Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ariete You&me 1323 Gebrauchsanleitung Seite 8

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
I
- Inserire la spina nella presa di corrente.
- Spingere indietro la leva di accensione (7) fino alla posizione di preriscaldamento (Fig. 5). La spia
di riscaldamento caldaia (8) si accenderà.
- Durante la fase di riscaldamento sarà assolutamente normale assistere a leggere emissioni di vapo-
re che possono manifestarsi attorno al tappo della caldaia.
- Dopo circa 3 minuti, al raggiungimento della temperatura, la spia di riscaldamento caldaia (8) si
spegnerà e la macchina emetterà un segnale sonoro. A questo punto l'apparecchio è pronto per ero-
gare il caffè.
ATTENZIONE: Non attendere più di 3 minuti prima di erogare il caffè, dal momento che
si è attivato il segnale sonoro. In caso contrario, durante l'erogazione, potrebbero veri-
ficarsi perdite di vapore o schizzi di acqua bollente, con eventuali rischi di scottature.
- Predisporre una o due tazzine, a seconda della dose di caffè inserita nel filtro, sotto al portafiltro.
- Portare completamente in avanti la leva di accensione (7) per avviare l'erogazione del caffè (Fig. 6).
E' possibile che il segnale sonoro perduri anche durante l'erogazione del caffè.
Qualora non si avviasse immediatamente l'erogazione del caffè, la macchina continuerà ad emet-
tere il segnale sonoro fin tanto che l'acqua in caldaia sarà in temperatura. E' comunque
consigliabile non aspettare molto tempo prima di erogare il caffè perchè in tal caso il gusto potrebbe
alterarsi ed assumere il sapore di bruciato.
- Una volta raggiunta l'altezza del caffè desiderata, interrompere l'erogazione riportando la leva (7)
nella posizione verticale di riposo (Fig. 7).
Se al termine dell'erogazione, la leva (7) non viene riportata nella posizione verticale, si può assiste-
re alla fuoriuscita di piccole quantità di acqua e vapore dai beccucci di erogazione caffè finché c'è
acqua in caldaia. Questa condizione non è indice di malfunzionamento e si risolve posizionando cor-
rettamente la leva (7) nella posizione verticale di riposo.
ATTENZIONE: Al termine dell'erogazione del caffè, attendere una decina di secondi prima di disin-
serire il portafiltro che deve essere rimosso lentamente onde evitare spruzzi o schizzi di acqua o caffè.
Utilizzi successivi
- Per poter procedere subito ad una ulteriore erogazione di caffè, procedere come segue:
- Sganciare lentamente il portafiltro dalla sua sede e pulirlo dalla polvere di caffè dell'erogazione pre-
cedente.
- Posizionare il misurino d'acqua (14) vuoto sotto il dispositivo MAXI CAPPUCCINO (3) e far fuo-
riuscire tutto il vapore residuo all'interno della caldaia tenendo premuto il pulsante di erogazione
vapore (4) (Fig. 8). Con il pulsante premuto, è possibile portare in avanti il misurino fino a rag-
giungere la posizione fissa, che permette di togliere il dito dal pulsante vapore ed attendere como-
damente che fuoriesca tutto il vapore residuo (Fig. 9).
- Quando il vapore è fuoriuscito completamente, riportare il dispositivo (3) nella posizione iniziale,
spingendolo indietro con il misurino (Fig. 10).
- Svitare il tappo di sicurezza per procedere ad un nuovo riempimento della caldaia, e continuare
operando come descritto in precedenza.
ATTENZIONE: Il tappo della caldaia è munito di valvola di sicurezza che ne permetterà lo svitamen-
to solo ed esclusivamente se il vapore residuo è stato evacuato completamente.
4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis