Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Considerazioni Preliminari; Selettore Della Temperatura - Roca AQUAKIT COMFORT-S Installationsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
I
GRAZIE
PER
LA
PREFERENZA
L'ACQUISTO DI QUESTO PRODOTTO ROCA
Fedele alla propria politica di offrire sempre il massimo
confort, la ROCA ha sviluppato un prodotto per offrire al
consumatore uno spazio di salute e di piacere, un luogo in
cui dedicare il tempo necessario per recuperarsi dallo stress
accumulato durante la giornata. Una tecnologia ultramoder-
na, unita a trattamenti millenari, dà come risultato una nuova
colonna d'idromassaggio ROCA.

1. CONSIDERAZIONI PRELIMINARI

1.1. PRESSIONE DELL'ACQUA NELLA RETE
Pressione massima: 5 bar. Per acqua fredda e calda.
Pressione minima: 2 bar. Con pressioni inferiori determinate fun-
zioni si potrebbero realizzare in modo irregolare.
1.2. SEDILE (Aquakit Comfort)
Il peso del sedile è elevato a causa dei rinforzi interni che incorpo-
ra per garantirne la rigidezza. Al toglierlo, afferrarlo con entrambe
le mani per evitare che cada.
2. COMANDI
La colonna è dotata di tre comandi, che realizzano le seguenti
funzioni:
2.1. SELETTORE DELLE FUNZIONI
Attraverso il selettore della colonna d'idromassaggio (vedere fig.
1), la colonna permette di scegliere tra le seguenti funzioni:
Uscita d'acqua inferiore (piedi, vasca)
Doccia a mano
Doccia superiore
Bocchette superiori per idromassaggio
Bocchette intermedie per idromassaggio
Bocchette inferiori per idromassaggio
A tal fine, portare il comando del selettore nella posizione desi-
derata ruotandolo in un senso o nell'altro. Ciò è possibile anche
con il rubinetto aperto.
2.1.1. Doccia a mano
La doccia a mano è dotata di uno spruzzatore multifunzionale
che permette, ruotandone le linguette esterne, di selezionare il
getto a pioggia o il massaggio preferito.
ACCORDATACI
CON
17
2.1.2. Bocchette
Le nuove colonne doccia dispongono di una nuova bocchetta
che permette di selezionare tre tipi di massaggio.
Per regolare la posizione d'uscita delle bocchette, basta orientar-
le nella posizione desiderata, dato che sono mobili. Allo stesso
modo si può scegliere il tipo di massaggio, regolando da sinistra
a destra di circa 90° ogni bocchetta. Vedere figura 3.
2.1.3. Doccia superiore
La doccia superiore dispone di testa girevole con cui è possibile
selezionare diversi tipi di massaggio ruotando a destra o a sinis-
tra l'anello esterno, come nella doccia a mano.

2.2. SELETTORE DELLA TEMPERATURA

Ruotandolo a destra o a sinistra, permette di selezionare la tem-
peratura desiderata. Per precauzione, per temperature superiori
a a 40 °C, oltre a ruotare il comando è necessario premere il pul-
sante rosso. Vedere figura 2.
Serbatoi di accumulo:
Per serbatoi di accumulo di capacità inferiore a 100 litri si consi-
glia di regolare il termostato sul massimo valore possibile, poiché
altrimenti la durata dell'idromassaggio con acqua calda si ridurrà
a pochi minuti. Per motivi di sicurezza, questo valore non dovrà
superare i 60 °C.
Scaldaacqua istantanei:
Se si dispone di uno scaldaacqua istantaneo o di una caldaia
mista, questa deve garantire le pressioni e i consumi indicati in
precedenza. Potenze inferiori a 20.000 kcal/ora non consentono di
mantenere temperature elevate durante determinate funzioni, con
conseguente perdita di portata o diminuzione della temperatura.
Se la caldaia si spegne ed esce acqua fredda, regolare la
temperatura e la portata della caldaia in modo adeguato. Se ciò
non è possibile, rivolgersi al servizio di assistenza post-vendita
della caldaia.
Sistemi misti (scaldaacqua istantaneo con serbatoio di ac-
cumulo):
È la configurazione consigliata, con un serbatoio di volume non
inferiore a 50 litri.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis