Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Settori Di Impiego; Descrizione Del Prodotto - Pumpex KG 30 series Inbetriebnahme- Und Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Esempio targhetta dati ................................................................................ 14

Descrizione del prodotto ............................................................................ 14

Settori di impiego ........................................................................................ 14

Trasporto ...................................................................................................... 14
Installazione ................................................................................................ 15
Allacciamento elettrico .............................................................................. 15
Esempio targhetta dati
Fabbricante, indirizzo
Numero di serie
Tensione/comando
Potenza assorbita
Queste istruzioni si riferiscono alle pompe elettriche a immersione per
fanghi indicate in copertina. Le pompe sono destinate al pompaggio anche
di acque torbide.
PERICOLO!
La gamma delle pompe KG Pumpex ha un sistema
trituratore nell'ingresso dell'idraulica che non può essere
coperto poichè impedirebbe il funzionamento.
PERICOLO!
Non usare la pompa in ambiente a rischio di incendio o di
esplosione o per il pompaggio di liquidi infiammabili.
Le pompe ottemperano alla direttiva EU relativa alle macchine, vedi
targhetta dati.
Il fabbricante garantisce che una pompa nuova di fabbrica immersa
totalmente o parzialmente, in condizioni normali di esercizio, non trasmette
nell'aria rumori superiori a 70 db(A).
Descrizione del prodotto
Limitazioni
Profondità di immersione: max 10 m. Temperatura del fluido: max 40°C.
Varianti
Esempio di denominazione del tipo:
Tipo di girante
KG 30 W- CA2
W = 1-fase
= Trifase
Motore
Motore monofase a corrente alternata oppure motore asincrono trifase
cortocircuitato per 50 o 60 Hz. Protezione IP 68.
Interuttore de livello
Alcune pompe posso no essere con interruttore di livello a gallegiante per
il funzionamento automatico.
La pompa può essere trasportata e immagazzinata in posizione orizzontale
o verticale. Controllare che sia ben assicurata e non possa rotolare.
ATTENZIONE!
La pompa deve sempre stare su un sottofondo solido in
modo da non ribaltare. Questo vale per il trasporto, la
prova e l'installazione.
OSSERVARE!
Proteggere sempre l'estremità del cavo in modo da impedire
l'accesso all'umidità. Altrimenti l'acqua può entrare nel vano di
derivazione o nel motore attraverso il cavo.
10
Indice
Tipo
KG 30-CA2
1.7 kW
8.5
Settori di impiego
Numero di polo
Trasporto
Esercizio ...................................................................................................... 15
Manutenzione ............................................................................................... 15
Ricerca guasti ............................................................................................. 16
Dati tecnici ................................................................................................... 38
Collegamento cavi statore e motore .......................................................... 38
3.3 A
1.2 kW
14.3
23
ATTENZIONE!
Non usare la pompa se parzialmente smontata.
ATTENZIONE!
Se una persona può venire in contatto con la pompa o con la
zona immediatamente vicina (scavi di cantiere od agricoli).
Un interruttore differeziale sulle fasi (GFI) deve essere
utilizzato in aggiunta al conduttore di terra in uscita dalla pompa.
Dovendo pompare in prossimità di (moli, spiagge, argini, fontane) deve
essere rispettata una distanza minima di 20 metri tra pompa ed
eventuali persone presenti in acqua.
La pompa non può essere installata direttamente in piscine. Quando è
utilizzata in comunicazione con piscine devono essere rispettate
speciali recolamentazioni.
Salvamotore
Possono essere presenti sensori di temperatura nello statore.
Cavo elettrico
10 m H07RN-F o equivalente. In caso di cavo più lungo, considerare la
caduta di tensione.
Dati tecnici2638 (ultima pagina).
Il testo in tabella va interpretato come segue:
P
= Potenza assorbita
2
P
= Potenza utile
1
= Numero di giri
I = Potenza assorbita
ATTENZIONE!
Per sollevare la pompa usare sempre l'apposita
maniglia. Non afferrare il cavo o il tubo.
Dopo un rimessaggio prolungato, ispezionare la pompa e far girare la
girante con la mano prima della messa in esercizio. Controllare
particolarmente le tenute e il cavo elettrico con relativo passafilo.
ATTENZIONE!
Controllare lo stato del dispositivo di sollevamento e che
le viterie sia ben serrate prima di sollevare la pompa.
Corrente dichiarata
Anno di fabbricazione
Frequenza
Numero di giri
Altezza di mandata
Protezione
= Peso
Q
= Portata massima
max
H
= Prevalenza
max
= Cavo elettrico

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis