Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Consigli Per La Messa In Funzione - Sonnenkraft VK25/DBPVK Handbuch

Dachbügelbefestigungssystem
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Betriebsempfehlungen
Operating tips

Consigli per la messa in funzione

Recommandations d'emploi
Recomendaciones para el funcionamiento
Risciacquo e riempimento
Per motivi di sicurezza il riempimento deve essere eseguito solo in assenza di raggi solari o con i collettori piani.
In zone soggette a gelo si rende necessario l'impiego di una soluzione al 40 % di antigelo, per collettori piani,
oppure di una soluzione antigelo FSV già pronta e non mescolabile, per collettori a tubi sottovuoto.
Attenzione:
L'antigelo FS deve essere mescolato con acqua prima del riempimento!
Gli antigelo consigliati per collettori piani: FS
Gli antigelo consigliati per collettori a tubi sottovuoto: FSV
È possibile che collettori già riempiti non possano più essere svuotati del tutto. Per questo, se vi è il rischio di gelo,
i collettori devono essere riempiti con una soluzione di acqua e antigelo, anche per prove di funzionamento.
Montaggio del sensore
Il sensore di temperatura deve essere montato nel pozzetto più vicino al tubo di mandata del collettore. Per
assicurare un contatto ottimale, occorre riempire lo spazio tra il pozzetto e l'elemento del sensore con una pasta
conduttrice di calore. Per il montaggio del sensore possono essere impiegati solo materiali con un'adeguata
resistenza alle alte temperature (fino a 250 °C per elemento sensore, pasta di contatto, cavi, materiali della
guarnizione, isolamento).
Pressione di esercizio
La pressione max. di esercizio è di 10 bar.
Sfiato
Occorre eseguire uno sfiato:
- al momento della messa in funzione (dopo il riempimento)
- 4 settimane dopo la messa in funzione
- se necessario, ad es. in caso di guasti.
Avvertenza:
Pericolo di ustione con il liquido contenuto nei collettori!
Azionare la valvola di sfiato soltanto se la temperatura del liquido conduttore arriva a < 60 °C.
Al momento di svuotare l'impianto, i collettori non devono essere caldi. Coprire i collettori, e svuotare l'impianto
possibilmente di mattina.
Controllo del liquido termovettore
Il liquido termovettore dovrebbe essere controllato ogni 2 anni per la sua capacità antigelo e il suo valore di pH.
- Controllare l'antigelo con l'apposito strumento (valore nominale ca. - 30 °C): Se il
valore limite di - 26 °C viene superato, sostituire o aggiungere l'antigelo.
- Controllare il valore di pH con una bacchetta di misurazione (valore nominale del pH ca. 7,5) se il valore
misurato è al di sotto del valore limite 7 del pH, sostituire l'antigelo.
Manutenzione del collettore
Il collettore ossia il campo di collettori va visivamente controllato ogni anno per rilevare la presenza di danni e di
sporcizia e per verificarne la tenuta.
Ulteriori suggerimenti in merito al funzionamento e alla manutenzione potete trovarli nella documentazione e nelle
disposizioni per la messa in servizio e la manutenzione del produttore.
15

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis