomma dei freni. Le gomme non devono logorarsi
oltre l'indicatore del grado di usura. Eseguite un controllo visivo della posizione dei freni. I pattini devono
avere la stessa distanza dal cerchio su entrambi i lati.- Controllare il freno a contropedale: anzate a passo
d'uomo. Effettuate una pedalata «all'indietro», in senso contrario alla direzione di avanzamento. Così facen-
do la ruota posteriore si arresta bruscamente.- Controllare lo stato dei pneumatici, pneumatici incrinati, o
eccessivamente usurati sono pericolosi. La misura e l'indi-cazione della pressione di utilizzo sono indicate
sui fianchi degli pneumatici. FREQUENZA DI LUBRIFICAZIONE (dopo una pulizia approfondita della bici le
parti esterne vanno lubrificate, non prima però di averle accuratamente asciugate)- i cuscinetti dell mozzo
posteriore e anteroere lubrificare ogni 6 mesi con grasso idrorepellente.- i cuscinetti del manubrio and mo-
vimento centrale lubrificare ogni 12 mesi con grasso idropellente.NOTE! L'eccesso di grasso influisce negati-
vamente sul funzionamento del cuscinetto perché lo riscalda troppo. Applicare grasso nella fila di sfere
riempimento tutte le lacune.- ogni 6 mesi dovrebbero essere lubrificate con olio minerale assi dei pattini
freno, cavi freno e gli assi delle leve del freno. ATTENZIONE! Ogni traccia di corrosione, componenti atipiche
e rumorosi dell'operazione bicicletta dovrebbe essere soggetto a controllo, riparazione o regolazione, puli-
zia o manutenzione. In caso di danni più gravi si prega di rivolgersi a un negozio di biciclette specializzato. I
cerchi, i dischi e i pattini non devono in nessun caso essere sporcati da un lu-brificante o una sostanza gras-
sa. Se necessario, procedere alla pulizia usando un antipolvere. L'utilizzo di solventi è da evitare (rischio di
deterioramento delle scritte e delle vernici). Anche la catana va lubrificata, dopo aver bene pulita i asciuta,
applica una goccia di lubrificante ad ogni giunto della catena. MANUTENZIONE GENERALE DELLA BICIU na
corretta manutenzione aumenta la durata della bicicletta e dei suoi componenti. La bicicletta deve essere
rego-larmente pulita e sottoposta a manutenzione. Per il lavaggio utilizzate esclusivamente un getto d'acqua
delicato o un secchio d'acqua e una spugna. Se usate detergenti accertatevi che non aggrediscano la vernice
o le parti in gomma, plastica, metallo, ecc. Consultate il rivenditore di fiducia. Fate asciugare la bicicletta.
Proteggete la vostra bicicletta da ogni contatto con sostanze corrosive utilizzando una cera spray o un pro-
dotto protettivo analogo.COPPIA DI SERRAGGIO:Bloccaggio tubo reggisella e manubrio- 18 NmManubrio-
18 NmRuota anteriore 17 NmPedali 30-40 NmRuota posteriore 27 Nm. ELENCO DEI COMPONENTI DI RI-
CAMBIO: pneumatico - la dimensione indicata sul fianco del pneumaticochain - scegli contando il numero
di maglie

Werbung

loading

Verwandte Produkte für sun baby J03.001

Diese Anleitung auch für:

J03.015