Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SOLAC CE4553 Gebrauchsanleitung Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Aprire il tasto vapore (O), girandolo in senso
antiorario e inizierà ad uscire vapore dal tubo.
Per ottenere una schiuma più densa, muovere
leggermente il bricco in su e in giù.
Raggiunta la quantità necessaria, girare nuo-
vamente il comando (O) in senso antiorario e
ritirare il recipiente
Utilizzare un panno umido per pulire i residui di
latte del tubo del vapore.
IMPORTANTE:
Quando termini di generare vapore, la macchi-
na deve rabboccare l'acqua utilizzata e, allo
stesso tempo, recuperare la temperatura (più
bassa) per il caffè.
A tale fine, dopo aver prodotto vapore, lascian-
do aperto l'ugello del vapore, premere una
qualsiasi icona del caffè, come descritto nelle
istruzioni "Ottenere acqua calda" e si attiverà
la pompa. Quando inizi ad uscire acqua dal
tubo del vapore, la macchina avrà recuperato
la temperatura del caffè e riempito la caldaia. A
questo punto si può chiudere il regolatore del
vapore.
FUNZIONE DISATTIVAZIONE AUTOMATICA
Le macchine SOLAC sono progettate per il ri-
sparmio energetico
A tale fine, se trascorsi alcuni (9) minuti l'utente
non ha realizzato alcuna azione, l'apparecchio
si spegne automaticamente
Per tornare al funzionamento normale si dovrà
semplicemente premere l'icona ON/ OFF (F).
UNA VOLTA CONCLUSO L'UTILIZZO
DELL'APPARECCHIO:
Spegnere l'apparecchio premendo l'interrutto-
re accensione/spegnimento (F).
Scollegare l'apparecchio dalla rete.
Svuotare il serbatoio dell'acqua.
Pulire l'apparecchio.
PULIZIA
A. PULIZIA BASE
Scollegare la spina dalla rete elettrica e aspet-
tare che l'apparecchio si raffreddi prima di ese-
guire la pulizia.
Pulire l'apparecchio con un panno umido im-
pregnato di gocce di detergente.
Per la pulizia non impiegare solventi o prodotti
a pH acido o basico come la candeggina, né
prodotti abrasivi.
Non lasciar entrare acqua o altri liquidi nelle
fenditure del sistema di ventilazione per non
danneggiare le parti operative dell'apparec-
chio.
Nessuna delle parti che compongono questo
apparato è adatta per il lavaggio in lavastovi-
glie.
Prima di montare e riporre l'apparecchio,
asciugare bene tutti i pezzi.
B. PULIZIA DEL VAPORIZZATORE
ATTENZIONE: Perché tutti i componenti del
vaporizzatore possono essere molto caldi
È consigliabile pulire il tubo del vaporizzato-
re dopo aver prodotto vapore, per prevenire
accumuli di sporcizia, e prima di spegnere la
macchina.
A tale fine, estrarre l'involucro del vaporizzato-
re, girandolo prima in senso orario e poi tiran-
dolo verso il basso, e pulirlo sotto il rubinetto
con acqua tiepida.
Posizionare un bicchiere d'acqua sotto il tubo e
aprire il comando Vapore/acqua (O).
Premere una delle Icone del caffè (E1 o E2) e
inizierà ad uscire acqua. Premere nuovamente
l'icona del caffè e l'acqua smetterà di uscire.
Chiudere il comando vapore (O) girandolo in
senso orario.
Utilizzare un panno per asciugare il tubo e ripo-
sizionare l'involucro.
Se non dovesse uscire (né vapore), la causa
potrebbe essere il latte secco che intasa l'usci-
ta. In questo caso, utilizzare con attenzione un
ago per disintasare la punta del vaporizzatore.
Quando sia pulito, risciacquarlo con acqua
corrente del rubinetto e rimontarlo. Vaporizza-
re nuovamente.
ELIMINAZIONE
DELLE
CALCAREE:
Per un corretto funzionamento dell'apparec-
chio, evitare la formazione di incrostazioni di
calcio o magnesio causate dall'uso di acqua ad
elevata durezza.
A tal fine, si raccomanda l'uso di un'acqua a
basso contenuto di sali di calcio e magnesio.
In ogni caso, se non fosse possibile usare il
tipo d'acqua raccomandato, si consiglia di ese-
guire periodicamente un procedimento di de-
calcificazione dell'apparecchio:
- Ogni 6 settimane se l'acqua è "molto dura".
- Ogni 12 settimane se l'acqua è "dura".
Per la decalcificazione dell'apparecchio si rac-
comanda di usare un prodotto anticalcare spe-
cifico, in vendita nei negozi specializzati e nei
punti d'assistenza tecnica autorizzati.
Si consiglia di evitare rimedi fatti in casa, come
l'uso dell'aceto.
IT
INCROSTAZIONI

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis