Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamenti Elettrici - Telcoma Automations E124 Handbuch

Für motor ten1
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38
I

COLLEGAMENTI ELETTRICI

Per i collegamenti seguire le tabelle 1 e 2 e la figura 16.
Nel caso di impianti già esistenti è opportuno un controllo generale dello stato dei conduttori (sezione, isolamento,
contatti) e delle apparecchiature ausiliarie (fotocellule, riceventi, pulsantiere, selettori chiave, ecc.).
1) La sezione dei cavi deve essere calcolata in base alla loro lunghezza e corrente assorbita.
2) Per il collegamento dell'elettro- serratura usare filo con sezione minima 1,5 mm
3) Non usare un cavo unico del tipo "multi-polo" in comune con altre apparecchiature.
4) Quando i cavi di comando presentano tratte molto lunghe (oltre i 50 metri) è consigliabile il disaccoppiamento
con dei relè montati vicino alla centralina.
5) Tutti i contatti N.C. abbinati ad uno stesso ingresso devono essere collegati in serie.
6) Tutti i contatti N.A. abbinati ad uno stesso ingresso devono essere collegati in parallelo.
Consigli per un corretto impianto:
- Tutti gli ingressi N.C. (fotocellule, costa e stop) che nella centralina non vengono utilizzati devono essere
cortocircuitati con il comune.
- Per l'alimentazione della centralina è previsto L'INSERIMENTO DI UN SEZIONATORE esterno (non in dotazione)
indipendente e dimensionato secondo il carico.
- L'INSTALLAZIONE dell'apparecchiatura deve essere effettuata a "REGOLA D'ARTE" da personale avente
i requisiti richiesti dalle leggi vigenti e seguendo normative EN 13241-1, EN 12453 e EN 12445 riguardanti la
sicurezza dell'automazione.
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis