Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Designazione Elementi - Extel I TOUCH Installations- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38
3

DESIGNAZIONE ELEMENTI

a. Monitor
1. Schermo di controllo a colori 26 cm dove viene visualizzato il volto del visitatore.
2. Schermo acceso, comunicazione con l'apparecchio esterno, è sufficiente premere una sola volta per attivare il
collegamento con la pulsantiera esterna. Premere una seconda volta per spegnere il collegamen to e l'immagine
della pulsantiera esterna.
Schermo stand by, intercomunicazione con il monitor supplementare in opzione: (WEVPMS JCH TOUCH SER.R1).
3. Rilancio dell'immagine sul monitor con selezione della pulsantiera « 1 » o « 2 » se l'opzione WEVPPL JCH-
TOUCH SER.R1 è installata.
4. Modalità silenziosa, elimina la suoneria
5. Permette di entrare nel menù di selezione dello squillo (4 alla scelta)
6. Comando incontro/serratura (valido solo se lo schermo è acceso).
7. Comando dell'automazione (valido solo se lo schermo è acceso)
8. Microfono per comunicare con la pulsantiera esterna e con il monitor supplementare.
9.Tasto per entrare nel menù regolazioni schermo/On/Off delle luci della cornice.
10. Schermo illuminato cresce la regolazione; schermo spento aumenta la luminosità della cornice
11. Schermo illuminato decresce la regolazione; schermo spento abbassa la luminosità della cornice
12. Potenziometro, sul lato destro del monitor, per regolare il volume della suoneria.
13. Altoparlante della suoneria o per comunicare con la pulsantiera esterna e con il monitor supplementare.
b. Pulsantiera esterna
4IT
CFI EXTEL ITOUCH - 12/2009 - V1
1. Obiettivo della telecamera CCD con messa a fuoco automatica, dotata di illuminazione per visione in penombra;
per visione notturna prevedere un'illuminazione supplementare.
2. Altoparlante: consente di farsi udire all'esterno.
3. Portanome e Pulsante di chiamata: premendo questo pulsante la suoneria si fa sentire all'interno ed esterno, la
telecamera e lo schermo si mettono in funzione (la targhetta portanome si illumina). (Se muting suona esclusiva-
mente all'esterno)
4. Viti di fissaggio della parte anteriore sulla cornice. Smontare questa parte per accedere alla morsettiera di col-
legamento e ai fori di fissaggio della pulsantiera esterna
5. Microfono, consente di comunicare con l'interno.
6.Per scrivere il nome sulla targhetta, agire con delicatezza sulla parte anteriore della targhetta portanome per
mezzo di un cacciavite piccolo.
4
INSTALLAZIONE
IMPORTANTE :
Se si desidera provare il videocitofono prima dell'installazione, evitare di farlo funzionare con la pulsantiera
esterna e il monitor nella stessa stanza, poiché emette un suono stridente e fastidioso (effetto Larsen).
a. Pulsantiera esterna
C+ C-
1. Separare la parte anteriore del blocco telecamera togliendo le 2 viti (a).
2. Attraverso il premitreccia (b), far passare il cavo da 2 fili in provenienza
dal monitor e quello dell'incontro e /o quello del comando dell'automazione.
3. Fissare la pulsantiera sul pilastro per mezzo delle 2 viti nei fori (c).
4. Collegare i fili alla morsettiera (d).
5. La telecamera a sfera (e) è orientabile senza ricorrere ad attrezzi.
6. 2 regolazioni accessibili sulla parte alta della pulsantiera esterna:
Per modificare le regolazioni, utilizzare un cacciavite piccolo e girarlo delicatamente senza fare forza sulle battute.
(f) a sinistra, regolazione del volume per l'altoparlante della pulsantiera esterna.
(g) a destra, regolazione del volume per l'altoparlante del monitor.
7. Rimontare la mascherina frontale e bloccarla rimettendo le 2 viti sulla parte bassa della pulsantiera (a).
Posizionare bene la parte anteriore nelle tacche situate sopra la tastiera esterna.
ATTENZIONE : Non esporre la telecamera ai raggi diretti del sole o una superficie riflettente.
CFI EXTEL ITOUCH - 12/2009 - V1
1,60 m
Mettere un giunto di silicone
sulla metà superiore tra la pulsan-
tiera esterna e il muro.
Non mettere silicone nella metà
inferiore al fine di evitare feno-
meni di condensa di vapore e
dunque l'ossidazione prematura
delle componenti elettroniche.
5IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis