Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco Polly PROGRES 5 Bedienungsanleitung Seite 13

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
si-
nale della sedia è possibile inserire il bambino nel se-
za.
guente modo:
or-
- Sganciare le fibbie delle cinture di sicurezza a cinque
punti C13.
del
- Posizionare il bambino sul rialzo sedia assicurandolo
con le cinture di sicurezza C13. Verificare che le fibbie
to
delle cinture siano fissate correttamente.
- Regolare la lunghezza delle cinture in modo che si
adattino al bambino.
E' possibile utilizzare il vassoio, fissandolo ai braccioli, se-
do
guendo le indicazioni dell'apposito paragrafo indicato
36
in precedenza.
RIALZO SEDIA COMPATTO (6m+)
io:
UTILIZZO RIALZO SEDIA COMPATTO
sui
In questa modalità sono valide tutte le indicazioni ripor-
ar-
tate nel paragrafo "Utilizzo Rialzo Sedia".
sa
In aggiunta, è possibile rimuovere lo schienale superio-
re C5, seguendo le indicazioni riportate:
uc-
- Aprire la cerniera lampo D3 posta sulla parte frontale della
fodera D, per separare lo schienale superiore C5 da quello
11
fisso C4, fino a sganciarla completamente (FIG.34);
di
- E' possibile rimuovere lo schienale superiore C5, facen-
ere
do leva sulla linguetta C8 posta sul retro dello schie-
nale C5 (FIG.35) e ruotando lo schienale C5 in avanti
ale;
per sganciare gli inserti C7 dagli alloggi C6, posti ai lati
10
dello schienale C4 (FIG.36);
ATTENZIONE: nell'utilizzo con la seduta rialzata, assicu-
ivi
are
rarsi che entrambi i piedi siano correttamente aggancia-
ri-
ti nella posizione di apertura e che le cinture di fissaggio
11
sedia siano inserite all'interno delle fessure presenti sui
lla
piedi stessi.
- Qualora la cerniera lampo posteriore D4 fosse chiusa,
di,
aprirla per calzare la fodera principale D1 sullo schiena-
11
le fisso C4 (FIG.37);
- Chiudere quindi la cerniera D4 (FIG.38).
ATTENZIONE: nella modalità di utilizzo rialzo sedia
a ,
lo
compatto, per la sicurezza del bambino è obbligatorio
utilizzare lo schienale solo nella posizione verticale.
u-
Per trasportare il prodotto, si può abbattere lo schienale
ia-
fisso C4, operando sull'apposito tasto di reclinazione C9,
ruotandolo completamente in avanti (FIG.39) per tra-
sportarlo verticalmente (FIG.40).
arsi
SGABELLO (36 m+)
ella
WARNING SGABELLO
no
• ATTENZIONE: Non lasciare mai il bambino incustodito.
• ATTENZIONE: Non usare lo sgabello a meno che tutti i
ifi-
componenti siano correttamente agganciati e regolati.
• ATTENZIONE: Prima dell'uso verificare sempre la sicu-
ate
ale
rezza e la stabilità dello sgabello
dia
• Questo prodotto è adatto a bambini con età maggiore
uta
di 3 anni o un peso massimo di 30 kg.
• ATTENZIONE: Non lasciare che altri bambini giochino
g-
n-
senza sorveglianza nelle vicinanze dello sgabello o si
arrampichino su di esso.
• ATTENZIONE: Non utilizzare lo sgabello per usi diversi
la
zo
da quello per cui è stato concepito
• ATTENZIONE: per evitare rischi o principi d'incendio,
e-
non mettere mai lo sgabello vicino a ventilatori, stufe
elettriche, stufe a gas oppure ad altre fonti di forte calore.
• ATTENZIONE: Non mettere lo sgabello vicino a fine-
stre o muri, dove corde, tende o altro potrebbero es-
sere utilizzate dal bambino per arrampicarsi o essere
causa di soffocamento o strangolamento.
• ATTENZIONE: Non posizionare lo sgabello sotto una
finestra può essere usato dal bambino per arrampicarsi
e cadere fuori dalla finestra
• Verificare prima dell'assemblaggio che il prodotto e
tutti i suoi componenti non presentino eventuali dan-
neggiamenti dovuti al trasporto, in tal caso il prodotto
non deve essere utilizzato e dovrà essere tenuto lonta-
no dalla portata dei bambini.
• Le attività di apertura, regolazione e chiusura dello sga-
bello devono essere svolte esclusivamente da un adulto.
• Non utilizzare componenti, parti di ricambio o acces-
sori non forniti o approvati dal costruttore .
• Quando non in uso, lo sgabello va tenuto lontano dalla
portata dei bambini.
• Non spostare mai lo sgabello con il bambino seduto.
• Utilizzare sempre sotto la supervisione di un adulto.
• Non lasciare sedere sullo sgabello più di un bambino
alla volta per non comprometterne la stabilità.
• ATTENZIONE: Verificare che lo spazio nel quale verrà
utilizzato lo sgabello sia libero da oggetti o arredi che
ne ostacolino o che pregiudichino il corretto utilizzo.
• ATTENZIONE: Non utilizzare in prossimità di scale,
superfici sopraelevate, inclinate, sconnesse o piscine.
• ATTENZIONE: Non usare su superfici rialzate (tavoli,
sedie ecc.). Posizionare esclusivamente su superfici
piane e stabili.
• ATTENZIONE: Non salire in piedi sullo sgabello.
UTILIZZO SGABELLO
Prima dell'utilizzo leggere attentamente le istru-
zioni. Età di utilizzo consentita: da 36 mesi fino ad
un peso non superioe ai 30 Kg.
Il prodotto è utilizzabile come sgabello da 3 anni fino ad
un massimo di 30 Kg di peso del bambino.
Per utilizzare il prodotto come sgabello, è necessario:
- Sganciare la seduta C dalla base seduta B, operando
sui tasti di sgancio C1, posti al lato della seduta (Fig.25);
- Tenendo premuti i tasti C1, ruotare parzialmente la
parte frontale della seduta verso l'alto e sollevare la
stessa fino al completo sgancio della base;
- Regolare il poggiagambe in posizione di non utilizzo,
abbattendolo completamente sotto la seduta (Fig.41);
- E' possibile regolare le varie altezze della seduta agen-
do sui pulsanti B1 (Fig.16).
GARANZIA
Il prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità
in normali condizioni di utilizzo secondo quanto previ-
sto dalle istruzioni d'uso.
La garanzia non sarà applicata, dunque, in caso di danni
derivanti da un uso improprio, usura o eventi accidentali.
Per la durata della garanzia sui difetti di conformità si
rinvia alle specifiche previsioni delle normative nazionali
applicabili nel paese d'acquisto, dove previste.
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis