Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

CIAT Major2 NCH Betriebs- Und Wartungsanweisungen Seite 22

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
superiori saranno utilizzabili per richiudere il
tambucio (fig5d).
La canalizzazione d'evacuazione può
indipendente per ogni apparecchio o collegata ad
una tubatura e/o rigido per una perdeza de 1cm/m
minimo, con un dislivello costante lugo il percorso.
Prevedere un sifore almeno di 5 cm per evitare
compresione di gas o odori sgradevoli.
MONTAGGIO POMPA DI RIALZO
Una pompa di rialzo può attrezzare la unità
terminale MAJOR 2. Le caratteristiche tecnica sono
: 10W, portata masima di 8l/h, mandata massima
6m. Collegare il tubo d'evacuazione trasparente
non provvisto di diametro 6 mm interno (fig5c) tra la
mandata della pompa e il condotto di acqua di
scarico.Attenzione, questo tubo non deve essere
stretto o in conttato con l'apparecchio o un altro
elemento esterno. Intrecciare secondo il schema
giunto.
MONTAGGIO GHIERE AERO NUOVO CON O
SENZA REGOLATORE DI FLUSSO (FIG8)
8a Ritirare la rondella di lamiera (pretagliata)
tagliando i punti di attaco.
8b Tagliare l'isolante secondo il contorno del motivo
e mantenando la gommapiuma per evitare il suo
distaco.
8c Fissare la ghiera con o senza regolatore con le 4
viti fornite
8d Ritirare o no il numero di zeppe necassario per
l'ottenimento della portata desiderata. La zona delle
portate è descritta sull'etichetta situata sulla ghiera.
8e 2 zeppe corrispondante alla portata minima, 1
zeppa alla portata media e nessuno alla portata
massima. Per ottenere la portata desiderata, il
differenziale di pressione deve essere compreso tra
50 e 100 Pa. Vigilare a rispettare la posizione
BASSO del regolatore.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Prima di collegare l'apparecchio al rete, assicurarsi
che la tensione è bene quella indicata sulla
piastrina segnaletica dell'apparecchio (230/1/50Hz).
Il collegamento al rete dovrà essere conforme alle
regole d'installazione in vigore. La mesa alla terra
dell'apparecchio
è
responsabilità non potrebbe essere impegnata in
caso d'incidenti conseguenti ad una messa a terra
o inesistante. Sempre conformarsi allo schema
elettrico congiunto coll'apparecchio.
Per applicazioni cliente, lo schema elettrico è a
concepire a partire dagli schemi gererici.
- Cablaggio dell'apparecchio in configurazione 2
Tubi o 4 Tubi (fig13)
- Cablaggio dell'apparecchio in configurazione 2T
+ Elettrico con 1 o 2 resistenze (fig14).
CIAT preconizza l'utilisazione di una regolazione
dell'apparecchio
sull'acqua
cateratta/e) e la batteria elettrica.
essere
imperativa.
La
nostra
(attiva
sulla/e
Attenzione : Le marche di riferimento motore
corrispondente ai fili NERO, BLU e ROSSO non
devono mai essere collegati tra loro ( terminale 2,3
& 4). Per accedere alla morsettiera, svitare senza
ritirarle le vite della cassetta elettrica e sollevare il
tambucio coi buchi oblunghi (fig5).
Modificazone del collegamento elettrico motore
L'unità terminale disponga di,un nombre a 7 marcie
tra le quali 3 sono precalibrate in fabbrica. Per
accedere alla morsettiera elettrico :
- Riteare il pannello infreiore (fig11a) per accesso al
moto-ventilatore.
- Per modifcare il cablaggio fabbrica, basta con un
piccolo cacciavite a portata piatta di ritirare il filo di
alimentazione, doppo la messa fuori tensione
(fig12). Poi di selezionare la marca di riferimento
motore desiderato e di mettere alla maro questo filo
d'alimentazione.
Instruzioni generali relativi alla sicurezza :
Asservimento al ventiladore : La batteria elettrica (1
o 2 resistenze) deve essere obbligatoriamente
asservita al ventiladore. Ogni arresto volontario o
intempestivo del gruppo di ventilazione deve
spingere
imperativamente
dell'alimentazione delle resitenze elettriche.
Protezione contro lo surriscaladamento : la batteria
comporta un termostato di sicurezza a riarmo
manuale
(fig15a).
dall'interno del controsoffitto. Prima di riarmare
questa sicurezza, cercare le cause che possono
trasciare surriscaldamento generale degli elementi
ellettrici e scatenare il termostato di sicurezza :
- messa sotto tensione senza ventilazione
- colmata parziale del flitro
- regolazione fermando simultaneamente la batteria
ed il ventiladore
MANUTENZIONE APPARECCHIO
Una manutenzione periodica tra le stagioni di
riscaldamento
e
prevedere,,
segnatamente
subendo spocarsi : filtro , scatola dello
condesamento, batteria ...
Prima
ogni
intervento
interrompere l'alimentazione elettrica.
MANUTENZIONE FILTRO D'ARIA
Il filtro è indispensabile per il buon funzionamento
dell'apparecchio solto pena di colmata della batteria
di scambio.
Preconizziamo lo suo scambio tra ogni stagione di
funzionamento. Nel casi di una manutenzione più
vicina, il filtro può essere pulito da aspirazione, nel
senso inverso del passaggio dell'aria.
20
l'interruzione
Questo
è
accesssiblile
di
rinfrescamento
per
gli
elementi
sull'apparecchio,
è
a

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis