Herunterladen Diese Seite drucken

sun baby J03.001 Bedienungsanleitung Seite 14

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
I
IMPORTANTE! PRIMA DI USARE LA BICICLETTA LEGGETE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE E TENETELO
PER EVENTUALE CONSULTAZIONE FUTURA.
12": 2-3 anni, max 50 kg
14": 3-4 anni, max 50 kg
16": 4-5 anni, max 50 kg
Carico massimo la bici con i bagagli - non più di 50 kg
AVVERTENZE PER EVITARE LESIONI GRAVI.
ATTENZIONE! Non lasciare mai il bambino incustodito. La bicicletta dovrebe essere utilizzata da bambino
sotto il controllo continuo di un adulto. ATTENZIONE! Il bambino dovrebbe sempre indossare un casco. Se-
guite le indicazioni del produttore per la calzata, l'utilizzo e la cura del casco. ATTENZIONE! Prima del diver-
timento è necessario istruire il bambino come giocare in tutta sicurezza con bicicletta. Il montaggio di questa
bicicletta deve essere effettuato solo da un adulto. Non usare la bicicletta finché non siano state completate
tutte le operazioni di montaggio e di verifica del corretto assemblaggio. Non usare la bicicletta finché non
sono state completate le operazioni di manutenzione. Tenere i componenti non assemblati fuori dalla por-
tata del bambino. ATTENZIONE! Non permettete ai bambini di utilizzarla in strada e tantomeno di attraver-
sarla con la bicicletta. L'utilizzo della bicicletta è previsto solo in zone "pedonali". Evitate zone con presenza
di autoveicoli e/o ostacoli e pericoli - com-presi colline, curve, scale, grate, avvallamenti o piscine.ATTENZIO-
NE! L'uso improprio della bicicletta può essere pericoloso per il bambino. L'utilizzo della bicicletta per scopi
diversi da quello previsto può dare origine a situazioni di guida pericolose, cadute e incidenti.Andare in bi-
cicletta richiede il pieno controllo della direzione di marcia e della velocità, che dovrebbero essere adattati
alle capacità del ciclista e alle condizioni della strada. Come genitore o tutore del bambino, siete responsa-
bili per le attività e la sicurezza del minore sotto la vostra tutela. Queste responsabilità includono l'assicurar-
si che la bicicletta sia della misura giusta per il bambino, che il mezzo sia in buono stato e che venga utilizza-
to in circostanze sicure. È fonda-mentale che il bambino sappia ed abbia compreso come si utilizza la
bicicletta in sicurezza. Come adulto responsabile deve essere vostro impegno leggere e comprendere qu-
esto manuale in particolare, come usare i freni, in particolare freno a contropedale. Per scegliere l'altezza
adeguata della sella bambino dovrebbe sedersi sulla sella, mettere il tallone sul pedale e impostare la ma-
novella in modo che il pedale è nella posizione più bassa. La sella è all'altezza corretta, se il ginocchio della
gamba sul pedale è leggermente piegato e anche quando il bambino tocchi terra con i piedi. ATTENZIONE
AL LIMITE D'INSERIMENTO! Per la vostra sicurezza, la sella e anche il manubrio non deve essere estratta
oltre il segno che compare sul supportoi di sella o manubrio: minimo di inserimento.ATTENZIONE!: La piog-
gia e la starda bagnata riduce la trazione, la frenata e la visibilità - in questo caso avvertire sui rischi e racco-
mandare prudenza a un bambino. REGOLE GENERALI COME USARE DEI FRENI- Utilizzare il meno possibile,
e invece cercare di prevedere situazioni appropriate nel gioco, e in precedenza reagire per esempio cessare
di pedalare.- frenare delicatamente, in caso di frenata di emergenza utilizare il freno contropedale ( il freno
è azionato girando in senso inverso i pedali).- Quando bici e in discesa e bisogna usare freni si consiglia uti-
lizzare entrambi i freni contemporaneamente perché questo permette di distribuire uniformemente la pres-
sione sulle due ruote. PRIMA DI OGNI UTILIZZO DI BICICLETTA- controllare il corretto fissaggio e posiziona-
mento delle ruote, la pressione, stato l`usura- controllare l'usura dei cerchi- controllare la sella e il tubo
reggisella- controllare il manubrio e l'attacco del manubrio- controllare i freni, anche il freno a contropedale-
eseguite un controllo visivo generale della vostra bicicletta. Non devono esserci spigoli vivi o parti acumina-
te sporgenti. ATTENZIONE! Rotteline laterali non possono esere tolte dala bicicletta fino quando bambino
dimostri di poter andare senza di queste. Man mano che migliora l'apprendimento del bambino sulla bicic-
letta, si deve aumentare progressiva-mente la distanza delle rotelline al suolo. MANUTENZIONE DELLA BI-
CICLETTAG li intervalli di controllo di ciascun componente sono basati su un regime d'uso normale. Uso
della bicicletta di frequ-ente, in condizioni climatologiche avverse come pioggia e neve, o su strade non so-
lide, gli intervalli di manutenzione dovranno essere più brevi rispetto a quelli normali.AVVERTENZA! Un uso
intensivo e/o in condizioni estreme (acqua, fango,...) possono ridurre sensibilmente la durata dei compo-
nenti di usura (cuscinetto a sfera, catena,...) e richiedere una frequenza di manutenzione più ravvicinata.-
Una volta al mese verificare la perfetta pulizia e l'ingrassaggio dei pignoni e della catena. Tutte le maglie
della catena devono ruotare su se stesse in modo corretto e senza stridi.- Ogni tre mesi controllare i pedali.
Verificare la perfetta pulizia e la corretta posizione dei catarifrangenti dei pedali. Assicurarsi il perfetto ac-
coppiamento pedale-pedivella. Per verificare la buona regolazione dei cuscinetti del pedale, muovere i pe-
dali su e giù e da sinistra a destra. In caso si senta qualche movimento o troppa rigidità, portare la bicicletta
al mecanico per la regolazione, lubrificazione o sostituzione.- Verificare la tensione dei raggi e la centratura
(va fatta per sbalzi superiori a 3 mm - nella ruota posteriore i raggi sul lato della ruota libera devono essere

Werbung

loading

Verwandte Produkte für sun baby J03.001

Diese Anleitung auch für:

J03.015