Herunterladen Diese Seite drucken

Funzionamento - Concept2 Performance monitor PM3 Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Performance monitor PM3:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
INTRODUZIONE
Ci auguriamo che non dovrete mai ricorrere all'uso di questo manuale. Il PM3 è stato realizzato con una
struttura di menu facile ed intuitiva. Vi invitiamo a esplorarne il funzionamento premendo i pulsanti ed
esaminando i menu. Se si dovesse premere il pulsante sbagliato, basterà usare il pulsante "MENU/BACK"
(Menu/Indietro) per tornare al menu precedente. Se non amate utilizzare i pulsanti, basta tirare l'impugnatura
e il PM3 inizierà a visualizzare e a memorizzare automaticamente i risultati. Alcuni aspetti del funzionamento
vengono spiegati meglio in un manuale, tuttavia si è fatto il possibile per limitare al minimo questi casi. Per
ulteriori informazioni, selezionare "Informazioni" nel menu principale. Buon divertimento e buon allenamento.
OPERAZIONI PRELIMINARI
Il PM3 si accende premendo il pulsante "MENU/BACK" , dando un colpo di remo o inserendo la LogCard.
Il PM3 si spegne automaticamente dopo quattro minuti di inattività.
La prima volta che si accende il PM3, il sistema richiede l'impostazione della lingua, della data e dell'ora.
L 'impostazione della data consente di memorizzare correttamente i risultati.

FUNZIONAMENTO

CHANGE
UNITS
consente di selezionare una delle quattro
unità per i risultati: metri (o tempo),
tempo/500 m, watt e calorie. Questo pulsante è
attivo nelle finestre dell'esercizio di voga, nelle schermate
dei risultati e durante l'impostazione del PaceBoat.
CHANGE
DISPLAY
consente di selezionare una delle cinque
finestre per la voga: Tutti i dati > Diagramma
della forza > PaceBoat > Profilo a barre >
Formato grande. Questo pulsante è attivo solo
dalle finestre dell'esercizio di voga.
MENU
BACK
per tornare al menu precedente. Dalle
finestre dell'esercizio di voga, "MENU/BACK"
termina l'allenamento e torna al menu principale.
CURA DEL PM3
Pulirlo solo con un panno inumidito.
Non applicare alcun liquido direttamente sul PM3.
NOTA:
Le seguenti formule sono usate per identificare
le unità di misura:
Watt = 2,80/(sec/metro)^3
Cal/hr = Kcal/hr = (watt) x (4) x (0,8604) + 300
12
Vano batterie sotto il pannello posteriore chiuso con una vite.
Vista dal basso
Porta del
ricevitore per
la misurazione
della frequenza
Porta USB per il collegamento
cardiaca
al PC. Visitare il sito
(facoltativa).
www.concept2.com/pm3 per
informazioni sulle funzioni del PC.
Usare questi cinque
pulsanti per le selezioni
dai menu. Dalle finestre
dell'esercizio di voga,
usare questi pulsanti
come alternativa per
cambiare finestra.
Grazie alla LogCard, il PM3
diventerà il vostro personal
trainer. Inserire la LogCard qui
prima di impostare un allenamento
e memorizzare i risultati nella
LogCard. Dopo l'allenamento, tornare
al menu principale prima di rimuovere la
LogCard in modo da garantire la completa
memorizzazione dei dati. Rivolgersi a
Concept2 per richiedere altre LogCard.
Il cavo del sensore
della ventola deve
essere collegato qui
per consentire il
funzionamento del PM3.
Inoltre, il sensore del
Model D eroga l'energia
al PM3 mentre si rema.
Il PM3 può essere
impostato per il
funzionamento con il
sensore Model D o con
il Model C. I due modelli
non sono intercambiabili.

Werbung

loading

Verwandte Produkte für Concept2 Performance monitor PM3