Mantenimento
Se la superficie dell'apparecchio si sporca, pulire con un
panno asciutto o con detergente non chimico.
Assicurarsi di rimuovere qualsiasi tipo di liquido
completamente. Non utilizzare solvente, benzina o alcol
perché potrebbero danneggiare la superficie.
Attenzione alla condensa
Quando l'apparecchio (o un disco) è spostato da un
ambiente caldo a freddo, o usato dopo un improvviso
sbalzo di temperatura, c'è il rischio di condensa; il
vapore nell'aria potrebbe condensarsi nei meccanismi
interni rendendo le operazioni impossibili. Per prevenire,
o se dovesse accadere, lasciare l'apparecchio acceso per
una o due ore, si stabilizzerà al clima circostante.
ATTENZIONE
< Non esporre questo apparecchio a schizzi né
permettere che vi entrino acqua o altri liquidi.
< Non mettere vasi o altri contenitori di liquidi sopra
l'apparecchio.
< Utilizzare questo apparecchio solo in spazi aperti. Non
metterlo in funzione se si trova all'interno di mobili
chiusi ove non possa circolare liberamente l'aria
< L'apparecchio assorbe una minima tensione di
alimentazione anche con l'interruttore STANDBY/ON
in posizione di standby.
< L'apparecchio deve essere posizionato nei pressi della
presa di corrente in modo che Vi sia sempre facile
raggiungere il cavo di alimentazione.
< Apparecchi appartenenti alla Classe ! devono essere
sempre collegati a prese di corrente dotate di messa a
terra.
< Le batterie (pacchetto di batterie o batterie installate)
non dovrebbero essere esposte a calore eccessivo
come luce solare, fuoco ecc.
< Un volume eccessivamente elevato proveniente da
cuffie e auricolari può provocare danni all'udito.
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e
smaltimento di vecchi apparecchi e batterie
Questi simboli sui prodotti, sulle confezioni, e/o
documenti accompagnatori significano che i vecchi
prodotti elettrici ed elettronici e le batterie usate
non dovrebbero venire smaltire con la normale
spazzatura. Per il trattamento appropriato, il
recupero e il riciclaggio di vecchi prodotti e batterie
usate, è necessario portarli nei punti di raccolta, in
accordo alla legislazione locale e le direttive 2002/96/
EC e 2006/66/EC.
Procedendo allo smaltimento corretto degli
apparecchi e delle batterie, si risparmiano risorse e si
prevengono effetti negativi per l'ambiente e la salute
umana che invece insorgerebbero con l'inadeguato
smaltimento.
Per ulteriori informazioni sullo smaltimento e il
riciclaggio di prodotti usati e batterie esauste, si
prega di contattare l'amministrazione locale.
Informazioni sullo smaltimento in altri Paesi al di
fuori dell'Unione Europea
Questi simboli sono validi solo per l'Unione
Europea. Se si desidera smaltire questi articoli, si
prega di contattare l'autorità locale o il proprio
rivenditore per un corretto smaltimento.
Nota per il simbolo di batteria (in basso a destra
un simbolo di esempio):
Questo simbolo potrebbe essere usato in
combinazione con un simbolo chimico. In tal caso,
implica che il requisito della suddetta direttiva
coinvolge anche gli agenti chimici.
37