Non installare in locali umidi. Il rilevatore
non è sigillato ermeticamente. L'eccesso di
umidità potrebbe causare corto circuiti e
possibili falsi allarmi.
Il sensore può essere montato ad una
distanza minima di 1 metro dal vetro.
U
TENSILI RICHIESTI
Cacciavite Phillips
Tester acustico per rottura vetri
I
NSTALLAZIONE
Utilizzare la procedura riportata di seguito per
installare il rilevatore:
1. Scegliere il punto in cui si desidera
montare il sensore. Poiché il rumore del vetro
che s'infrange passa attraverso la finestra
rotta, la posizione migliore in cui montare il
sensore è rappresentata dalla parete opposta
alla finestra, purché il vetro protetto si trovi
entro la copertura del sensore. Buone
posizioni sono rappresentate anche dal
soffitto e dalle pareti adiacenti. Il sensore
montato sul soffitto consente una rilevazione
migliore se posizionato 2-3 metri in dentro
rispetto al vetro, piuttosto che direttamente
sopra il vetro stesso.
=
NON SUPERARE IL CAMPO DI
RILEVAZIONE MASSIMO DI 6 METRI.
Il sensore è in grado di funzionare anche oltre
il campo di 6 metri, ma potrebbe non rilevare
le rotture minime. Un cambiamento nelle
condizioni della stanza, quale una nuova
disposizione degli arredi, potrebbe ridurre
nuovamente a 6 metri il campo di rilevazione
del sensore.
2. Togliere il coperchio. Posizionare la
base sul muro o sul soffitto nel quale deve
essere montata. Inserire le viti nei due
appositi fori 1, per fissarla alla superficie
di montaggio. Vedi figura ".
,
Prima di venire a contatto con le schede
dei circuiti, è necessario essere scarichi di
elettricità statica. A questo scopo, si
raccomanda di toccare una superficie
metallica o di indossare una fascetta di messa
a terra prima di toccare la scheda dei circuiti.
3. Inserire due batterie da 3 V, come illustrato
nella figura # e riposizionare il coperchio.
4. Attenersi alle procedure illustrate nelle
sezioni di seguito,Testare il rilevatore e
Testare il Sistema per assicurarsi che il
sensore funzioni correttamente con la
centrale.
T
ESTARE IL RILEVATORE
Grazie alla sua Pattern Recognition
Technology™, il rilevatore ignora la maggior
parte dei falsi allarmi acustici, compresi i
tester di rottura vetri. Durante le procedure
descritte di seguito (vedi fase 2 qui sotto), il
rilevatore deve essere portato in modalità
test. Quando il sensore si trova in modalità
test, viene disattivato il campo di rilevazione
alle frequenze superiori e inferiori e Il sensore
rileverà solamente le frequenze intermedie
riprodotte dal tester. Queste frequenze
determinano l'area di rilevamento del
sensore.
Il sensore rileva la rottura di un vetro su telaio
montato su un muro esterno. Se il test del
sensore viene effettuato su vetri privi di
telaio, come bottiglie rotte, etc, il sensore
potrebbe non attivarsi. Utilizzate il tester
acustico di rottura vetri e la procedura
descritta di seguito per testare il rilevatore.
1. Impostate il tester per il vetro temperato.
<
Il tester ha un'impostazione diversa per
ogni tipo di vetro. Impostate il tester per vetro
temperato o laminato (entrambi corretti e
caratterizzati dalla medesima area di
rilevamento), a meno che siate sicuri che il
vetro da proteggere sia un vetro semplice.
2. Tenete l'altoparlante del tester
direttamente sopra il sensore e quindi attivate
il tester. Dopo aver generato un allarme, il
sensore passa in modalità test per un minuto.
Mentre si trova in modalità test, il LED del
sensore lampeggerà continuamente.
<
Per prolungare la durata della modalità
test, attivate il tester almeno una volta ogni
minuto.
3. Tenendo il tester vicino alla superficie del
vetro e dietro tende o persiane chiuse,
orientate il tester verso il sensore e tenete
premuto il pulsante test. Vedere figura $.
4. Osservate il LED sul sensore. Se il
sensore rileva il segnale emesso dal tester, il
LED resta acceso, ma per qualche istante
smetterà di lampeggiare. Ciò indica che il
sensore è stato montato all'interno del campo
di copertura e che funziona correttamente.
<
Se il LED lampeggia continuamente con
il pulsante test premuto, significa che il
sensore non è in grado di rilevare il segnale
emesso dal tester. Sostituite la batteria del
tester se avete il timore che non produca un
segnale di intensità sufficiente. Se siete
invece certi che il segnale del tester sia forte,
riposizionate il sensore più vicino alla finestra
ed eseguite un nuovo test. Aggiungete altri
sensori se desiderate avere una copertura
completa.
5. Il sensore uscirà automaticamente dalla
modalità test se non riceve più segnali per
almeno un minuto.
7
I
"
"
L TEST
BATTITO DI MANI
Potete testare il sensore anche senza
attivare la modalità test, battendo le mani
vigorosamente sotto il sensore. Il suono non
attiva l'allarme, ma il LED lampeggerà due
volte. Questo segnale indica che il sensore è
alimentato e che il microfono e la scheda dei
circuiti sono in funzione.
P
ROGRAMMARE IL SENSORE IN CENTRALE
La procedura illustrata di seguito è una linea
guida generale per l'aggiunta di un sensore
alla memoria delle Centrale. Per ulteriori
dettagli sulla programmazione, vedi manuale
d'installazione della centrale.
1. Premere l'interruttore antimanomissione
sul sensore.
2. Ripetere la procedura precedente sino a
quando tutti i sensori vengono aggiunti alla
centrale.
3. Uscire dalla modalità di programmazione.
T
ESTARE IL SISTEMA
Per ulteriori informazioni sul test, fare
riferimento al manuale di istruzioni della
centrale.
S
OSTITUZIONE E SMALTIMENTO DELLE
BATTERIE AL LITIO
Il sensore è alimentato da due batterie al litio
Duracell 1 DL 123 A 3 V. Le batterie devono
essere sostituite non appena il sistema indica
che la carica è bassa.
,
Utilizzare esclusivamente batterie
sostitutive al litio Duracell DL 123 A 3 V.
Durante l'installazione delle nuove batterie,
verificare il corretto posizionamento dei poli.
L'installazione non corretta delle batterie
danneggia il sensore.
Smaltire le batterie usate secondo le istruzioni
fornite dal produttore e dalle autorità locali.