La radiazione infrarossa emessa ha una lunghezza
d'onda di 850nm. I fari IR montano viteria in acciaio
inox e guarnizioni di tipo O ring per soddisfare un
grado di protezione IP66.
Sono disponibili lampade con diverso fascio di
illuminazione: spot, flood, wide flood.
Sono particolarmente consigliati per installazioni
militari, per sicurezza perimetrale, aereoporti e istituti
correzionali.
4.2 Marcatura del prodotto
Vedere l'etichetta posta sull'esterno dell'imballo.
5 Preparazione del
prodotto per l'utilizzo
h
g
Qualsiasi cambiamento non espressamente
approvato dal costruttore fa decadere la
garanzia.
5.1 Contenuto e disimballaggio
Alla consegna del prodotto verificare che l'imballo
sia integro e non abbia segni evidenti di cadute o
abrasioni.
In caso di evidenti segni di danno all'imballo
contattare immediatamente il fornitore.
Conservare l'imballo nel caso sia necessario inviare il
prodotto in riparazione.
Controllare che il contenuto sia rispondente alla lista
del materiale sotto indicata:
• Faro ad infrarosso IR50/IR300 e staffa
• Manuale di istruzioni
5.2 Smaltimento in sicurezza dei
materiali di imballaggio
I materiali d'imballo sono costituiti interamente da
materiale riciclabile. Sarà cura del tecnico installatore
smaltirli secondo le modalità di raccolta differenziata
o comunque secondo le norme vigenti nel Paese di
utilizzo.
Si ricorda comunque che in caso di ritorno di
materiale con malfunzionamenti è consigliato
l'imballaggio originale per il trasporto.
4
6 Assemblaggio e
installazione
Togliere l'alimentazione prima di procedere
g
g
con le operazioni, salvo diversa indicazione.
l
g
Il corpo del faro funge anche da dissipatore
di calore, di conseguenza può raggiungere
temperature elevate, si raccomanda
l'installazione in luoghi non accessibili. Non
porre oggetti nel campo di illuminazione
del faro da 300W ad una distanza inferiore
ai 10cm.
La luce infrarossa non è visibile a occhio
h
g
nudo, ma può provocare gravi danni
alla retina se esposta per lunghi periodi
a distanza ravvicinata; si raccomanda il
funzionamento del faro solo quando sia
necessario.
L'assemblaggio e l'installazione vanno
h
g
eseguiti solo da personale specializzato.
6.1 Assemblaggio
Gli illuminatori da 300W vengono forniti
j
g
completi e pronti per l'installazione.
Gli altri modelli di fari necessitano del montaggio
della lampada nell'apposito innesto ad eccezione
del faro da 50W, 230V, dove l'innesto é a baionetta.
Per effettuare questa operazione è sufficiente
smontare il frontale tramite le viti e inserire i
contatti del corpo illuminante nelle apposite
sedi del portalampada. Terminata l'operazione
richiudere il frontale con le solite viti, prestando
attenzione al corretto posizionamento della
guarnizione.
6.2 Installazione
I fari possono essere fissati a muro o a qualsiasi
supporto, purchè sufficientemente solido. Per
il montaggio, fissare la staffa dell'illuminatore
mediante una robusta vite M8x6mm di diametro.
Regolare l'inclinazione del fascio luminoso tramite
le viti laterali e ad operazione eseguita serrare
nuovamente le viti laterali di fissaggio.