Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sicurezza Elettrica; Area Di Lavoro - Hilti VC 40H-X Original Bedienungsanleitung

Nass-trockensauger
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VC 40H-X:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2.4

Sicurezza elettrica

▶ La spina dell'attrezzo deve essere adatta alla presa di corrente. Evitare assolutamente di apportare
modifiche alla spina. Non utilizzare adattatori con gli attrezzi dotati di messa a terra di protezione.
Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.
▶ Inserire la spina in una presa adatta con messa a terra, che sia installata in sicurezza e tenendo
conto di tutte le caratteristiche locali. Se non si è sicuri sulla corretta messa a terra della presa,
farla controllare da un elettricista specializzato.
▶ Evitare il contatto del corpo con superfici con messa a terra, come tubi, radiatori, fornelli e
frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è collegato a
terra.
▶ Tenere l'attrezzo al riparo dalla pioggia e dall'umidità. L'eventuale infiltrazione di acqua in un attrezzo
elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
▶ Accertarsi che il cavo di alimentazione non sia immerso in pozzanghere.
▶ Controllare regolarmente il cavo di alimentazione dell'attrezzo e, in caso di danni, farlo sostituire
da un Centro Riparazioni Hilti. Controllare regolarmente i cavi di prolunga e sostituirli qualora
risultassero danneggiati.
▶ Se durante il lavoro vengono danneggiati il cavo di alimentazione e/o la prolunga, non toccarli.
Estrarre la spina dalla presa. Se i cavi di alimentazione e di prolunga sono danneggiati sussiste il
pericolo di scossa elettrica.
▶ Il cavo di alimentazione deve essere sostituito soltanto con il modello specificato nel manuale d'istruzioni.
▶ Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti, per trasportare o appendere l'attrezzo, né per
estrarre la spina dalla presa di corrente. Tenere il cavo al riparo da fonti di calore, dall'olio, dagli
spigoli o da parti dell'attrezzo in movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di
scosse elettriche.
▶ Qualora si voglia usare l'attrezzo elettrico all'aperto, impiegare esclusivamente cavi di prolunga
adatti anche per l'impiego all'esterno. L'uso di un cavo di prolunga omologato per l'impiego all'esterno
riduce il rischio di scosse elettriche.
▶ In caso di interruzione della corrente disattivare l'attrezzo ed estrarre la spina dalla presa di
corrente.
▶ Utilizzare la presa dell'attrezzo solo per gli scopi indicati nel manuale d'istruzioni.
▶ Non utilizzare l'attrezzo se è sporco o bagnato. In circostanze sfavorevoli, la polvere eventualmente
presente sulla superficie dell'attrezzo, soprattutto se proveniente da materiali conduttori, oppure l'umidità,
possono causare scariche elettriche. Pertanto, soprattutto se vengono lavorati frequentemente
materiali conduttori, far controllare ad intervalli regolari gli attrezzi sporchi presso un Centro
Riparazioni Hilti.
2.5

Area di lavoro

▶ Fare in modo che la postazione di lavoro sia ben illuminata.
▶ Fare in modo che l'area di lavoro sia ben ventilata. L'aerazione insufficiente dell'area di lavoro può
provocare danni alla salute causati dalla polvere.
▶ Tenere in ordine la postazione di lavoro. Mantenere l'area di lavoro libera da oggetti che potrebbero
essere causa di lesioni. Il disordine nella postazione di lavoro può essere causa di incidenti.
▶ Evitare di lavorare con l'attrezzo in ambienti soggetti a rischio di esplosioni nei quali si trovino
liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli attrezzi elettrici producono scintille che possono far infiammare
la polvere o i gas.
▶ Prestare particolare attenzione quando si lavora sulle scale.
▶ Provvedere ad un adeguato ricambio d'aria L all'interno dell'ambiente, qualora l'aria viziata ritorni
nell'ambiente stesso. Attenersi alle disposizioni nazionali in vigore.
2.6
Materiale aspirato
▶ Le polveri dannose per la salute, infiammabili e/o esplosive non devono essere aspirate (polvere
di magnesio / alluminio, ecc.). Non è consentito aspirare materiali con temperatura superiore a
60 °C (140 °F) (ad es. sigarette accese o ceneri calde).
▶ Non è consentito aspirare liquidi infiammabili, esplosivi o aggressivi (refrigeranti e lubrificanti,
benzina, solventi, acidi (pH<5), soluzioni alcaline (pH>12,5), ecc.).
▶ Spegnere immediatamente l'attrezzo qualora si verificasse fuoriuscita di schiuma o altri liquidi.
▶ Qualora si aspiri materiale caldo, con temperatura max. di 60 °C (140 °F), indossare guanti
protettivi.
88
Italiano
Printed: 24.07.2019 | Doc-Nr: PUB / 5505414 / 000 / 00
2243106
*2243106*

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Vc 40h-xe

Inhaltsverzeichnis