IT
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
Inserire la batteria nel corpo dell'aspirapolvere (Fig. 5) e fissarla (Fig. 6) in modo che non si stacchi. Se si sente un
segnale acustico, vuol dire che la batteria è stata montata correttamente. Durante la ricarica l'apposito LED lampeggia.
Una volta terminata la ricarica, il LED rimane accesso senza lampeggiare.
Per prolungare la vita utile della batteria procedere alla ricarica solo dopo che si accende la spia rossa segnalante la
batteria scarica.
Fig. 5
UTILIZZO
In occasione di primo utilizzo inserire la batteria e controllare se carica.
1. Accendere l'aspirapolvere premendo il pulsante sulla parte verticale.
2. Mediante il regolatore velocità può essere cambiata la potenza dell'aspirapolvere.
3. Ripremendo lo stesso pulsante l'apparecchio si spegne.
ACCESSORI
Utilizzare gli accessori idonei per il tipo di superficie da pulire.
Bocchetta - idonea per la biancheria, tessuti, divani etc.
Turbospazzola piccola - idonea per la biancheria, tessuti, divani etc.
Bocchetta a fessura - idonea per la pulizia degli angoli, dei sedili delle automobili, radiatori etc.
Prolunga con bocchetta a fessura - idonea per la biancheria, tessuti, divani etc.
Prolunga - gomito – idonea per la pulizia delle arre difficilmente raggiungibili, fessure etc.
72
Fig. 6
VP6000
SVUOTAMENTO DEL CONTENITORE RACCOGLI POLVERE
Per lo svuotamento del contenitore raccoglipolvere premere l'apposito pulsante (Fig. 7). Aprire il contenitore,
svuotarlo e richiuderlo (Fig. 8).
Fig. 7
RIMOZIONE DEL FILTRO
Ruotare il contenitore raccoglipolvere ed estrarlo. Procedere nello stesso modo per estrarre il filtro povere (Fig. 9).
Estrarre il filtro HEPA tirandolo nel senso della freccia (Fig. 10).
Fig. 9
VP6000
IT
Fig. 8
Fig. 10
73