Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Palazzetti ECOMONOBLOCCO WT F Serie Einbauhandbuch Seite 13

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ECOMONOBLOCCO WT F Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 43
5.7
Presa d'aria comburente esterna
E' obbligatorio eseguire una presa d'aria esterna per
garantire l'afflusso di aria comburente all'apparecchio
(C) (Fig. 5.7a).
É vietato il prelievo di aria comburente da garage,
magazzini di materiale combustibile o da locali soggetti
a rischio d'incendio.
La presa d'aria comburente va protetta da una griglia
anti insetto (G) (Fig. 5.7a) e va posizionata in modo tale
da non essere ostruita accidentalmente. Deve inoltre
essere realizzata in modo tale che la superficie utile di
passaggio garantisca l'apporto della giusta quantità di
ossigeno al focolare.
Per un adeguato funzionamento della macchina è
sconsigliato far passare il tubo aria comburente al di
sotto del ventilatore.
Nel caso in cui nella stanza dove è ubicato il caminetto
siano presenti e funzionanti uno o più ventilatori di
estrazione (cappe di aspirazione) si potrebbero verificare
malfunzionamenti alla combustione causati dalla scarsità
di aria comburente.
Al lato del rivestimento devono essere ricavate due griglie
per il ricircolo dell'aria di riscaldamento a circolazione
naturale (o ventilazione forzata se prevista dal modello
acquistato).
La sezione minima di passaggio aria deve essere non
inferiore a 842 cm
.
2
Qualora il tubo dell'aria comburente non fosse collegato
all'esterno della casa, ma all'esterno del rivestimento,
ricavare una presa d'aria esterna (A) per ricambio d'aria
nell'ambiente (Fig. 5.7b).
Nella parte alta della cappa devono essere installate le
apposite griglie in dotazione (T) (Fig. 5.7b).
Nel caso in cui non si utilizzino le griglie in dotazione,
prevedere una sezione minima di sfogo del calore pari
a 1263 cm
.
2
5.8
Controcappa
P e r l a r e a l i z z a z i o n e d e l l a c o n t r o c a p p a
si consiglia l'utilizzo del cartongesso ignifugo .
Prima di costruire la controcappa dovrà essere installata
la centralina di comando.
Nel corso della realizzazione della cappa è indispensabile
proteggere il telaio dello scorrimento portina con nylon
per impedire che polvere, malte o altri corpi estranei
danneggino il sistema di scorrimento. Rimuovere tale la
protezione a lavoro ultimato.
Prevedere delle adeguate aperture laterali per l'ispezione
dei componenti.
Prima di effettuare il montaggio definitivo sarà opportuno
effettuare un collaudo fumistico, ossia provare il
funzionamento dell'apparecchio.
cod. 004777520 - 21/03/2019 - Palazzetti - PN - Italy
Fig. 5.7b
A
Le immagini del prodotto sono puramente indicative
Fig. 5.7a
C
G
T
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis