Herunterladen Diese Seite drucken

Solvis BE-SC-2 Montageanleitung Seite 12

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Collegamento dell'elemento di regolazione ambiente
IT
Collegamento dell'elemento di regolazione ambiente
Prima del collegamento disinseri-
re la tensione dell'impianto di ri-
scaldamento.
1. Apertura e montaggio
Per montare l'apparecchio e collegarlo al
regolatore di sistema SolvisControl è ne-
cessario aprire il elemento di regolazione
ambiente. Per questo scopo, nella parte
inferiore della copertura frontale vi è una
cavità che consente, con l'aiuto di un cac-
ciavite, di sollevare facilmente il pannello
frontale. Dopo, la parte frontale viene ri-
baltata leggermente in avanti e sganciata
verso l'alto (vedere la figura a destra). La
piastra base può a questo punto essere
montata alla parete con i tasselli e le viti
acclusi.
2. Collegamento
Il collegamento avviene tramite un con-
duttore a due fili al mor setto bipolare
dell'elemento di regolazione ambiente,
osservando la corretta polarità (vedere
la figura a destra). L'alimentazione di
tensione e la trasmissione dei dati a v-
viene attraverso questo conduttore dal
gruppo di rete.
3. Collegamento al gruppo di rete
Il conduttore a due fili viene collegato
nel gruppo di rete ad una delle coppie
di morsetti (Morsetti «R1» per il circuito
di riscaldamento 1 fino a «R3» per il cir-
cuito di riscaldamento 3, vedere
lo schema elettrico del corrisponden-
12
12
Apertura dell'alloggiamento
Collegamento
te sistema nel «SolvisControl – Schemi
dell'impianto», ALS-MAX-7), in questo
caso devono essere osservate le polari-
tà. L'elemento di regolazione ambiente è
dotata di protezione contro l'inversione
di polarità, in modo da evitare danneg-
giamenti in caso di polarità er rata.
L 80-M – Con riser va di modifiche tecniche 08.16
L 80-M – Con riser va di modifiche tecniche
+

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading