6 userguide_EU_italiano.qxd
C
PREPARAZIONE DELLA NAVICELLA BUGABOO FROG
La navicella viene preparata per l'utilizzo fissando l'imbottitura al telaio del seggiolino/della navicella.
L'imbottitura è fornita completa di materassino e coprigambe. La navicella è un elemento autonomo e por-
tatile, che può essere adoperato come "culla" da viaggio. Se si viaggia in un'autovettura, comunque, sarà
necessario far uso di un seggiolino per auto omologato. Il telaio del seggiolino/della navicella può essere uti-
lizzato anche per il montaggio dell'imbottitura del seggiolino. Se si è già fissata l'imbottitura del seggiolino al
telaio e si vuole convertire il seggiolino in una navicella, sarà necessario rimuovere prima l'imbottitura del
seggiolino. Vedere l'illustrazione E ed eseguire le operazioni in ordine inverso.
Inserimento dell'imbottitura della navicella sul telaio del seggiolino/della navicella
1
L'imbottitura della navicella viene fissata al telaio del seggiolino/della navicella mediante fascette in vel-
cro. Fare attenzione che il lato rotondo del fondo dell'imbottitura della navicella venga a combaciare con
il lato rotondo del telaio del seggiolino/della navicella. La sequenza dei numeri indica come fissare l'im-
bottitura della navicella. Innanzitutto inserire le assicelle in plastica nella tasca (n. 1). Fissare quindi le
fascette in velcro (n. 2-7), seguendo esattamente la successione indicata nelle istruzioni. Fissare succes-
sivamente le fascette in velcro situate in basso sui lati dell'imbottitura della navicella agli appoggi laterali
che si trovano sul telaio del seggiolino/della navicella.
Montaggio del manico porte-enfant
2
Fissare il manico porte-enfant alla navicella premendo i bottoncini quadrati e spingendo le estremità del
manico nelle apposite fessure, fino a udire da entrambi i lati un "clic". Prima di sollevare la navicella con il
manico, controllare sempre che esso sia stato montato correttamente.
Montaggio della capottina
3
Fissare la capottina, composta da stecche e stoffa, agganciando i due fermi al telaio del seggiolino/della
navicella.
Rimozione del manico porte-enfant
4
Il manico porte-enfant potrà essere rimosso spingendo con forza i bottoncini quadrati ed estraendo le
estremità del manico dalle fessure.
Montaggio del coprigambe
5
Il coprigambe deve essere fissato dalla parte dei piedi sul telaio del seggiolino/della navicella, inserendo
gli elastici che sono apportati alle sue estremità negli appositi ganci dei fermi della capottina.
ATTENZIONE Non utilizzare un materassino con uno spessore superiore a 30 mm.
ATTENZIONE Non sistemare mai il seggiolino/la navicella su punti elevati, come tavoli,
letti ecc.
ATTENZIONE Durante l'uso, tenere la navicella sempre in posizione orizzontale.
ATTENZIONE Prima di sollevare la navicella con il manico porte-enfant, controllare sem-
pre che esso sia stato montato in modo corretto.
UTILIZZO DELLA NAVICELLA COME UNITÀ AUTONOMA
D
O FISSATA AL TELAIO
Utilizzo della navicella
La navicella è ideata per bimbi appena nati, da 0 a 6 mesi, con una lunghezza massima di 71 cm. Essa è
progettata esclusivamente per quei bimbi che non possono ancora stare seduti e/o sollevarsi spingendosi
sulle mani e/o sui ginocchi. Nella navicella il bimbo potrà stare completamente disteso, con la spina dorsale
in una posizione di assoluto riposo, e allungare le gambe. La navicella è un'unità autonoma, che può anche
essere inserita sul telaio del Bugaboo Frog.
Montaggio della navicella sul telaio
Inserire gli appoggi laterali della navicella sulle estremità sporgenti del telaio fino ad udire un "clic" da
1
entrambi i lati del Bugaboo Frog.
6/17/2003
3:29 PM
53
Page 3