it
NOTA: Ogni volta che mettete vostro figlio dentro
il seggiolone o ogni qualvolta che ne alterate
la posizione di seduta, controllate sempre che
le imbracature siano correttamente fissate ed
posizionate, controllando le cinture delle spalle e
del girovita.
Stringete la cinghia fino a che non sarà
comodamente serrata intorno a vostro figlio.
(b8) Altezza dell'unita' di seduta
Assicurarsi che la seduta sia posizionata al
livello più basso.
(b9) Reclinare la seduta
Per posizionare la seduta in posizione
orizzontale, premere la maniglia posta sul
retro della seduta, portare la culla in posizione
e rilasciare la maniglia. Si udirà un "click".
Controllare quindi che l'unita' sia bloccata
provando a muoverla. Si ricorda che la posizione
orizzontale può essere mantenuta fino a
un'età compresa fra 0 e 6 mesi di età o fino
a che il bambino non possa stare a sedere
autonomamente.
ATTENZIONE: un bambino che non e' capace
di stare a sedere senza aiuto può solamente
utilizzare la modalità culla. La seduta deve
essere regolata nella modalità orizzontale,
nella posizione più bassa da terra. Utilizzare
sempre le cinture di sicurezza.
ATTENZIONE: assicurasi sempre che il bambino
sia assicurato alla seduta prima di cambiare
qualsiasi posizione.
44
Modalità Seggiolone
– sfruttabile da 6 a 6 mesi (riferirsi
alla sezione c delle Illustrazioni)
ATTENZIONE:
• ATTENZIONE: LA SICUREZZA DEL BAMBINO
E' SOTTO LA VOSTRA RESPONSABILTA'.
• NON LASCIATE MAI VOTRO FIGLIO
INCUSTODITO.
• NON USATE IL SEGGIOLONE SE VOSTRO
FIGLIO NON E' IN GRADO DI STARE A SEDERE
AUTONOMAMENTE.
• NON USATE IL PRODOTTO SE UNA
QUALSIASI PARTE E' ROTTA, STORTA O
DANNEGGIATA.
• ATTENZIONE: tenere il seggiolone lontano
dal fuoco diretto e da ogni altra superficie
molto calda.
• ATTENZIONE: non usare il seggiolone se
l'unita' non e' completa di tutti i componenti
o non e' correttamente montata.
• Usare sempre le cinture di sicurezza.
• Essere sicuri che le cinture siano
perfettamente allacciate, prima dell'uso.
• Accertarsi sempre che il seggiolone sia
posizionato su un piano orizzontale e
stabile.
• Prestare sempre attenzione alla posizione
degli arti del bambino durante le operazioni
di regolazione.
• Pulire il seggiolone con un panno umido o
con una spugna e del detergente neutro.
• Non usare candeggina o altri solventi in
quanto potrebbero danneggiare o scolorire
la superficie del seggiolone.